Angelo Branduardi
Musicista, poeta, storico dell'arte. di più
Morphine
Musica per scopare, sentirsi depressi subito dopo, e poi scopare ancora. di più
Morphine
Troppi cinque, devo rovinargli la media. di più
Edoardo Bennato
Grandissimo cantautore, è nella storia della musica italiana e questo è fuori discussione. Troppo spesso oggi giudicato solo per alcuni singoli non eccezionali che ha proposto fine anni '80 e per la collaborazione con Britti, ma in ciascun suo album, compreso l'ultimo, si possono trovare molti gioielli. di più
Kate Moss
a me m'attizza. bella volgare di più
Morphine
DO NOT GO QUIETLY UNTO YOUR GRAVE canzone rock migliore di sempre, punto. "eeeesagerato! ma dove sta il ritmo, il casino, le rullate ecc ecc"
leggete il testo e, se avete capito anche solo qualcosina di cosa sia il rock'n'roll, sarete d'accordo con me. di più
Morphine
"It's 'low rock'. 'Fuck rock', actually. That's how we call." [Mark Sandman] di più
Funkadelic
"If you will suck my soul, I will lick your funky emotions" di più
Ivan Graziani -Nove
Qui purtroppo già siamo al declino. I "Nove" pezzi sono anche carucci e si lasciano ascoltare anche con piacere, ma forse risentono troppo del marasma pop anni '80. di più
Giorgio Gaber
Sapeva dipingere ogni aspetto della vita dell'individuo con una semplicità disarmante, senza stereotipi o falsi moralismi di sorta; impressionante. di più
Depeche Mode -Songs Of Faith And Devotion Live
Un live atipico quello che viene registrato nel 1993 dai Depeche Mode: la riproposizione dal vivo dell'album uscito pochi mesi prima, eseguendo in perfetto ordine le canzoni. Si parte con il Rock da stadio di "I feel You" seguito dalle oscure "Walking In My Shoes" ed "In Your Room". Una tour stressante che vedrà l'abbandono di Alan Wilder e porterà tutta una serie di situazioni negative come il crollo nervoso di Martin e la "morte apparente" di Dave. Disco spettacolare...RUSH... di più
Alexander "Skip" Spence -Oar
Album oscuro, introspettivo, popolato da demoni che si presero la mente del povero Skip e non la mollarono più fino alla sua prematura morte. Un viaggio nella debole psiche del musicista californiano, un'opera d'arte all'inizio passata inosservata ma rivalutata (per fortuna) negli ultimi anni come purtroppo succede molto spesso... di più
Can -Monster Movie
Voto massimo a questo gioiello di album, devo ancora approfondire ma già dopo un paio di ascolti lo ritengo bellissimo, a mio gusto anche (leggermente) superiore al più blasonato Tago Mago. "You Doo Right" la conoscevo già nella versione splendida dei Thin White Rope, originale è ancora migliore, ma tutto il disco è di eccellente livello. di più
Paul Rodgers
Mi piace, quindi 5. di più
Creedence Clearwater Revival -Pendulum
Uno dei album cardine della mia vita, contenente brani che ho amato e che amo tutt'ora molto pur non ascoltandolo più con grande frequenza, l'ultima grande opera della band prima dell'inizio della fine... di più
Anne Briggs
Mettiamola una definizioncina ad una delle cantanti e artisti britanniche più influenti di sempre. Il British Folk (e il revival dei traditional) ha la sua faccia stampata sopra, Bert Jansch e John Renbourn sono lì a genuflettersi, e ci sarà un motivo. Da recuperare alcune compilation contenenti i brani eseguiti tra il '63 e il '64 per capire davvero la sua importanza. Grandissima. di più
Lucio Battisti
l'artista italiano più importante del secolo di più
Doces Bárbaros -Ao Vivo
I quattro cavalieri dell´apos-calypso nel 1976 festeggiano dieci anni di carriera insieme, da Bahia fino a Rio e São Paulo, rinnovando la musica brasileira. Stiamo parlando ovviamente di Caetano, Gil, Bethania e Gal e del loro spettacolo musicale ideato per l´occasione. Un´ottima formazione ad accompagnarli, musiche originali e non, un tocco di psicodelia e tanto groove. di più
J Dilla
Donuts for your soul. di più