Li definivano, e magari c'è chi li definisce tutt'ora, gli eredi italiani dei Nirvana.
Nel 2004 i Verdena sfornano "Il suicidio del Samurai", album ruvido, sporco, neo-melodico, allucinante e a tratti scioccante in tutto e per tutto. I testi, quasi tutti parlano d'amore o di solitudine, sono composti da frasi che in molti casi sfiorano il nonsense, frasi fredde, frasi calde che arrivano dritte al cuore come una pugnalata in piena regola; la voce esce fuori dai canali, gli sgolamenti ci sono e si sentono ma ci stanno da Dio, è maledettamente tutto così ruvido, così grunge, così assurdo da non sembrare vero. Riff di chitarra superdistorti e prolungati, assoli così sdatti, così casuali ma incantevoli, batteria frastornante ma precisa...ecco gli elementi da mescolare insieme per ottenere un disco dei Verdena.
Forse il segreto dei Verdena è proprio quello di essere dolcemente violenti, di riuscire a stendere poesie su un tappeto musicale magico fatto di feedback e distorsioni; se ci penso, i bellissimi testi non sono complicati più di tanto, direi che sono schietti, ma comunque riescono ad incantare, a trasportare, a farti sentire liberamente vuoto dentro.
Le 11 canzoni si discostano un pò da vecchi pezzi come "Piuma", "Dentro Sharon", "Ovunque", "Meduse e tappeti" etc. etc. ...sembrano più studiate, più mature, strumentalmente più avanzate, anche grazie alla nuova entrata, Fidel Fogaroli alle tastiere "impazzite".
"Logorrea (Esperti all'opera)" è la traccia che apre le danze; canzone distorta, malata ("esperti di moda si grattano la gola" e "ingoia il rospo"), spaccatimpani e martellante al punto giusto, la voce e la chitarra sono un'aspirale ipnotica allucinante, paranoicamente splendida! "Luna" prende un pò dagli Smashing Pumpkins, da notare come nel ritornello la voce esca completamente fuori, la gola di Alberto brucia come il suo assolo finale, testo semplicemente e follemente onirico ("dipingimi distorto come un angelo anormale che cade"), psicadelico, oserei dire. La terza traccia, "Balantine", si apre con un rullo di tamburo, che illude chi ascolta che alla fine di esso ci sarà un riff delirante, invece emerge fuori una dolce melodia in stile "Come sempre" dei Negramaro che accompagna un testo altrettanto dolce ma (non so come ci riescono) spaccabudella e scioglighiaccio; ottima traccia.
L'album quindi alterna momenti di squilibrio violenti a momenti di squilibrio decisamente più delicati; tra i brani da tenere ben in mente abbiamo: "Glamodrama" (delicata fino a che non arriva il ritornello), "17 tir nel cortile" (psicadelicamente unica) e "40 secondi di niente" (una rosa con molte spine). I Verdena non perdono alcuni marchi di fabbrica ma, al contrario, li ampliano fino a toccare la perfezione quasi totale per un album rock alternativo italiano. Ben fatto, davvero ben fatto!
Consigliato a chi ascolata grunge, rock alternativo e gruppi come Marlene Kuntz, Nirvana, Foo Fighters, Afterhours o Verbena (gruppo statunitense che, agli inizi, constrinse gli allora Verbena a cambiare nome in Verdena).
Elenco tracce e testi
02 Luna (03:32)
Dipingimi distorto come un angelo anormale che cade
Offendimi, se odiare è un crimine il prezzo è uguale e fa male
E vedo te, io e te, niente conta in fondo
Illumina annulla le paure oh luna nulla è uguale
Sarò così onesto come se tu fossi il mare, il mare
E vedo te, io e te, niente conta e crolla, crolla
E vedo te, io e te, niente conta in fondo.
06 Elefante (03:05)
Blu, l'impero è blu, è questo che mi manca e mi provoca
Più, direi di più della tua pelle in fumo che mi soffoca
Precipita la verità, è solo un pò più debole
Giù, mi pare giù, è come scura e gonfia la mia satira
Uh l'impero è blu, questa è la cura in rima, ci soddisferà
Precipita la verità, è solo un pò più debole
Boom mi sparo boom
Se la mia pelle è in fumo la tua soffoca
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di paolinoz
La bellezza di questo prodotto sta nel fatto che i Verdena sono riusciti a innovarsi pur mantenendosi fedeli al loro stile.
'Glamodrama' è secondo me la traccia migliore del disco, 6 minuti di viaggio psichedelico in un mondo e in un testo veramente incomprensibile.
Di Angeldust82
Meglio vale godersi una rosa che esaminarne la radice al microscopio.
Da solo il trittico Luna, Mina e 40 secondi di Niente vale il prezzo dell'intero lotto.