Il 1973 è senza ombra di dubbio una delle annate più prolifiche dell'intera storia della musica, non solo per quanto riguarda il pop e il rock. Una di quelle annate che in quanto a prolificità andrebbero clonate, non basterebbero libri e libri per sottolinearne l'importanza.

I Traffic, capeggiati dal sempreverde Steve Winwood, salutano il nuovo anno con la pubblicazione di "Shoot Out at The Fantasy Factory", album senza dubbio di un certo spessore artistico, che risente forse a tratti dell'imponenza dei suoi due predecessori, veramente difficili da bissare. Il tour mondiale che ne segue vede la band esibirsi pressochè ovunque e un paio di serate in Germania nell'aprile del '73 vengono selezionate per la registrazione di un album dal vivo, il suddetto "On The Road". La primissima caratteristica del disco, come quasi tutti le uscite dal vivo del decennio di cui stiamo parlando, è la clamorosa lunghezza dei brani, dove a far da padrone è sicuramente l'improvvisazione pura, nuda e cruda, a volte riuscitissima, altre forse obiettivamente un pò meno. Alla sua uscita infatti, l'album venne accolto in maniera entusiasta dai fan ma molto meno dalla critica, che riteneva proprio la mancata concisione dei brani il grande punto debole del disco.

La tracklist si compone di soli sei brani che vanno comunque a comporre un doppio LP, con quasi tutti i brani tratti dal triennio 1970-1973, ovvero da "John Barleycorn" in poi. Troviamo infatti in apertura il monumentale medley "Glad/ Freedom Rider" che si mangia la prima facciata del disco, mettendo in risalto l'altro fondatore, Jim Capaldi, e il mostruoso Chris Wood al sax. Il secondo lato rende tributo al nuovo album dell'epoca, con "Tragic Magic" e l'inarrivabile "(Sometimes I Feel So) Uninspired" consegnandoci un Winwood in stato di grazia, sicuramente uno dei picchi del disco. Il secondo LP è quello che sicuramente manda in visibilio i fan, almeno i presenti in quelle serate di primavera tedesca, regalandoci una superba versione del classicone "Light Up or Leave Me Alone" accolta fragorosamente dopo pochi secondi dall'attacco. Resa del brano superlativa, al contrario di "Shoot Out at the Fantasy Factory" che, seppur ottimamente eseguita, poco o nulla aggiunge alla versione in studio. Il sesto e ultimo mastodontico brano del platter è la lunghissima e incredibile "The Low Spark of High Heeled Boys" già molto dilatata nella sua versione in studio, oltre i dieci minuti, qui ancor più estesa ( 17:47 ) dall'interminabile jam centrale dove trovano terreno fertile tutti i membri della band, mettendosi in gran luce.

Sicuramente un gran disco dal vivo, seppur non registrato benissimo, che testimonia lo stato di grazia dei Traffic fino a quel periodo, e forse non oltre. Inoltre, sicuramente per i più malinconici incluso chi scrive, una testimonianza di un periodo musicalmente storico inarrivabile e irripetibile, di un modo di fare e concepire musica ormai praticamente inesistente, quel mondo dominato dalle suite e dalle lunghe jam strumentali che, seppur risentendo di una notevole prolissità , valevano sicuramente il prezzo del biglietto.

Elenco tracce e testi

01   Glad (00:00)

(Instrumental)

02   Freedom Rider (20:49)

Like a hurricane around your heart when earth and sky are torn apartHe comes gathering up the bits while hoping that the puzzle fitsHe leaves you, he leaves you.Freedom riderWith a silver star between his eyes that open up at hidden liesBig man crying with defeat, see people gathering in the streetYou feel him, you feel good.Freedom riderWhen lightning strikes you to the bone, you turn around, you're allaloneBy the time you hear that silent (or siren?) sound, then your soul isin thelost and foundForever, forever.Freedom riderHere it comes

03   Tragic Magic (08:30)

Instrumental

04   (Sometimes I Feel So) Un-Inspired (10:20)

05   Shoot Out At The Fantasy Factory (06:40)

06   Light Up Or Leave Me Alone (10:30)

Sometimes I feel like I'm fading away
You're looking at me, I've got nothing to say
Don't make me angry with the games that you play
Either light up or leave me alone

You walk in my room, you lie in my bed
You open your mouth, shoot someone dead
All of a sudden you're inside my head
Either light up or leave me alone



Spending my bread like it grew on a tree
You're trying to tell me 'bout the birds and the bees
The skirt that you're wearing is way past your knees
Either light up or leave me alone

You're up all night preaching your mind
Come home in the morning with your latest find
I'm gonna have to lay it to you straight on the line
Either light up or leave me alone

07   Low Spark Of High Heeled Boys (17:35)

If you see something that looks like a star
And its shooting up out of the ground
And your head is spinning from a loud guitar
And you just cant escape from the sound
Dont worry too much, itll happen to you
We were children once, playing with toys
And the thing that youre hearing is only the sound of
The low spark of high-heeled boys

The percentage youre paying is too high priced
While youre living beyond all your means
And the man in the suit has just bought a new car
From the profit hes made on your dreams
But today you just read that the man was shot dead
By a gun that didnt make any noise
But it wasnt the bullet that laid him to rest was
The low spark of high-heeled boys

If you had just a minute to breathe and they granted you one final wish
Would you ask for something like another chance?
Or something similar as this? dont worry too much
Itll happen to you as sure as your sorrows are joys
And the thing that disturbs you is only the sound of
The low spark of high-heeled boys

If I gave you everything that I owned and asked for nothing in return
Would you do the same for me as I would for you?
Or take me for a ride, and strip me of everything including my pride
But spirit is something that no one destroys
And the sound that Im hearing is only the sound of
The low spark of high-heeled boys

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  andisceppard

 Ci sono dischi che quando cominci a sentirli non li smetti più.

 Stanno suonando come se fosse l'ultima cosa che fanno nella vita.