Elton John
Pop-rock di altissimo livello fino a metà dei '70, dopo un lento declino coinciso probabilmente con le dipendenze. Negli anni '80 dei buoni singoli, ma mancavano proprio gli album (la formula singolo+riempitivi che non ha mai reso giustizia al suo reale talento). Si è ripreso sia fisicamente che musicalmente col nuovo millennio. di più
Amalia Grè -Amalia Grè
eleganza e raffinatezza! di più
Renato Zero
Stavo riascoltando in questi giorni alcuni suoi dischi del periodo d'oro, bravo e a suo modo originale nell'Italia dei '70. Dalla metà degli '80 in poi ha sofferto pure lui della Luciodallite, ma poco importa. di più
Gentle Giant -Civilian
un canto del cigno meno traumatico per loro e i loro fans.
Disco tutto sommato discreto e fine della storia! di più
Cat Stevens
Convertirsi all'Islam non giova. di più
Toto
Quando il pop diventa magia! di più
Tamino
Un poeta belga ed egiziano, dalle atmosfere struggenti e infinite malinconie. di più
Skiantos
Che ricordi ... Freak grande persona... una band unica, uno dei miei primi concerti sbarbato ad una festa dell’Unita... mi vedo questi uscire vestiti da messicani e iniziare una nenia assurda... gli tirarono di tutto (dopo capii che era così) si tolsero gli stracci ed iniziarono Eptadone. Fu subito amore... ed incrociare Freak tanto tempo dopo un segno del destino. Primi tre ed il Signore dei Dischi strepitosi. di più
Fazerdaze -Morningside
Un signor disco, uno dei migliori dischi indie rock del 2017. Ha lasciato il segno. di più
Luciano Ligabue
Imbarazzante, provo vergogna per lui di più
Luciano Ligabue -Giro d'Italia
Meglio acustico che ruockenrolle! di più
Pino Daniele -Sotto 'o Sole
disco a cui sono particolarmente legato. Mi ricorda Troisi autore per altro della bellissima "Quando" che già da sola paga il disco intero! di più
Kansas -The Best of Kansas
esauriente ed esaustivo! di più
Traffic
Basterebbe l'intro di Glad per dare un 10 a vita, what else.. di più
Stevie Winwood
Non mi so spiegare l'assenza totale di definizioni per il buon Steve, prima Spencer Davis Group, poi Blind Faith e sopratutto Traffic (annessi due dischi della madonna come Mr. Fantasy e John Barleycorn must die , veri e propri gioielli), timbro unico, classe, musicista poliedrico che da solista ha espresso il suo meglio in "Arc of a Diver" (oltre alla nota parentesi "pop" del periodo 80's tra Valerie e Higher Love) , chapeau. di più