I Vicini Di Casa
15 anni 15 anni 15 anni di più
Warren Haynes -Tales of Ordinary Madness
Un disco che a mio parere è un vero e proprio gioiellino... di più
Traffic -The Low Spark of High Heeled Boys
Il disco è piuttosto ispirato, levigato e musicalmente più "liscio", con momenti di altissima qualità (prendo come esempio "Hidden Treasure"). Tuttavia per me John Barleycorn rimane insuperabile. di più
Steven Wilson -Grace For Drowning
Dal pop-rock più commovente e atmosferico al jazz eclettico di sapore crimsoniano, con tutti i possibili intermezzi. Grandi contenuti, grandi musicisti, forma impeccabile. Un doppio con un livello qualitativo incredibile e un'infinità di idee, ma tutte legate dalla stessa ispirazione allucinata e malinconica. Poco meno di un capolavoro.
Voto: 9,5 di più
Sex Pistols
Falsi e paraculati, ma musicalmente erano l'inizio e la fine del Punk. Uno dei miei primissimi approcci alla musica bella pestata, grezza e roboante, fatta di schitarrate da brivido tipo motori ingolfati, schiamazzi e ritmi basilari ma solidissimi, da cui ho attinto gran parte dei miei gusti musicali attuali. Ah sì, la loro cover di No Fun disintegra quella dei loro padri Stooges. Per sempre nel cuore!!! di più
Rage Against the Machine
Riff anche geniali sia di basso che di chitarra e stile interessante, ma dopo qualche secondo di canzone mi viene il latte allo scroto. Partono bene per degradare in noia totale e monocorde, mai una virgola di diverso nei ritmi né nelle linee vocali. Sonno. di più
Nickelback
Banalità plasticosa e ripetitiva. How You Remind Me carina come sottofondo mentre pesi le arance al supermercato; tutto il resto p(i)attume, musichette da bambini e da schermate menu di certi videogiochi. Gruppi da ascoltare senza impegno, in macchina magari. di più
AC/DC -Back In Black
10 e lode per il mio gruppo preferito :-) di più
Chad Smith
non mi ricordavo che will ferrel suonava la batteria con i RHCP. Comunque, seriamente, alla fine del video di "by the way" pensavo veramente che fosse will, non scherzo. di più
Red Hot Chili Peppers -Californication
un godibile mix di funk rock e pop rock, per me l'ultimo album decente dei peperoncini. di più
Red Hot Chili Peppers -One Hot Minute
leggermente inferiore ai precedenti, per nulla mediocre. Troppo sottovalutato. di più
The Cranberries -Wake Up And Smell The Coffee
lontano lontanissimo dai fasti dei primi tempi , T E R R I B I L E di più
Angus Young
chitarrista del diavolo. Alcuni dei migliori riff della storia sono merito suo e di suo fratello. LET THERE BE ROCK!!! di più
Graham Coxon
indefinibile... di più
Slash
mah, sopravvalutato... di più
Kim Thayil
madò, un mostro della chitarra elettrica! di più
Amon Düül II -Wolf City
Usciti dalla tenebra che li aveva soggiogati nei primi dischi, e dalle melodie orientali di "Carnival in Babylon" i teutonici si prendono qualche brano per riassumere quanto di buono avevano fatto nei precedenti dischi e al contempo virano per un cambio d'atmosfera, decadente e sognante, per un esilarante "passamano" tra prog e psichedelia. Tornano a convincere appieno. di più
Nico -Desertshore
Che cos'è? Minimalismo, ambient, folk, pop, gothic, dark wave...cos'è? Desertshore è tutto e niente di ciò che ho scritto...ho le idee confuse, non riesco a classificarlo...sento, pace, serenità, malinconia...le ho provate un sacco di volte ma mai in quesa maniera. Non riesco a capire...a parte...sì...una cosa la so...mi piace...mi piace davvero... di più
Nick Drake
Il mattino che canta la notte... di più