Dennis Wilson, fratello di Brian e Carl, batterista dei Beach Boys, il bello del gruppo che faceva sempre infuriare papà Murry, surfer semi-professionista, attore di dimenticati cult-movies, affermato play-boy, amico di Charles Manson e assiduo frequentatore delle sue particolari ragazze, fu il primo del gruppo californiano a morire annegato durante un'immersione il 28 dicembre del 1983 a Marina Del Rey e fu anche il primo a pubblicare un disco solista degno di nota.

Pubblicato nel 1977, mentre i Beach Boys erano impegnati con il terrificante "M.I.U. Album" e registrato nell'arco di circa sette anni, "Pacific Ocean Blue", offre un interessante spaccato sociale della Los Angeles aristocratica anni Settanta, quando essere una rockstar cocainomane significava vivere alla moda. L'album non ebbe grande successo ma ricevette recensioni molto positive pur non contenendo singoli da classifica. I suoni crepuscolari, le ricche melodie, la sua ambientazione notturna e malinconica, i tocchi di sintetizzatore mai invadenti e il suo senso di disperazione, lo fanno reggere alla prova del tempo meglio di qualsiasi altro disco dei Beach Boys dopo "Sunflower" e "Surf's up".

Il gospel epico dell'iniziale "River Song", il blues californiano di "Moon Shine" e la meditabonda "Thoughts Of You" rivelano Dennis Wilson al meglio delle sue riflessioni nostalgiche. "Time" è un rock deciso e di classe, la title track è una bella canzone sulla natura personalizzata dalla voce roca del cantante mentre "Farewell My Friend" e la conclusiva "End Of The Show" sono mesti saluti pieni di tinte scure e tristi presagi.

Il tono generale dell'opera risente delle precarie condizioni fisiche dell'autore, all'epoca stanco, demotivato e spesso strafatto di droghe e alcolici. Vizi autodistruttivi, in netto contrasto con molte delle sue delicate canzoni ("Forever" dall'album "Sunflower"), che gli causarono prima l'allontanamento quasi obbligato dai Beach Boys e poi la morte prematura ed annunciata, avvenuta in circostanze mai del tutto chiarite e che non gli permise di portare a termine "Bamboo", il suo secondo disco da solista.

Elenco tracce testi samples e video

01   River Song (03:47)

02   What's Wrong (02:25)

03   Moonshine (02:30)

Who made my moonshine intoxicate me
Oooooh who made me cry
Like the end of a beautiful play

Holds and tickles and hugs out the night
Hold her hand and started to cry
The audience thought they would die

It was you who said there won't be tomorrow
You said you love me now in another way
Oh in another way

Na na na naa na na naa no
Na na na naa na na naa no
Na na na naa na na naa no
Na na na naa na na naa no

It was you who said there won't be tomorrow
You said you love me now in another way
Oh in another way

Gone gone away gone gone away
Gone gone away gone gone away
Gone gone away gone gone away
Gone gone away gone gone away

04   Friday Night (03:11)

05   Dreamer (04:24)

I know a carpenter who had a dream
Killed the man but you couldn't kill the dream
Who said it was easy
People gotta be free
And the band keeps on playin'

I know people who want to go far
Make big movies and become a star
People got to dream
Dreamer who said it was easy
And the band played
Play for me

Now I've seen people from near and far
They couldn't get to heaven in their car
Who said it was easy
Driver drive on uh

Oooo let the wind carry your blues away
That's all we're tryin' to say
How 'bout a better day
Fall in love
Oooooo ooh

And the band keeps on playin'
Play for me

Do you wonder where you are
Wake up in bed with a star
That was easy
Dreamer dream on
And the band keeps on playing
Play

06   Thoughts of You (03:05)

07   Time (03:33)

08   You and I (03:27)

09   Pacific Ocean Blues (02:39)

10   Farewell My Friend (02:27)

11   Rainbows (02:55)

12   End of the Show (02:56)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  nessuno

 Considero questo album come il Pink Moon della California.

 Il talento del Beach Boys emerge con impeto e sorprende tutti all’interno del gruppo.


Di  London

 Dennis Wilson è stato un talento tormentato, un'anima difficile e fragile incline a cattive compagnie, alcol e droghe.

 Niente surf, niente rock'n'roll di spiagge e ragazze ma il gospel magnifico di "River Song" ad aprirlo.


Di  zaireeka

 Dennis Wilson è stato quell’uomo.

 Questo il suo primo e ultimo album in vita, gelido e meravigliosamente blu come l’abbraccio dell’oceano pacifico che, un giorno, non lo ha più lasciato andare.