Tom Shadyac -Una Settimana da Dio
Il film del mediocrissimo Shadyac che preferisco. Carrey in gran spolvero nella prima parte, che mi fa parecchio divertire, con un simpatico Freeman nei panni di Dio. Trovo però insopportabile la seconda parte. Comunque buona commedia. di più
Sam Raimi -L'armata delle tenebre
Uno dei migliori film demenziali da me mai visti. Un film idiota fino al midollo, gag idiote, Campbell è idiota, la storia è idiota, tutto è meravigliosamente, comicamente idiota. Burlescamente fantastico. di più
sam raimi -Evil Dead 2
Talmente trash da risultarmi divertente e gradevole, grottesco e splatteroso, nonchè alquanto spassoso. Una delle ultime genialate di Sam, ma il primo resta su un altro piano. di più
Richard Marquand -guerre stellari ep 3: il ritorno dello jedi
Bello, sarebbe stata una grande conclusione. Comunque inferiore ai primi 2. di più
Tiziano Sclavi -Dylan Dog
Uno dei fumetti più famosi e venduti in Italia, negli anni '90 vero e proprio fenomeno mediatico, culturale e commerciale, D.D. creato da Tiziano Sclavi, rimane, per quanto riguarda i primi 100-121 albi (i primi 10 anni, in pratica), uno dei migliori fumetti italiani dell'epoca, in quanto collegamento ideale tra fumetto commerciale e fumetto d'autore (se Dog è del 1986, solo l'anno prima era uscito "Watchmen" per dire). Nel decennio '86-'96 non sono poche le storie davvero eccellenti.Poi il calo di più
John McTiernan -Die Hard - Trappola Di Cristallo
Non sono un grande estimatore dei film d'azione (dai quale di solito mi tengo a debita distanza), ne di Bruce Willis, ma Die Hard è davvero bello. Ben girato, diverte e coinvolge allo stesso tempo, è un prodotto oggettivamente molto buono. E poi c'è Alan Rickman, che personalmente adoro, e che qui offre una grandissima prova. In definitiva uno dei migliori film del genere. 8 di più
Mike Newell -Harry Potter e il Calice di Fuoco
Più brutto di questo nella saga c'è solo il 6 a mio avviso. Film sconclusionato, confuso, insipido. Davvero dimenticabile. di più
John Boorman -L'Esorcista 2- L'Eretico
Se il primo, con tutti i suoi difetti, è un caposaldo del genere horror, questo è soltanto uno scialbo sequel, diretto da John Boorman, che ci ha regalato un gioiello dell'horror come Deliverance (1972), e dal quale era perciò lecito aspettarsi qualcosa di più. Molto belli i flashback ambientati in Africa, con Von Sydow protagonista, ma tutto il resto è davvero pessimo. Film mediocre (tranne appunto le scene sopracitate). 5 di più
Mike Nichols -The Graduate - Il Laureato
Oggi risulta datato, è un film figlio di un'epoca, tuttavia rimane un film splendido, con tante scene memorabili, una colonna sonora strepitosa (Sound of Silence capolavoro) e la prima grande interpretazione di Dustin Hoffman. Gran film, divertente e sempre piacevole da rivedere. Un classico. di più
Tobe Hooper -The Texas Chainsaw Massacre
Super classico dell'horror, nella mia top 5 five dei film del genere. Crudo, rivoluzionario, inquietante, grottesco. La famigliola lì è eccezionalmente crudele, Leatherface uno scannatore simpaticissimo e poi c'è il nonno...
Grandissimo film. di più
Quentin Tarantino -Kill Bill Vol. 1
Rivisto di recente, mi ha smaronato ancora più del solito. Lo considero immensamente sopravvalutato. Brava la Thurman però tutte quelle scene "kung fu" non riesco a sopportarle. di più
Quentin Tarantino -Kill Bill Vol. 2
Questo invece l'ho un po' rivalutato, diciamo che si salva in zona Cesarini. Film carino, però dai Uma, Bill è simpatico dai, che l'hai ammazzato a fare. Bella la scena finale (mossa alla "Ken il guerriero" esclusa). di più
Roman Polanski -Rosemary's Baby
Polanski è un regista strepitoso, questo forse è leggermente superiore ai due film precedenti, il livello è qui davvero molto alto. Un incubo opprimente, il male nella vita di tutti i giorni, il male che prende vita con la più innocente delle forme possibili. Un neonato. Grandissimo horror. di più
Sam Peckinpah -Cane Di Paglia
Il miglior film di Sam Peckinpah. Dustin Hoffman fuori parametro, la sua esplosione d'ira nel finale è magistrale. Film splendido, la tensione cresce mano a mano che il film va avanti per poi esplodere nell'ultima fantastica mezz'ora. Strepitoso. di più
steven spielberg -incontri ravvicinati del terzo tipo
Il migliore di Spielberg secondo me. L'ennesimo modo di interpretare la fantascienza, qui gli alieni sono buoni, solo un po' curiosi. Tecnicamente spettacolare, grandi effetti speciali (per il 1977), grande film, entra nella top 10 dei film di fantascienza. di più