Pendragon
Maestri indiscussi del Progressive Sinfonico di più
Bruce Springsteen -The River
Secondo me il migliore del boss e uno dei 10 dischi degli anni 80. 9/10 di più
Bruce Springsteen -Born In The U.S.A.
Gran disco ma "Born in the USA" secondo me e' una mezza tamarrata. di più
Neil Young -On the Beach
Uno spunto di riflessione di più
Neil Young -Tonight's The Night
Il disco piu' pessimista di Nello. "Tired Eyes" e' un pugno nello stomaco. di più
Tanita Tikaram -Ancient Heart
Uno dei dischi pop più raffinati di sempre, musicisti di gran classe e motivetti accattivanti. Peccato che gni tanto le canzoni si fermano un pò. di più
Sigur Rós
Gruppo splendido. Una manciata di album meravigliosi e uno degli apici della popolarità con "Hoppipolla". Sopravvalutati sto cazzo. di più
Robert Wyatt -Rock Bottom
Il riscatto di un uomo che non ha mai rinunciato a vivere, e che ha trovato la sicurezza e la gioia di vivere nella sua amata musica. Questa è la storia di Robert Wyatt in "Rock Bottom" e della sua avventura alla ricerca della voglia di vivere, ritrovata dopo quelli che per noi vengono percepiti come 40 minuti materiali... In seguito alla sua "immersione" nella propria coscienza e dopo aver riconosciuto Alifib come sua amata e come sua guida tra i tormenti esistenziali, Robert può riemergere. più gioioso che mai, e non ha avuto bisogno di espedienti come il suicidio o la fede per reagire al suo terribile incidente... di più
Bob Dylan -Highway 61 Revisited
L'Italia perde contro la Germania, esco dall'oratorio, clicco sul cellulare la riproduzione casuale e mi esce "Desolation Row": un tragitto verso casa di 11 minuti e 23 secondi, pensate. Piango ancora a pensarci. di più
Metallica
Nonostante la loro decadenza, e nonostante non siano mostri di simpatia in generale, non posso non volere bene a questa band per quel che ha rappresentato. Ed in ogni caso, se, come è vero, la storia la vincono i vincitori, loro sono senz'altro tra questi.
Per la cronaca, il mio preferito è Justice. di più
The Velvet Underground -White Light White Heat
Rivoluzionario molto sia nelle musiche che nelle tematiche, ma la qualità media delle canzoni secondo me è piuttosto scarsa e anche la produzione.
P:S: Il pezzo lungo più epico di sempre ha in effetti le iniziali "S" e "R", ma non è "Sister Ray", alla quale bastavano 5 minuti :)
Voto 3/5,no... anzi... 2/5
Questa è la mia idea. Ora MAGNATEMI di più
The Velvet Underground -The Velvet Underground & Nico
Solo, vero capolavoro dei VU, un esordio davvero folgorante e originale, nonché uno dei dischi più importanti della storia del rock. di più
Sergio Endrigo
Sergio Endrigo per sempre di più
Captain Beefheart & His Magic Band -Trout Mask Replica
Opera disordinata all'ascolto ma ordinata alla mente. Voto: dallo 0 al 10 di più
King Crimson -Red
Minchia il finale di "Starless! 8/10 di più
Coldplay -Parachutes
7, sarebbe un quasi 4 stelle ma le riservo per i dischi successivi di più
Yes -Going For The One
Bel disco, peccato per alcune lungaggini soprattutto nella suite finale. "Turn of The Century" è sicuramente uno dei brani migliori degli Yes, una boccata d'aria... di più
Yes -Close To The Edge
Scoperto a fondo solo recentemente. Uno degli apici del rock progressivo . L'enorme tecnica dei componenti riesce in questo disco a dare grandissime emozioni e a non sfociare mai in manierismi e assoli nauseabondi. Chapeau 9/10 di più