Non so, e sinceramente non mi interessa più di tanto, quale sia il motivo che spinge quotidianamente centinaia di milioni di chiappe a muoversi in un gesto più o meno atletico e sciolto come quello naturale della corsa. La dieta e la rincorsa della linea per l'estate? Non per me; le palestre mi fanno ribrezzo, la rincorsa all'addominale di Brad Pitt e i tappeti rollanti che ci fanno stare fermi in una stanza piena di sguardi d'invidia reciproca sono un'impersonificazione della tristezza. Io ho paura del divano, della scatola che ha dato il nome alla stanza posta vicino alla cucina ed al salotto. Io ho bisogno quotidianamente di sensazioni che mi facciano dire: sto vivendo. Ciò che mi spinge da aprile a ottobre, una volta terminata la giornata lavorativa, a snodare il nodo della cravatta ed incalzare le scarpette da running montano è la voglia di fare fatica, ma non nel senso masochistico del termine. Si chiama tecnicamente "spezzare il fiato". Quando dopo una bella manciata di minuti ti sembra di non averne più, quando il cuore martella, quando le gocce di sudore ti coprono gli occhi, quando sai di sale: ecco lì è il momento di accelerare. Improvvisamente, se si ha un buon allenamento, il corpo si abitua allo sforzo e trovi un'oasi di aria, una sacca di energia e ti senti libero e leggero. Una sensazione di libertà alla stato più puro della quale godo quasi quotidianamente tra sassi, radici, alberi e decine di km di spazio da una croce posta a 1700 metri che domina la vallata. Sono madido di sudore, sono in estasi emozionato e rilassato: sono fottutamente vivo!!! Guardo il tramonto e tiro fuori una birra dallo zaino che sorseggio lentamente, mentre il cuore torna alla normalità.
Ma non sempre si può correre all'aria aperta ed ecco spiegati i libri che costellano i miei scaffali. Quando una persona non è abituata a leggere continua a guardare le pagine. "Oggi ho letto 50 pagine". "A che punto sei arrivato? Mah, sono a pagine 120". "Porca troia secondo te ho chiesto quanti pidocchiosi grammi di pasta hai mangiato o che cazzo di sugo hai usato?" E' bello leggere quando entri nella storia, fregandotene delle pagine e riesce a immedesimarti nei personaggi e nelle situazioni. Leggi quando prendi a calci il libro che ti ha deluso e che non ti trasmette nulla e non hai paura a lasciarlo lì giustamente incompleto alla mercé della polvere perenne. Qualche volta è bello fare il tifo per il cattivo, magari pdescritto in maniera più accattivante del protagonista, e poi la sensazione di sentire il corpo addormentarsi lentamente con un buon libro ha davvero del sublime. Il cervello si spegne con il sorriso...
La musica mi è stata vicino in un momento particolarmente buio della mia vita. Quello che covava dentro di me volevo farlo uscire sotto forma di musica. Ore passate ad ascoltare, per cercare qualcosa che potesse entrare in simbiosi con il mio stato d'animo. I dischi si dividono in due categorie: quelli immediati e quelli enigmatici. Tra questi due estremi ci sono un numero fottuto e quasi infinito di vie di mezzo. Quelli enigmatici non devono essere confusi con i mattoni: pezzi di granito che per quanti snelliti da centinaia di ascolti sempre a fondo andranno. La prima sensazione, come quando hai annerito quasi tutte le caselle di un cruciverba che ti sembrava di poter fare, è di lasciare perdere. Non ti convince, l'uva è acerba ed il rebus bianco e tutto da scoprire nella pagina successiva è mooolto più maturo. Ma a distanza di tempo carpisci qualcosa che di primo acchito non avevi colto e ad ogni ascolto il disco lievita come il pane fatto in casa. Un disco così stimolante e affascinante, quanto una donna attraente e misteriosa, non l'ho ancora trovato (è per questo che leggo, corro e ascolto???) ed è questo forse che mi spinge ad arricchire con una certa costanza la mia collezione.
Ciò non toglie che "Holy Land" degli Angra sia uno di quegli album capace di regalarmi sensazioni forti e piene a distanza di 15 anni. E' un immenso lavoro che riesce ad intrecciare melodie mai banali, ma eleganti, con inserti etnici, riff serrati e pause riflessive e melanconiche. Le chitarre si rincorrono in assoli veloci, poi si fermano in arpeggi sofisticati e le orchestrazioni, le backing vocals sono in perenne agguato. Irrompono quando meno te lo aspetti. Ogni traccia ha dei passaggi che si ricordano: la sezione ritmica ipnotica di "Nothing To Say", il disperato e leggero penare di Matos in "Silence And Distance" e "Holy Land". L'apice di un disco che non ho timore a definire everestiano si espleta in "Carolina IV" che unisce teatralità ad attesa, potenza con ripartenze e brusche frenate etniche. E quel cazzo di piano mi entra dentro e non esce più. E se quel violino ne sottolinea la bellezza, se succede tutto questo, anche se è la centesima volta che la ascolto i peli del braccio si alzano: mi sento in grado di fare di tutto, sto correndo a perdifiato e dieci secondi fa ero fermo. Questa è musica!!! Speranza crescente nel pizzicare vocale di Matos in "Make Believe"; il basso entra con sempre maggiore decisione assieme alle orchestrazioni e dà il là ad un'iniezione di carica positiva. Tragedia classica in "Z.I.T.O.": apparente cavalcata power molto più complessa e ricca di sfumature nel prosieguo dei minuti con un lavoro chitarristico e sinfonico mostruoso. Il Brasile e l'oceano nella dolcissima e melodica "Deep Blue" con un ritornello che incornicia Matos lassù tra i miei cantanti preferiti di sempre.
ilfreddo
Elenco tracce testi e video
01 Crossing (01:55)
[Instrumental]
[Originally written by G.P. da Palestrina (1525-1594)]
02 Nothing to Say (06:21)
Long ago, the same sky above;
"It's lonesome when the sun goes down"
A day had come when we were like one:
- Weapons up, never surrender!
Oh, I saw the gleams of gold
We'd kill and die conquering a virgin world
The hold corrupted by the honour
Living forevermore, leaving today
Back to my place, I've got
Nothing to say!
Guilt and shame, it's all so insane
Pagan gods die with no defence
And we could go no further at all
Digging the graves of our conscience
Oh, the sounds, they still echoe
All of us drifting on seas of blood
The hope hidden behind the horror
Living forevermore, leaving today
Back from this land, I've got
Nothing to say!
Living forevermore, leaving today;
For all what remains I've got
Nothing to say!
Oh, how many years have gone
Every morning I bare myself from love
The love rising up from the sorrow
Living forevermore, leaving today
For all what remains I've got
Nothing to say!
Living forevermore - Nothing to say!
Back to my place, I've got...
Living forevermore - Nothing to say!
For all what remains, I've got
Nothing to say!
04 Carolina IV (10:36)
(Salve salve Iemanjá)
(Salve Janaína)
(E tudo o que se fez n'água)
(Jogam flores para o mar)
(Deus salve a Rainha)
(E o meu passo nessa esfera...)
All I see floats with the wind
(Salve salve Iemanjá, salve Janaína)
- All the miracles of the water
(E tudo o que se fez)
- Are the miracles never seen
(N'água)
Somehow my life now begins
(Jogam flores para o mar, Deus salve a Rainha)
- This music that's been played through time
(E o meu passo nessa)
- Now starts to reach my feet
(Esfera)
Feels like the flood of my needs
(Um caboclo de orixás, logo deixa a Terra)
- From the harmony of forever
(Vai de encontro à sua)
- Sound the melodies of the sea
(Sina)
And you will know on the way
(Onde o céu encontra o mar, achará seu porto)
- I'm coming back to my enemies
(E é assim que isso)
- I'm turning around
(Termina...)
- I'll be just coming back to my last days
(Que isso)
- I'm coming back to the sea!
(Termina...)
So... why won't you come with me, my friend?
Thrills... like we had before
Hope... never showing up the same
For a lonely man
Since the day we left the land
We've been anxious on aproach
Captain kept showing his plans:
"Under sail we go!"
Deep the ocean's blue I stare
The reflections of my soul
We have with us a special guest
And for him we made a toast
Carolina IV took a river to the sky
Seven men on board taking part
To take their hearts around
All around, around the world!
All I can recall that day
On that very day for sure
All hands up against the haze
As we attempted the return
Carolina IV took the river to the sky
One man less on board - human dreams
Have sometimes cost their lives,
All their lives dreaming
I've been such a fool
I've been so afraid
From my heart to you I say:
- I'll be here to stay!
Nothing much left from the boat
Many years have been and gone
Still I can't forget the past
And the ones I left at home
Carolina IV took the river to the sky
Windy whistling nights
Made me sail right into the wind's eye
Now I'll die singing:
I've been such a fool
I've been so afraid
From my heart to you I say:
- I'll be here to stay!
(Salve salve Iemanjá)
(Salve Janaína)
(E tudo o que se fez n'água)
All I see floats with the wind
(Jogam flores para o mar, Deus salve a Rainha)
(E o meu passo nessa esfera...)
Somehow my life now begins
(Um caboclo de orixás, logo deixa a Terra)
(Vai de encontro à sua sina)
Feels like the flood of my needs
(Onde o céu encontra o mar, achará seu porto)
(E é assim que isso termina...)
All I see floats windy
(Salve salve Iemanjá, salve Janaína)
Floats with the wind
(E tudo o que se fez n'água)
(Jogam flores para o mar)
(Deus salve a Rainha)
(E o meu passo nessa esfera...)
(Um caboclo de orixás)
(Logo deixa a Terra)
(Vai de encontro à sua sina)
(Onde o céu encontra o mar)
(Achará seu porto)
(E é assim que isso termina...)
(Salve salve Iemanjá)
(Salve Janaína)
(E tudo o que se fez n'água)
(Jogam flores para o mar)
(Deus salve a Rainha)
(E o meu passo nessa esfera...)
(Um caboclo de orixás)
(Logo deixa a Terra)
(Vai de encontro à sua sina)
(Onde o céu encontra o mar)
05 Holy Land (06:26)
We were born in a Golden Age
Beyond the creed
Blown with the winds to meet
The ones who creep
And pray
Unshold feet traces on fresh sand
A map unfold
Spreading out knowledge,
Magic and love
And then
... ooh, and then,
Carried by wooden gods
We leave toward the sky
Gushed out the holy blood
From those who die
To bless
Ooh, and dance...
Ooh, still dance...
Someone has sent
Somebody here
To bring an age
Long disappeared
Holy Land - Throw your scars on me!
My soul just tends to be
Your friend
Holy Land - Holy Land around
Holy Land - Holy Land is all...
Someone has sent
Somebody here
To bring an age
Long disappeared
Holy Land - Show your signs to me!
'cause I'm still here to see
Your face
Holy Land - Holy Land around
Holy Land - Holy Land is all...
Holy Land, Holy Land...
07 Make Believe (05:53)
Sat beside the meadow
Watching weeds grow
Cleaned up all the ashes
Of my soul
Wrote down my own sentence
Now you take your way
Fades the last remembrance
Of your lovely pretty face
I, after all,
Just a lonely man - a lonely heart!
Working on the future
Floating on fate
Faced the circunstances
Cleared up the shades, so
Make believe
There's no sorrow in your eyes
Can't you see
We could never get back from the start
Minutes waiting, life's been wasted
... maybe I wanna die some other day
Hear the whispers of your hope
The answer wasn't told
No, don't laugh seeing me cry
The end I've left behind
(... the whispers of your hope are left behind!)
Make believe
There's no sorrow in your eyes
Can't you see
We could never get back from the start
Minutes waiting, life's been wasted
And I've tried,
Maybe you deny
Words of peace
For the future of our lives
Bring to me
Something else than a broken heart
I won't wait 'till my life is wasted
... maybe I wanna die some other day
08 Z.I.T.O. (06:04)
Somehow I turn around and see
My nerves break down inside
Maybe you might know much more than me
So tell me what is right to say
Down the weakness of my soul
Lie the secrets, and I know
There's something pushing back
Wish my hands could turn to gold
And my heart would break the cold
To give my thoughts some sense
The turn is close, new century
Still people think they're kings
Now you've got your voice,
Your own speech
Don't wait 'till someone else agress
Swimming naked of beliefs
And responsabilities
Just feel the sea of bliss
Mother nature brings to me
In fantastic purity
Everything I need
Like a teenager discovery
What's more delightful than this?
Try to remember how good it was
Feeling the life as it is
To believe!
New world was born out of man's dreams
Now we walk on our own
The angels cried, you've heard them weep
But now it's time to make them sing!
Swimming naked of beliefs
And responsabilities
Just feel the sea of bliss
Mother nature brings to me
In fantastic purity
Everything I need
Like a teenager discovery
What's more delightful than this?
Try to remember how good it was
Feeling the life as it is
To believe!
09 Deep Blue (05:47)
Deep Blue
Three cliffs there stand
High above where high winds howl
Surrounding silence
Three birds climb, then turn to fall
Waiting for someday when the ocean and sky
Will cover up the land in deep blue
Renaissance is over and I wonder:
- Should I always be the same once again?
Take my hand and follow
Sweeping trees, the coats of green
Time has no place tomorrow
Feel the good in endless dreams
Waiting for someday when the ocean and sky
Will cover up the land in deep blue
Renaissance is over and I wonder:
- Should I close my eyes and pray?
- Feel like I've betrayed?
- Always be the same?
... always be the same once again?
10 Lullaby for Lucifer (02:43)
Lullaby for Lucifer
On the sand, by the sea
I left my heart to shed my grief
A vulture came begging me:
- Feed me with this piece of meat!
I won't give away
Something I need
On a garden nursery
I let my fancy wander free
Children playing around a tree
Sharing apples happily
Come and rest with me
Lay your hands on dreams
I'll wait here by your side
'till you fall asleep
I'll wait until you cry
All over me the tears you hide inside...
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di metaldiablo
"Carolina IV... concentra nei suoi 10 minuti e 33 secondi la vera natura della band."
"Disco che consiglio spassionatamente a tutte le legioni dei fan sfegatati di Symphony X e sopratutto Dream Theater."