[Ci segnalano che questa recensione compare anche su ilcancello.com a firma IRON MAN.]

Track-list:

1. Scavenger of human sorrow
2. Bite the pain
3. Spirit crusher
4. Story to tell
5. The flesh and the power it holds
6. Voice of the soul
7. To forgive is to suffer
8. A moment of clarity
9. Painkiller

Death... il nome parla da solo non credete ?

Fin dai primi demo registrati nel garage del buon vecchio Chuck tutti hanno subito capito le potenzialità di questo gruppo… il resto lo sapete da soli. Questo è l'ultimo studio album prima della morte di una delle icone del metal (non solo del death), quindi per ogni metallaro il suo ascolto porta sempre qualcosa di particolare, commozione, sogno e (personalmente almeno) venerazione completa per il miglior gruppo metal che sia mai esistito (LASCIATEMELO DIRE!!).

Questo album è pieno di capolavori, cominciando subito con "Scavenger", che tra sfuriate, pause e cambi ci fa subito capire che questo album è un master-piece, per poi passare a "Bite The Pain", altro pezzo dalla struttura molto elaborata, tanto da far pensare a molti (me compreso) che comunque i Death siano un gruppo molto vicino ad un certo tipo di prog, si potrebbe dire prog-death, che ovviamente ben pochi sanno fare. Come dimenticare poi i riff taglienti di "Spirit Crusher" ? Il ritornello racchiude in se emozioni che solo Chuck e soci potevano regalare… infatti è grandissima veramente la prestazione di TUTTI i componenti del gruppo, la sezione ritmica è quanto di più spaventoso si possa chiedere, e ovviamente il modo di cantare di Chuck è perfetto per il tipo di brani proposti.
"The Flesh And The Power It Holds" è un altro capolavoro, ricercatissima, con molte riprese e momenti di quiete, il tutto accompagnato dal testo oserei dire quasi filosofico di Chuck. "Voice Of The Soul" è un pezzo completamente strumentale (uno dei pochissimi del gruppo) con arpeggi e melodie tristi e malinconiche che possono solo far sognare l'ascoltatore. "To Forgive Is To Suffer" e "A Moment Of Clarity", sempre stupende e comunque spontanee nelle loro strutture, ci portano alla cover che chiude il disco, ovvero la leggendaria "Painkiller", riformulata con una rabbia e una tecnica stupefacente (alle quali i death ci hanno comunque abituati).

Questo ultimo di una lunga serie di capolavori ci lascia con un'unica domanda… cos'altro avrebbe potuto fare Chuck se avesse avuto l'opportunità di continuare?

Elenco tracce testi e samples

01   Scavenger of Human Sorrow (06:54)

What pain will it take
To satisfy your sick appetite
Go in for the kill
Always in sight-prey
The time always right-feast
Feed on the pain-taste
Sorrow made flesh-sweet
Live how you want
Just don't feed on me
If you doubt what I say
I will make you believe
Shallow are words from those who starve
For a dream not their own to slash and scar

Big words, Small mind
Behind the pain you will find
A scavenger of human sorrow
Scavenger
Abstract theory the weapon of choice
Used by scavenger of human sorrow
Scavenger

So you have traveled far across the sea
To spread yor written brand of misery

02   Bite the Pain (04:29)

03   Spirit Crusher (06:44)

It comes from the depths
Of a place unknown to the
Keeper of dreams
If it could then it would steal
The sun and the moon from the sky
Beware

Human at sight, Monster at heart
Don't let it inside it could
Tear you right apart

No guilt, It feeds in plain sight
Spirit Crusher
Stay strong and hold on tight
Spirit Crusher

Speaking in killing words

The vicious kind that crush and kill
No mercy, Its pleasure to taste
The blood that it bled

When it's time to feed to fulfill
The need to consume a breath
Some will rise standing tall
Breathing out all the breath from
The voice of a soul

04   Story to Tell (06:34)

05   Flesh and the Power It Holds (08:25)

06   Voice of the Soul (03:42)

07   To Forgive Is to Suffer (05:55)

08   A Moment of Clarity (07:22)

I would describe it as an invisible darkness
Casting a shadow, A blinding black
Guarded by hope, My soul is kept from
The bloody claws

Look beyond, What vision lets me see
Time after time, Unneeded misery
Holding tight to my dreams
I own no price for you
I grip them tight and hope for sight

Open my eyes wide to see a moment of clarity
Confusion gone, It's in your hands
Your turn to ask why

Life is like a mystery
With many clues, But with few anwers
To tell us what it is that we can do to look
For messages that keep us from the truth

09   Painkiller (06:03)

[JUDAS PRIEST cover]

Faster than a bullet
Terrifying scream
Enraged and full of anger
He's half man and half machine

Rides the Metal Monster
Breathing smoke and fire
Closing in with vengeance soaring high

He is the Painkiller
This is the Painkiller

Planets devastated
Mankind's on its knees
A saviour comes from out the skies
In answer to their pleas

Through boiling clouds of thunder
Blasting bolts fo steel
Evils going under deadly wheels

He is the Painkiller
This is the Painkiller

Faster than a lazer bullet
Louder than an atom bomb
Chromium plated boiling metal
Brighter than a thousand suns

Flying high on rapture
Stronger free and brave
Nevermore encaptured
They've been brought back from the grave

With mankind ressurrected
Forever to survive
Returns from Armageddon to the skies

He is the Painkiller
This is the Painkiller
Wings of steel Painkiller
Deadly wheels Painkiller

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  cliffburton86

 Un grandissimo capolavoro death-metal.

 La speranza di tutti è quella che da ‘lassù’ il grande Chuck continui a suonare la sua chitarra e continui a cantare death-metal, come solo lui sapeva fare.


Di  aniel

 "UNICO nel suo genere!"

 "Assolutamente imperdibile, ogni metallaro che ama definirsi tale deve avere questo disco."


Di  sofficino

 L'apice si chiama proprio questo 'sound of perseverance' ed anche l'ultimo primo della morte di Chuck Schuldiner (rip).

 Questo capolavoro è terminato e così si ferma la carriera dei Death... ci auguriamo che Chuck continui a suonare la sua chitarra dal paradiso.


Di  Painkiller

 The Sound Of Perseverance è il miglior album della storia del metal.

 Voice Of The Soul è un gioiello strumentale che nessuno, nemmeno il più estremo degli ascoltatori di dance, troverà brutto o inascoltabile.


Di  emanuele

 Hai presente quella sensazione di trovarsi davanti a un colosso che ti toglie il fiato? Ecco, così ho provato ascoltando l'ultimo capitolo dei Death.

 Ogni singolo brano riesce a trasudare sentimenti da ogni nota e soprattutto dalla voce di Chuck, un vero monumento dell’heavy metal.