16 Horsepower
Sciamani della musica folk rock dalle tinte gothic e dal sapore desertico. Fondamentali. di più
16 Horsepower
Secret South è un disco pieno di belle cose di più
Röyksopp
Poco conosciuti ma bravissimi. Elettronica/downtempo di alta classe. di più
Royksopp
Poco conosciuti ma bravissimi. Elettronica/downtempo di alta classe. di più
Grand Funk Railroad
"Nessuno sa chi sono i Grand Funk?!? I pazzi versi scamisciati di Mark Farner?! Il basso frastornante di Mel Schacher?! La scatenatissima batteria di Don Brewer?! Oh cacchio!!!" Homer Simpson di più
Napoli Centrale
Napoli è una perla in mano ai porci.... Fuori gli Extracomunitari dall'Italia ad iniziare dai Napoletani! di più
Bud Spencer
- Trinità: Senti Bambino... non prendertela per così poco...
- Bambino: Non chiamarmi Bambino!
- Trinità: Ah no? E come dovrei chiamarti?
- Bambino: Non chiamarmi proprio... neanche se stai per affogare! di più
Bud Spencer
"Chi es quel hombre?" "La mano sinistra del diavolo.." di più
Radiohead
"Cosa racconteremo ai figli che non avremo di questi cazzo di anni zero?" i Radiohead! di più
The Velvet Underground
Certo riuscire a scrivere delle belle canzoni usando i soliti 2 accordi non è poco... di più
The Velvet Underground
Tanto colpevolmente ignorati all'inizio, quanto enormemente sopravvalutati dopo. di più
Piotr Ilyitch Tchaikovsky
..non amava la musica di Beethoven e Brahms..non va bene Piotr..non va bene!!...però le sue sinfonie sono tremendamente belle e soffertissime.. di più
Piotr Ilyitch Tchaikovsky
il poppettaro dei classici, comunque 5 stelle. di più
Creedence Clearwater Revival
Chi fermerà la pioggia? Non lo so, ma di sicuro loro hanno fermato il tempo con una serie di classici imortali... Don't go around tonight, Well, it's bound to take your life, There's a bad moon on the rise. di più
Piotr Ilyitch Tchaikovsky
Compositore unico. Straordinario. di più
Piotr Ilyitch Tchaikovsky
Discutibilmente il compositore di musica classica più abusato dalla cultura popolare, è anche uno degli artisti russi più controversi. La sua opera appassionata ha certo ispirato musicisti del calibro di Alexander Scriabin e Sergei Rachmaninoff, ma è anche definita da un patetico sentimentalismo che non manca di sfociare nella retorica. di più
Camille Saint-Saëns
Un compositore dall'indubbio valore che però sembra esser stato troppo ancorato a pensieri reazionari perché si possa considerarlo davvero indispensabile nella storia della musica. Autore di opere pregevoli, ma suo malgrado il suo repertorio non contiene pagine davvero trascendentali. di più
Rimskij-Korsakov
Nikolai Rimsky-Korsakov è stato uno dei più grandi conoscitori dell'orchestra e probabilmente il più importante tra i membri del "Gruppo dei Cinque". Profondamente distante dallo spesso frivolo cosmopolitismo tchaikovskiano, ha saputo regalare pagine dal sorprendente valore anticipatore. di più
Claude Debussy
Considerato il più autorevole rappresentante dell'impressionismo musicale, sebbene lui stesso si opponesse ad essere definito in tale maniera. Ciò nondimeno, la sua influenza innovativa nella musica è stata decisiva, grazie alla sua capacità di descrivere le più diverse sensazioni attraverso un attento uso dei mezzi musicali. di più