Tom Waits
Un artista, capace di passare con disinvoltura ad album più "tradizionali" come "Blue Valentine" ad un trittico fenomenale e sperimentale ("Swordfishtrombones", "Rain Dogs" e "Franks' Wild Years")...unico ed inimitabile... di più
Nick Drake
Un amico che mi avrebbe fatto piacere conoscere...delicato e raffinato come una luna rosa... di più
Nick Drake -Pink Moon
Delicato come un ruscello, pungente come un ago sottile, raffinato come una villa di uno sceicco. Semplicemente "Pink Moon". di più
Megadeth
"Rust In Peace" vola alto nel cielo del metal di più
Pink Floyd
Tra i più pazzoidi e scalmanati artisti del rock psicadelico fino ad Ummagumma, con almeno questi tre album da consegnare alla storia. Successivamente, dopo il culmine dell' "esperienza Barrett", si spostano momentaneamente verso sonorità progressive, senza aderirvi mai al 100 % come altri ("Atom Heart Mother" e "Meddle") ma con risultati ottimi, per poi intraprendere una fase "space"-rock, da "The Dark Side Of The Moon" fino a "The Wall". La rottura dei rapporti tra Gilmour e Waters causerà non pochi problemi ai Pink Floyd che cessano di esistere nel 1996 (almeno credo, lol!), anche se c'è stata una volontà di ripresa dei vecchi tempi, con "The Endless River", ma i bei tempi sono oramai finiti. Non sono tra le mie 10 band preferite, però almeno hanno il merito, insieme a Led Zeppelin e Who, di avermi fatto scoprire il rock, quindi grazie Pink Floyd, di tutto... di più
Sex Pistols
Un solo disco, grezzo, sporchissimo, ma che discone, fondamentale per la diffusione globale del punk...ANARCHY IN THE U.K.!!!! di più
Sex Pistols -Never Mind The Bollocks
Ogni tanto il punk marcio e sporco non fa male, anzi serve! Disco unico, la completa contrapposizione al viruosismo del progressive rock di più
Victor Jara
"Pongo En Tus Manos Abiertas" è senz'altro una delle perle più luminose e rare del cantautorato fuori dai territori anglo-americani. Un grandissimo poeta, nonché un grande uomo, che non ha mai rinunciato a vivere. A dimostrarlo sono le testimonianze della moglie, che lo vide con il suo sguardo deciso e determinato prima di morire... di più
Darren Aronofsky -The Wrestler
Sostanzialmente, si tratta dell'unico grande film di Aronofsky. O quantomeno, l'unico che mi piaccia veramente, e che mi faccia sopportare la sua camera a mano (a differenza dell'orrido Black Swan).
Certo non che la parabola sia originale, ma quella di saper essere toccante raccontando storie semplici e già narrate molte altre volte è una qualità sempre più rara. Onore al merito, ed ad un Mickey Rourke monumentale. di più
The Club
Volevo andarci, giuro, poi mio padre mi ha consigliato di lasciar perdere per non rovinarmi la reputazione...

A proposito... chissà se i partecipanti qualche contatto da qualcuno/a lo ricevevano...? di più
Nek
Monina [sì, quel monina] voleva annullarlo psicologicamente . E se invece accadesse l'opposto? di più
Goran Bregović
Testi incomprensibili e creatività diffusa in un solo uomo. di più
Tiromancino
I tiri mancini li ho retti finché potevo. di più
Billie Holiday
La Madonna era nera di più
Francesca Michielin
Il giusto crossover fra elisa e il primo tiziano ferro.E sa usare i loop, a loro differenza!chissenefrega di fedez di più
Protest the Hero -Volition
Uno dei dischi più potenti ed zeppi di adrenalina degli ultimi 20 anni, senza la necessità di essere iper-tecnici come i Dream Theater. di più
Robert Wyatt -Shleep
A questo punto, mi prenderete per il culo per tale affermazione, ma secondo me "Shleep" è un album eccellente, molto moderno, e soprattutto, molto solare e allo stesso tempo raffinato. di più
Shonen Knife
Piccole, colorate, bambole kokeshi ma toste, proprio toste. di più
Disturbed
Voi the sound of silence non me la toccate! di più