The Doors
Un fotomodello mancato con la voce da prete ubriacone, una brutta copia di john lennon che suona l'organetto e altri due tizi che stando alle fonti dovrebbero suonare la chitarra e la batteria. Certo, con quella voce e quell'organetto, di tanto in tanto, ascoltandoli, sembra di essere a messa. Ma è anche vero che per la loro epoca furono musicisti sopraffini. di più
The Rolling Stones
Tra gli artisti più sopravvalutati di tutti i tempi. Primi dieci anni discreti poi il nulla più totale per cinquant'anni. Ancora mi chiedo come si possa osannare una canzone come satisfaction la quale ha, probabilmente, il riff più banale della storia. di più
KISS
KISSchifo! di più
Bruce Springsteen
Voglio trovare un senso a questa vita, anche se questa vita, un senso non ce l'ha.. di più
David Bowie
Potenzialità non sempre sfruttate a dovere di più
Daft Punk
ARRAUNDUOR
ARRAUNUOOOOOOOOOR (ripetere per altre 48194028482929729203929194928257284 92948292948399284848193057482959392 7492019 volte). di più
The Who
Who? Stocazzo di più
Mia Martini -Martini mia
Questo lavoro del 1989 segnò il suo ritorno sulle scene dopo il periodo di (forzato) ritiro-esilio, trainato da "Almeno tu nell'universo" decisamente non tra le mie preferite di Mimì. Il disco è assolutamente piacevole e di buona qualità ma indubbiamente inferiore ai fasti degli anni '70 e anche al successivo "La mia razza". Alcune delle canzoni migliori gliele scrive Enzo Gragnaniello ("Donna" e "Strade che non si inventeranno mai da sole" dove troviamo uno splendido solo di chitarra dello stesso Gragnaniello), secondo me il suo miglior autore del periodo '89-'94. Altri bei brani sono "Amori" "Notturno" e il ripescaggio di "Agapimù" canzone del 1974 (già su "E' proprio come vivere") che qui diventa nettamente la mia favorita del disco in questione, bellissima. Un lavoro dignitoso e piacevole nel complesso, con qualche perla sparsa qua e la. di più
David Bowie -A Reality Tour
Un signore distinto ben vestito, una band all'altezza, la sua miglior voce possibile, una scaletta da invidia, tanto carisma.....un live enorme! di più
Prince
Mahh... di più
David Bowie -Heathen
David bowie cambia pelle a ogni disco negli anni 90. Il nuovo millennio si apre con questo ritorno.... al futuro. Bello Bello! di più
The Who
Se cerchi la parola Rock su un dizionario trovi la copertina di Who's Next, una foto di Pete Townshend e il testo di My Generation. di più
Damien Rice -O
Se pensate in vita vostra di avere ascoltato qualcosa di dolce, struggente, emozionale e non avete ascoltato questo disco, rimediate subito...."O" ti accarezza, ti coccola, ti massaggia empaticamente l'animo. E dopo l'ascolto ti senti da Dio! di più
Lia Vandelli
La trisnonna di tutti i Punkabbestia! di più
Tinariwen
"I Deserti" sono blues, sono evocativi, sono berberi e danno una definizione alla World Music di più
Bill Hicks
Un altro eroe morto. di più
Chuck Schuldiner
Persona discutibile per il suo atteggiamento, ma allo stesso tempo musicista con i controcoglioni. IL chitarrista Death Metal, punto. Mi piace immaginarlo assieme a Randy Rhoads (Ozzy Osbourne) e Dimebag Darell (Pantera) in Paradiso a suonare Metal. Grandissimo di più
Giuni Russo
Senza ombra di dubbio la più grande cantante italiana di tutti i tempi (dopo Mina ovviamente). Interpretazione canora stellare, carriera artistica gigante e ricercata, hit storiche rimaste nell'immaginario, ed una umiltà molto rara soprattutto di questi tempi. Penso che basti. di più
Queen -News of the world
la stanchezza affiora, disco sufficiente ma gli anni 80 e il disastro sono in agguato. di più