Ringo Starr
"Pete Best era un bravo batterista... Ringo Starr è un bravo Beatle."
- John Lennon di più
George Harrison
Lo spirito dei Beatles. di più
The Beach Boys
Anche se nel complesso non li trovo fantastici, ritengo che Pet Sounds sia uno degli album più belli e geniali di tutti i tempi. Se Brian Wilson non fosse impazzito nel suo momento di maggiore creatività e avesse tirato fuori dal cilindro qualche altro capolavoro, probabilmente, oggi i Beach Boys verrebbero presi in considerazione ed esaltati allo stesso modo dei Beatles. di più
The Rolling Stones
Ottimi agli inizi, eccellenti da Aftermath a Exile on main street, dopodiché mediocri o addirittura ridicoli. Nonostante tutto se penso a capolavori come Let it bleed o Beggars Banquet non posso fare altro che mettere 5 stelle. di più
The Beatles
Probabilmente non furono né il gruppo più innovativo, né quello più tecnicamente valido del loro periodo ma è quasi impossibile trovare un altro gruppo o artista che come loro sia riuscito a regalarci così tanti capolavori immortali in un brevissimo arco di tempo. di più
Sam Cooke -Twistin' the Night Away
Grande lacuna colmata, Sam Cooke... Disco che in realtà è una vera e propria raccolta di "hits", ma che canzoni, che interpretazioni e che voce ragazzi, disco divertentissimo e senza alcuna sbavatura nei suoi appena 29 minuti di musica. Pezzi forti: la title-track, "Somebody Have Mercy" e "Whole Lotta Woman", in quest'ultima davvero la voce e l'interpretazione di Cooke mi smuove tutto dal di dentro. Non un capolavoro però è divertentissimo. Gigante. di più
The 13th Floor Elevators -Easter Everywhere
Giustamente surlcassato dal suo predecessore, ma ha fatto lo stesso scuola. e non solo sul piano della psichedelia: "Slip Inside this House", "She Lives" e "Earthquake" sono tutti esempi per cui gli Zeppelin dovrebbero dire "io esisto perché esistete voi". Da lacrime "Dust", ballad sospesa tra il nervoso blues della chitarra e la sognante interpretazione di Erikson. Intramontabile, come il sole impresso sull'artwork. di più
U2
Bei singoli spaccaculi in mezzo a dischi riempiti di noia e puttanate. Interessantissimo e peculiare il loro sound inizialmente, ma dopo una manciata di canzoni diventano piuttosto ripetitivi e pallosi. Do un 3 perchè sono coinvolgenti dal vivo, ma sarebbe un 2,5. di più
Sonic Youth
Non male EVOL e Dirty, ma loro non mi hanno mai detto molto; mi sembrano il Patti Smith Group con accordature diverse, ma di certo non noise. Anzi, Patti fa molto più casino col feedback alla fine dei suoi live (vista dal vivo a giugno, devastante)!!! Comunque li approfondirò ulteriormente. Un 3 per il sound comunque! di più
R.E.M. -Collapse into Now
Anche se sfornano ancora alcuni (pochi) ottimi brani, il piattume del resto è desolante. D'accordo con loro nella decisione di sciogliersi. di più
Ghost
ma si potevano scegliere un nome diverso 'sti svedesi... di più
The Offspring
Veramente niente male, soprattutto da ascoltare cazzeggiando! Mi sono goduto parecchio Americana e Smash, insieme a buona parte di Conspiracy e Ixnay. Nel mezzo diversi riempitivi, tipici del genere d'altronde. Dexter voce originale anche se dopo troppo mi dà alla testa. Do un 3 che sarebbe quasi un 3,5 per quel che conosco! di più
The Clash
I veri Punk all'interno del Punk, sia per i testi che per la musica, poichè si erano rotti le palle del consueto schema musicale ''ribelle'', che hanno poi disintegrato a suon di reggae, ska, pop e anche qualcosa di Jazz. Da tanto non li ascolto più per colpa di alcuni ricordi, li amavo anni fa. Geni assurdi per l'epoca. di più
Cream
Tanta, ma tanta roba! di più
David Bowie
Un cantante pop che rimane al passo coi tempi per più di cinquant'anni è già una cosa grandiosa. E Bowie è ben più di un semplice cantante pop. di più
Syd Barrett
mi va bene qualsiasi definizione che non contenga le espressioni "diamante pazzo" e "testa matta" di più
Ray Charles -Ray Charles (Hallelujah I Love Her So)
Eccelso esordio di un purosangue della musica afro-americana. di più
Europe
Li ho amati qualche anno fa, l'unico gruppo hard rock/glam metal che mi abbia mai colpito quando ero attratto da quelle sonorità! Mi piacciono ancora molto quando li risento, specie Wings Of Tomorrow (metalloso e cazzuto), molto belli poi anche Final Countdown e Out Of This World; poi calo lento e inesorabile dal 1991 con Prisoners, ora ripetitivi e inascoltabili. Dal vivo spaccano!!!! di più
Thelonious Monk -Underground
Una delle copertine più fighe di sempre a fungere da biglietto da visita ad un disco superbo. di più
Johnny Thunders
I due LP con i New York Dolls, "L.A.M.F." con gli Heartbreakers ed il solista "So Alone" bastano ed avanzano per fare di Johnny Thunders uno dei miei artisti preferiti di sempre. Un uomo che ha respirato, sputato, vissuto (e deceduto) il Rockn'Roll. di più