Belle and Sebastian
elegante e storica band... tra folk, pop, ballads... di più
James Brown
Il battito pulsante della blaxploitation, ed un groove micidiale che pompa senza pietà come John Holmes nei suoi giorni migliori. di più
Leftfield
Insieme agli Orbital e agli Underworld il miglior duo elettronico di sempre. di più
The Bonzo Dog Band
Il quartetto Cetra e Frank Zappa che suonano insieme al ricevimento del cappellaio matto... di più
Nuno Bettencourt
Immensamente sottovalutato!!! di più
Linkin Park -One More Light
Voglia di sperimentare, positivo, ma delusione per il distacco dai vecchi album di più
Refugee -Refugee
Un grazioso Rifugio per Moratz lontano da Emerson. di più
Massimo Urbani
La fluidità di Parker, la foga di Coltrane, la dissolutezza di Baker. Tutte peculiarità riunite nella stessa persona. Jazz a nervi scoperti e lacrime agli occhi...Feeling "vecchia maniera". di più
Electric Light Orchestra -Out Of The Blue
Il capolavoro degli ELO e uno dei più grandi dischi pop rock di tutti i tempi. Melodie davvero ispiratissime per un album che mischia pop, rock e musica classica con una naturalezza incredibile e che contiene alcuni fra i più grandi capolavori degli ELO, tra cui la maestosa "Mr Blue Sky", la cristallina "Sweet Talking Woman" e le bellissime "Wild West Hero" e "Steppin Out".
Il solo "Concert For A Rainy Day" vale un intero disco.
Consigliatissimo. di più
John Entwistle
Il primo bassista a dettare le regole musicali di una band. Siccome Townshend era essenzialmente un favoloso "ritmico", Lui ha dovuto rielaborare il suo modo di suonare, praticamente gli assoli li faceva lui (e Moon ovviamente, ma Keith era un assolo continuo e non fa testo). Quindi univa la solidità della sezione ritmica alla fantasia col suo incredibile modo di utilizzare lo strumento. Oltre a ciò la sua compostezza scenica faceva da perfetto contraltare ai tre amati "pazzoidi". Fuori no eh no; la sua amicizia con Moon rese la coppia una macchina da guerra nei party e negli alberghi. Fuori e dentro al palco una sezione ritmica unica! E poi con quella tuta attillata da scheletro era uno spettacolo.... di più
Francesco Guccini -Due anni dopo
"non piangere il giorno del tuo compleanno, gli amici cosa diranno........"
Grande Francesco, da qui in avanti tutti 5 di più
Die Warzau -Big Electric Metal Bass Face
Questa reliquia del millennio scorso (ti) smonta il cervello a quadratini. E poi lo ricompone. di più
Le Orme -Smogmagica
Gli occhi si volgono oltre oceano, meglio l'occhiata oltre manica di più
The Drifters -Under the Boardwalk
Questi ragazzi erano magici... di più
Bill Horton
Pazzoide visionario di più
Vestfalia's Peace
Vestfalia’s Peace formed in 1997, in a very tiny village in Molise, Italy. Their first works (1999-2000) were strongly goth/new wave oriented. In 2003 they turned into melancholic 4AD atmospheres. In 2004 with the demo “The Peasant”, they were influenced by And Also The Trees romantic albums. In 2005 they changed again their style with this “Tra Mari, Pantani e Ponti Rotti…”, italian and folk oriented. Band members never changed, from 1997 till today. di più