Fall Out Boy
Se non l'avete mai sentita, correte ad ascoltarvi "Young and a Menace", di questi tizi qua. Ve lo consiglio caldamente, è una delle esperienze uditive più devastanti che abbia avuto nella mia vita, paragonabile a venti mani che graffiano insieme con le unghie una lavagna, come essere svegliato da un centinaio di trapani in funzione infilati nelle orecchie. di più
Le Iene
A confronto Voyager è un programma scientifico. di più
Genesis -We Can't Dance
"Fading Lights" ultimo capolavoro del gruppo.
Risplende isolatissima e inaspettata, quasi incongrua, dopo caterve di canzoncine e canzonette. In essa eccelle primariamente il Collins giusto, cioè il batterista, mentre che si lascia andare per cinque minuti buoni e per l'ultima volta della sua vita.
Picchia forte, deciso e pieno di drive, sotterra la batteriola elettronica fin lì imperversante a colpi di rullo e splash mentre che accenta con gusto jazz dietro alle ingegnose elucubrazioni del socio Banks sul sintetizzatorone.
Un pelo fastidioso, sul "ponte" del brano (che ricicla per tre volte), lo spudorato richiamo all'antica "Ripples" di "A Trick of the Tail".
Che stizza, ne avrebbero potute produrre delle ore, di questo "progressive commerciale" tipo "Fading Lights". Invece niente... il resto tutta merda per ragazzini/e e ascoltatori distratti e di bocca buona. di più
Pacifico -Pacifico
Pacifico Gino De Crescenzo possiede una enorme capacità descrittiva per immagini, lui con tre quattro parole dipinge una situazione e tu la vedi come fossi lì. Rara e preziosa dote, ho cercato -ai tempi- questo disco con pazienza (non c'era amazon o forse non lo sapevo) e lo comprai trovandolo quasi per caso al negozio di dischi al piano superiore dell'Auchan di Olbia. Uno dei miei dischi più cari tra i circa 2mila titoli che possiedo, tutti acquistati. Questo disco contiene parole importanti, da conservare con cure e riascoltare ad libitum. di più
Guns N' Roses
Per me è no. di più
Zucchero -Blue's
"Hai scelto me", con Lisa Hunt (e magari nella versione con la partecipazione di Brian May) é un brano che deve essere a conoscenza di tutti per il bene della musica leggera italiana. di più
Alter Bridge
Plastica? noiosi? TAMARRI?
capisco i gusti musicali, ma avete ascoltato gli Alter Bridge o un altra band? di più
Alicia de Larrocha -Isaac Albeniz, Obras para Piano
Per chi vuole cominciare con la classica spagnola, direi che quest'opera completa è quello che ci vuole. Bravissima la de Larrocha. di più
Woody Allen
Barone Hollywoodiano al 220%.. Mai veramente apprezzato, anche perché lo considero, fortunatamente, lontanissimo da me.. Sono però curioso di vedere come finirà la sua parabola.. di più
Genesis -We Can't Dance
Disco "Un po' così..." che è comunque un passo avanti rispetto al precedente che è un disco "A cui dare fuoco ballando in cerchio e cantando The Musical Box a cappella". Diciamo che questo dischetto è "Un tipo". Ci sono incredibilmente 2-3 brani belli, quelli più lunghi si, compresa "Fading Lights" che io trovo comunque una ruffianata ma è piacevole sentire il vecchio trio della parte strumentale di "Cinema Show" lasciarsi andare per 5 minuti dopo tanti anni. Poi ci sono le canzoni talmente brutte che mi vergogno per loro ("Since I Lost You" o "Never a Time") e infine le canzoni che non esistono. Tipo "Way of the World". Non dico nemmeno sia brutta, è che la ascolto ed è come se non avessi sentito nulla. Finisce inizia il brano successivo e fai "Oh, che cazzo è successo ?". Cinque minuti di vuoto assoluto. di più
Luciano Ligabue
Il Rock per gli adolescenti. di più
Gianni Maroccolo con Claudio Rocchi -VDB23/Nulla è andato perso
Un'opera che non c'era ma adesso, né per fortuna né per caso, semplicemente è.
Da ascoltare attentamente e farsi cullare intrappolati dalla montagna di pensieri che già avevamo dentro, ma che vengono stupendamente estrapolati da un Claudio Rocchi monumentale -alla sua ultima opera che non riuscirà ad ascoltare finita perché se ne è andato poco prima della pubblicazione, il 18 giugno 2013- e da un Gianni Maroccolo stratosferico, in stato di grazia, che ha poi portato il disco in tour nei successivi anni. All'interno una quantità di artisti ispiratissimi che hanno contribuito a creare qualcosa che si stenta a credere reale, da tanto è bella. di più
Annie Lennox -Medusa
Che voce la signora Lennox!! di più
Ronnie James Dio
Il cognome dice tutto di più
Dommengang
Indomiti lungocriniti fuori tempo massimo. di più
Jefferson Starship -Freedom At Point Zero
consegnati al pop-rock, disco al limite della sufficenza, senza Grace Slick, poca sostanza di più
Il volo
L' unico "Volo" per me, è il supergruppo di Radius, Lavezzi, Tempera, Gabriele Lorenzi, Bob Callero e Gianni Dall'Aglio. Questi ragazzetti sono solo degli indegni omonimi. di più
Alabama Shakes
Brittany is the new Janis... più scura, più grassa, meno tossica e più longeva di più
Ghost-Note
Son ragazzi che percuotono con gusto! di più