Pixies
Surf, Garage, ''Alternative'', Hardcore, Power Pop, Silenzio e Distruzione, Melodie e Distorsioni. Una grande, felice ed azzeccata mistura. I Pixies sono stati le fondamenta e punto di riferimento di molte band e musicisti . è inutile dire che Surfer Rosa e Doolittle sono i miei preferiti(gli altri come ad esempio Bossanova mi piacciono di meno ma sono comunque da ascoltare). di più
Dire Straits -Alchemy
E che dire di questo? Semplicemente meraviglioso... di più
Death
Ah.....band oltraggiosamente fantastica, dal loro grezzo e fantastico esordio con Scream Bloody Gore al fantastico Leprosy fino ai progressismi in album come Individual Thought Patterns o Symbolic. Mai banali o in qualche modo ripetitivi (es.Cannibal Corpse) creando musica e testi che andavano quasi sconfinando nella poesia e filosofia. CREATORI e PERFEZIONATORI del Death Metal tutto. Anche questo gruppo imprescindibile per gli amanti di Musica di più
The Doors
Grandi Grandi Grandi, il mio album preferito comunque rimane sempre e comunque L.A. Woman (insieme a ''The Doors'' si intende): Blues rockeggiante psichedelico e cazzuto. di più
The Gun Club
Rituali al chiaro di luna, Blues, Voodo, Country, Punk, demoni, droga anche un pizzico di oscurità. Questo sono i Gun Club. Li amo e li amerò fino alla tomba. di più
Slint
''Quando l'Hardcore diventò adulto'' cit. di più
Dire Straits -Dire Straits
Lo possiedo sia in formato CD che in vinile. Esordio folgorante, pulitissimo e splendido del gruppo di Knopfler, forse il loro migliore per suono e sound. Oltre alla gettonatissima "Sultans of Swing", da menzionare sono l'intro arioso e bellissimo di "Down to Waterline", il groovie di "Six Blade Knife" (cazzo, il basso!) ed il bluesaccio di "In the Gallery". Meraviglioso. di più
Charles Bukowski
Non riesco a trovare uno scrittore più sincero di lui, non riesco a trovare uno che non abbia voluto insegnarti niente come fece lui ma che invece mi insegnò molto. Semplicemente il mio scrittore preferito insieme con Pirandello e Dostoevskij. di più
Ramones -It's Alive
Il live per antonomasia di tutto il punk: 28 canzoni in poco meno di un'ora di durata. Il mio rispetto eterno per Joey, Johnny, Dee Dee, Tommy, Marky, CJ, Richie....Gabba Gabba Hey. di più
Zeni Geva -Total Castration
Parla da solo il titolo. Ah, anche la copertina, in effetti... di più
Dire Straits -Making Movies
Disco stupendo e raffinatissimo, grazie alla chitarra di Mr. Knopfler ed al pianoforte di Bittan in prestito dalla E Street Band. "Tunnel Of Love", "Romeo and Juliet" e "Skateaway" tre capolavori, il resto su canoni alti. di più
Dire Straits -Communiquè
Insieme al suo gemello di un anno più vecchio, l'omonimo Dire Straits, Communiquè rappresenta la summa di quel suono di chitarra, il Magico Tocco, che il Signor Knopfler ci ha donato; e per dare concretezza a quanto scritto cito la parte conclusiva di "Where do you think you're going?" dove la dissolvenza finale di chitarra continuerà a regalarmi quelle emozioni stordenti che da sempre accompagnano il meraviglioso e cristallino suo incedere. di più
Sparklehorse -It's a wonderful life
Ultimo disco di una triade di capolavori, questo gioiello datato 2001; altro splendido centro per Mark Linkous-Sparklehorse. Disco di una delicatezza spiazzante solo a tratti spezzata ("Piano Fire" "King of Nails" e il momento-follia di Tom Waits in "Dog Door"). Canzoni meravigliose una dopo l'altra e collaborazioni sfruttate alla perfezione (Waits, PJ Harvey e John Parish, Dave Fridmann, questi due oltre a suonare basso e piano in alcuni pezzi sono anche co-produttori). "Eyepennies" eterna... di più
John Cale
E' stato lui il vero artefice del "miracolo" targato Velvet Underground. Ottima la carriera solista, dove si alternano gioiellini pop ( Vintage Violence, paris 1919) e opere complesse ( Fear, ma sopratutto Music for a New Society). Non va trascurato che è un musicista di notevole caratura ( suona egregiamente viola e piano e se la cava con basso, chitarra, organo,celesta) e possiede una voce piuttosto peculiare. Eh già, in certi casi il 5 è inevitabile. di più
The White Stripes
Ancora co sta cazzo di Seven Nation Army. I White Stripes sono altro: Blues rockeggiante,malinconico ma furioso allo stesso tempo,cazzuto garage rock,punk minimalista ma anche grande perizia e tecnica(da parte di Jack,Meg ci mette le tette).Quindi non capisco cosa ci vuole di meglio di più
Jack White
Gran chitarrista con spunti geniali,riff graffianti al punto giusto,cantato blues e ''attitudine'' punk di più
Naked City
Ma Cvesti Sù MAtTiii di più
Celtic Frost
Davvero una grande band,il loro tocco hardcore punk derivante dagli stessi Discharge mi è sempre piaciuto per non dire che hanno influenzato band a fiottoli in vari ambiti metal fra cui la stessa corrente black. Ah dimenticavo........... UH!! di più
Melvins
Rincoglioniti Cronici di più
Nirvana
Descrive in piena regola Seattle,sopratutto con Bleach:un punk sporco,grezzo con accenni più duri che si rifanno ai Melvins & Co. Che dire,me piace di più