Provo profonda ammirazione e timoroso rispetto per quello che, grossolanamente, è passato alla storia come krautrock.
Al suo interno orbitarono pianeti enormi e satelliti sfuggenti, ognuno di essi indipendente dagli altri ma parte organica e fondamentale di un progetto musicale coerente e con finalità spesso travalicanti il semplice ambito musicale. Forse la definizione di "Kosmische Musik" rimane la più pertinente, nell'evidenziare le istanze trascendenti e ultraterrene dietro a molta della musica prodotta in quel breve lasso di tempo in Germania.
"Tarot" di Walter Wegmüller ne è un esempio lampante, sia per la straniante musica in esso contenuta, che nell'essere un mastodontico concept sui 22 arcani maggiori. Walter Wegmüller, in verità svizzero, passò molto tempo tra Francia meridionale, Svizzera e Germania a raccogliere racconti e tradizioni degli zingari europei, vuoi per indole raminga, vuoi per genealogia familiare. Il risultato fu, da prima, un libro scritto insieme al suo compagno di viaggio Sergius Golowin (altra figura atipica nella scena elvetico-tedesca del tempo) proprio sui Tarocchi e le loro origini cosmiche, e di seguito questo doppio album.
R.U. Kaiser produsse e pubblicò l'opera sotto l'egida della sua etichetta 'Ohr Music', reclutando il meglio della scena tedesca: da Klaus Schulze ai sintetizzatori a Manuel Gottsching degli Ashra Tempel alle chitarre, fino al guru etno folk Walter Westrupp. Il risultato rimane tuttora sconvolgente, a più di trent'anni dall'uscita.
Difficile, se non superfluo, descrivere tale ribollente calderone musicale, zeppo di ingredienti a volte disomogenei: tastiere spaziali a braccetto con i recitati ieratici di Wegmüller (che altro non fa per tutta la durata dell'album), wah wah e batterie elettroniche, soavi ballate all'aroma di bosco interrotte da gorgoglii cosmici, cabaret e congas e altro ancora.
Tutta questa varietà di stili, se da un lato rende più arduo l'ascolto e l'assimilazione dell'opera, dall'altro palesa il Piano generale nella mente di Wegmüller, ossia la creazione di una musica al contempo immanente e trascendente, ctonia e ultraterrena, transeunte e sempiterna. Un po' come i tarocchi stessi, regolanti simbolicamente la nostra vita terrena in quanto emanazioni dirette del cosmo da cui proveniamo. Un tentativo, di per sé mostruosamente presuntuoso, ma importante come tale, di rendere in musica il lungo viaggio della vita stessa.
Elenco tracce samples e video
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
Vedi anche
Precedente
La Vita E' Strana
Successiva
Music for the films of Buster Keaton High Sign / One Week
Lewis Tollani
9 ago 06Lewis Tollani
9 ago 06Anonimo
9 ago 06Lewis Tollani
9 ago 06sfascia carrozze
9 ago 06Festwca
9 ago 06odradek
9 ago 06odradek
9 ago 06Lewis Tollani
9 ago 06Lewis Tollani
9 ago 06odradek
9 ago 06psychopompe
9 ago 06psychopompe
9 ago 06Festwca
9 ago 06psychopompe
9 ago 06Stoopid
9 ago 06odradek
9 ago 06psychopompe
9 ago 06odradek
9 ago 06odradek
10 ago 06Festwca
10 ago 06perfectblue
10 ago 06kosmogabri
11 ago 06psychopompe
11 ago 06antoniodeste
17 ago 06Anonimo
19 ago 06gianele
7 apr 07gianele
7 apr 07Neu!_Cannas
12 giu 08psychopompe
13 giu 08Antmo
2 giu 09the green manalishi
16 lug 09pi-airot
7 nov 09GIANLUIGI67
2 lug 13proggen_ait94
11 gen 17