Madonna
Le suggerirei di cambiare il titolo del suo ultimo singolo "Puttana, sono Madonna" in "Madonna, se sono puttana"... di più
Rush
Senza dubbio dei maestri, ma per appassionarsi con loro bisogna essere davvero dei prog-maniaci. di più
Dream Theater -Awake
Confermo: sono i Rush venuti male! Ascoltato (con molta fatica) per intero, in rete. Noiosissimo. di più
Dream Theater -Made in Japan
Continua il festival dell'inutilità in casa Petrucci. L'intro di Child in Time fa defecare. di più
DoomSword -The Eternal Battle
Ennesima prova di coraggio per gl'epic metallers lombardi. L'opener è una battaglia campale messa in musica, la title-track è un mid-tempo sussurrato e impetuoso, "Soldier of Fortune" è tragica ed evocativa a un tempo. Questi sono i mitici Doomsword! In attività da quasi un ventennio, non sbagliano un colpo! Il più grande gruppo del true epic metal moderno. E sono italiani... di più
Francesco Guccini -Quello Che Non...
Folk dilaniano che si mischia omogeneamente con composizioni jazz lunghe, dilatate, ispiratissime. Minimo 4 capolavori assoluti: title-track, le Domande Consuete, le Ragazze della Notte e "Ballando con una sconosciuta" (ancora Lolli anche qui, come per "Keaton" dell'ellepì precedente). C'è anche spazio per la trionfante AEmilia, scritta insieme a Dalla. Per quanto mi riguarda, il massimo se lo prende lo stesso. 9. di più
Matt Groening
Oggi ho fatto due conti e mi sono reso conto che, se portano a termine le annunciate stagioni 27 e 28, andrà a finire che quasi i 2/3 della produzione Simpsoniana saranno merda fetida. Non me la sento di dare più di 1 a questo necrofilo, che si accanisce terapeuticamente su una serie che tra l'89 e il '97 circa è stata il massimo della storia della TV. di più
Francesco Guccini -Signora Bovary
Capolavoro d'oro, etereo, profumato di alcolico jazz. In questo album tutto è perfetto: testi, musiche, copertina, arrangiamenti. 9. di più
Stevie Wonder -Songs In The Key Of Life
Domanda: se è vero - come leggenda vuole - che avevi centinaia di canzoni nel cassetto, perché stiracchiare a oltranza pezzi tipo 'As', 'Another Star', 'Joy Inside My Tears' etc e non metter 4/5 pezzi in più? Che sia un 5 d'accordo: bastano poche canzoni per arrivarci, l'ispirazione è talmente alta ma..personalmente, un "Innervisions" is on a higher ground. di più
Bon Jovi -Slippery When Wet
Quando il Rock bacia il Pop, mai nessuno lo aveva fatto cosi bene!! di più
Tame Impala -Currents
Soldi buttati al cesso. Vaffanculo. Disco brutto come l'ebola.... di più
The Kolors
Abbastanza fastidiosi , ennesimo prodotto italico sfornato dal culo peperonato della De Filippi, un pò di trash di più
Dream Theater -Image and Words
Bellissimo, uno dei loro pochi che ascolto tuttora con piacere. di più
The Kolors
Boh, per me il top dei Boris è Feedbacker. di più
Gogol Bordello
Tecnicamente non eccelsi, su disco a volte un po' noiosi e ripetitivi, ma dal vivo spaccano e di brutto. di più
Tom Waits
Un ubriaco che canta con un megafono in mano.(non voto). di più
Francesco Guccini -Guccini
Eccolo il primo picco del nuovo decennio: la splendida deriva pop del precedente viene maggiormente affinata e delineata, avvalendosi anche del bellissimo uso del sassofono che arricchisce il tutto. Sei brani ispiratissimi, ma soprattutto quell'Autogrill incastonata nel più alto empireo della musica italiana d'autore. 8,5. di più
Nirvana -Bleach
Sarei anche tentato di dare 5, ma penso che 4 pallini vadano bene comunque! di più
Jon Oliva
uno dei cantanti più particolari del metal, nonchè il mio cantante preferito in assoluto (e sticazzi direte voi) di più
Kansas
Assolutamente magnifici, uno dei migliori gruppi prog mai esistiti grandi pezzi di chitarra, grande tecnica, fantasia, avevano tutto peccato siano poco conosciuti. Un conisglio ascoltateli. di più