joel schumacher -number 23
Un Thriller abbastanza convincente, tra l'altro credo che sia una delle migliori opere di Schumacher, che per il resto è veramente scarso. Molto, molto bravo Carrey, come sempre nelle parti drammatiche, il film ha diversi punti deboli, ma complessivamente mi è piaciuto (nonostante avessi colto l'inghippo ben prima che fosse svelato). 6,5 di più
Michel Gondry -Eternal Sunshine Of The Spotless Mind
Il capolavoro del visionario Michel Gondry, e uno dei film più belli dal 2000 ad oggi. Una strepitosa storia d'amore raccontata attraverso un onirico viaggio nel sogno, nei ricordi. Jim Carrey superlativo, forse la sua prova migliore, Kate Winslet altrettanto eccezionale. Meraviglioso. di più
Ridley Scott -Alien
Inquietante, oscuro, claustrofobico, bloccati su un'astronave ad affrontare un nemico sconosciuto e quantomai letale ed astuto (Alien, il mostro più complesso e affascinante dell'intera storia del cinema fantascientifico),che mette in crisi poichè lui sa dove sono, ma loro non sanno dov'è, e cos'è lui, e il nemico interno (l'androide Ash e lo stesso computer che comanda la nave). Tensione a mille, occhi spalancati, finale da palpitazioni. Eccezionale. di più
Robert Benton -Kramer Contro Kramer
Film lineare,semplice, con un finale fin troppo moraleggiante e buonista, ma che ho apprezzato molto, probabilmente perchè le situazioni che racconta sono più che verosimili, e perchè Dustin Hoffman e Meryl Streep sono sempre due meravigliose garanzie di qualità (Hoffman già affermatissimo, Meryl a inizio carriera, fresca di una parte in quel colosso de "Il Cacciatore").
Molto bello. di più
Sergio Leone -Per Un Pugno Di Dollari (1964)
Un classicone, davvero ottimo, però ancora un po' acerbo e leggermente inferiore sia ai due successivi film della trilogia del dollaro sia a C'Era una Volta il West (ed ovviamente a Once Upon a Time in America il capolavoro di Leone). Non mancano però le scene memorabili, la regia è ottima le musiche indimenticabili. Molto bello di più
Kraftwerk -Kraftwerk I
Lo trovo noioso a lungo andare, comunque ottimo. di più
Van der Graaf Generator -A Grounding In Numbers
Grandissimi, un disco di questo livello, tutti over 60. Immortali, grandissimi, davvero complimenti al generatore. di più
Rob Reiner -Stand By Me - Ricordo di un'estate
Reiner, prendendo spunto da uno dei più bei racconti brevi di Stephen King, tira fuori dal cilindro il film della vita, un piccolo capolavoro, un commovente ritratto della stagione più bella della vita. Un film sulla perdita dell'innocenza, la fine dell'infanzia raccontata attraverso ln viaggio di quattro dodicenni che si avviano a crescere. Meraviglioso. "Non ho mai più avuto amici come quelli che ho avuto a 12 anni, ma, Dio, chi li ha?" di più
Tim Burton -La Fabbrica Di Cioccolato
Remake inutile, una delle cose peggiori di Burton, meglio solo di Alice e il pianeta delle scimmie. Depp troppo sopra le righe, film inutile. Da Burton ci si aspetta di più. di più
Tim Burton -Mars Attacks!
Divertente, ben fatto, coinvolgente, però non mi ha mai appassionato troppo, insomma burton ha fatto di meglio secondo me. Comunque film molto carino senza dubbio. di più
Tim Burton -Alice in Wonderland
3d o non 3d, rimane il film più brutto di Burton. Un bruttissimo passo falso, spero che si riprenda con il prossimo "Dark Shadows". Film orrendo. di più
Martin Scorsese -L'Ultima Tentazione Di Cristo
Criticato, osteggiato, chiacchierato, questo film rappresenta una delle più alte vette di Scorsese negli anni '80, una visione personalissima e geniale della vita e la storia di Gesù, un'analisi molto profonda, un film che lascia spunti per riflessioni interessantissime. Se poi mettiamo che Defoe e Keitel recitano meravigliosamente, e che Scorsese dirige con la consueta abilità, che il film ha pochissimi momenti di stanca, e che le musiche sono del Gabriel più ispirato be... strepitoso. di più
Martin Scorsese -America 1929 Sterminateli Senza Pietà
Secondo lungometraggio di Scorsese. Un film ancora molto acerbo, ma già si intuisce l'enorme talento di Scorsese. Traumatizzante il finale, ottimo in generale il film. Uno Scorsese che riscalda il motore e si prepara al primo grande capolavoro (Mean Streets).
Il film è davvero ben interpretato, la storia è magnifica, davvero un gioiellino. Molto bello. di più
Ridley Scott -Thelma & Louise
Se si esclude la terzina di capolavori "i Duellanti" "Alien" e "Blade Runner", questo bellissimo road-movie rimane il miglior film di Ridley Scott, recitato ottimamente (Sarandon, Davis, Keitel gran terzetto), coinvolgente e con un finale si portato all'eccesso ed abbastanza esagerato, ma indubbiamente molto bello. Insomma, bellissimo film.
La corsa disperata (e inutile) di Keitel verso la macchina di T&L lanciata nel vuoto è meravigliosa, mi è decisamente rimasta impressa. di più
John McTiernan -Predator
L'Azione si mischia alla fantascienza e ne esce fuori un mezzo capolavoro. Il miglior Schwarzenegger di sempre si scontra contro uno dei più riusciti "cattivi" del cinema di fantascienza (secondo solo ad Alien), e le prende di santa ragione. Il film parte come un comune film di guerra per sfociare nella pura fantascienza. La tensione è a mille, il vedo-non vedo, il nemico sconosciuto e invisibile, l'ambientazione geniale nella giungla, insomma grandissimo film. 8 di più
Richard Linklater -A Scanner Darkly (Un Oscuro Scrutare)
Il film più completo di Linklater, un ottima e fedele trasposizione del romanzo di Dick, e il miglior film di fantascienza degli anni '00. Intrigante, coinvolgente. Bellissima la tecnica usata per rappresentare i personaggi. Reeves mi è piaciuto parecchio (l'unica volta), Downey Jr. fantastico, ottima la Ryder (primo e unico ruolo importante in un film importante per lei dal 2001 ad oggi),struggente la dedica scritta all'epoca del romanzo da Dick ai suoi amici vittime delle droghe. di più
Nicolas Gessner -Quella Strana Ragazza che Abita in Fondo al Viale
Particolarissimo thriller magistralmente interpretato dalla 14enne Jodie Foster, fresca della partecipazione nel colosso "Taxi Driver" e da un eccezionale Martin Sheen, futuro protagonista di "Apocalypse Now", che qui da vita ad un personaggio subdolo e sadico. Storia lineare e semplice ma tiene incollati allo schermo grazie anche alla bravura dei 2 protagonisti e la bellezza delle musiche (Bach). Ottimo film. di più
Tom Shadyac -Ace Ventura
Film enormemente demenziale, reso accettabile dall'immenso talento di Jim Carrey, sempre ottimo come comico faccia di gomma (sebbene lo preferisca di molto come attore drammatico). di più
Tom Shadyac -Bugiardo Bugiardo
Solita commedia facilotta e stupidotta, solito Carrey a tenere in piedi la baracca. Ma l'anno successivo arriverà The Truman Show e sarà tutto un altro Carrey. di più