Arctic Monkeys
Scusate tanto...ma a me fanno cagare. di più
Hisayasu Sato -The Bedroom
Mi piace, non posso farci nulla. Anzi, chiediti come mai a te non piaccia. di più
Primus -Sailing the Seas of Cheese
Tecnica, genialità, ironia, fantasia. Tanta qualità. di più
Primus -Pork Soda
Questo album, dà 2 giri a gomme fredde, a tutto il grunge che girava all'epoca. di più
The Script
Pop piuttosto scadente! Arrangiamenti davvero piatti e vuoti! di più
Burzum
e difficile ocndividere le idee di burzum io non le condivido infatti ma se appreziamo burzum come musicista apprezeremo d'annunzio come filosofo di più
Johann Sebastian Bach -L'Arte Della Fuga
Mi piacerebbe sentirne un campione. Eiste un disco in commercio? di più
Arctic Monkeys
Niente di speciale, ma divertenti di più
Converge
La più forte emozione che sia mai stata provata dalla musica. di più
Alan Parsons
Ingegnere del suono, genio della musica. Con alcuni album dei Pink Floyd e Beatles ha fatto un ottimo lavoro, ma con il suo Project ha dato il meglio di se introducendo alcune novità, come la voce robotica usata molto dai Daft Punk e molti altri. Si è un po' rovinato con l'ultimo album, ma capita a molti farlo. di più
Paolo Sorrentino
Le Conseguenze dell'Amore e Il Divo sono capolavori del cinema italiano. niente storie. di più
Paolino Sorrentino
Le Conseguenze dell'Amore e Il Divo sono capolavori del cinema italiano. niente storie. di più
Rick Wakeman -The Myths And Legends Of King Arthur And The Knights Of The Round Table
Una puttanata che un po' mi vergogno di aver apprezzato in passato... pezzi deboli e suoni orrendi, Wakeman direi che ha fatto di meglio (non da solista, da solista conosco i primi tre e sono robetta) almeno con Bowie e con gli Yes direi. di più
Eels -Daisies Of The Galaxy
Il 5 ci sta, un disco splendido pieno di canzoni dalla bellezza cristallina. Malinconia ce n'è in abbondanza (soprattutto nella meravigliosa "It's A Motherfucker") ma c'è anche tanta serenità, dopo il dramma e il dolore di "Electroshock Blues" e c'è lo spazio per un sorriso. Non un momento di calo e un bellissimo omaggio al Neil Young di "After the Gold Rush" con "Selective Memories" (con lo stesso piano usato trent'anni prima da Young). Disco che fa bene all'anima. di più
The Roots
...bloody roots di più
The Roots
Gente che ha ben digerito di più
Beaver
Fantastico gruppo stoner olandese. Nel 98 condivisero uno split con i q.o.t.s.a. di più
earthlings?
Direttamente dal Rancho della luna...Experimental and Robotik desert sound di più
R.E.M. -Out Of Time
Considero Murmur uno dei dischi più belli degli '80's (e non solo..) ed in generale adoro parecchie loro cose. Ma questo disco proprio non mi ha mai fatto sobbalzare dalla sedia...Mezzo voto in più grazie a "Country Feedback" di più
Mika
"Grace Kelly Blues". Ah no, quelli sono gli Eels. di più