Quando esce un album dei Duran Duran c'è sempre un mormorio di critiche e all'uscita di "Red Carpet Massacre" sono tante quelle mosse alla band anche dai propri fans, ma "Red Carpet Massacre" è un album che racchiude l'evoluzione dei Duran nelle liriche e negli argomenti oltre che nella musica. Orecchiabile in certi momenti ma è solo un impressione, i pezzi sono studiati nei minimi dettagli ritrovando un sound duraniano e al contempo innovativo e piacevole.

Si parte con "The Valley" ottimo entreè che parla delle difficoltà della vita e sembra quasi di vederle ascoltando il brano quando poi invece dopo senti i momenti in cui si igrana la marcia e si riparte per le vie e per le città. i Brani vanno ascoltati di fila perchè si intervallano momenti come RCM,la Title Track dove si mixa un sound nuovo al punk e dove si battono contro il mondo del Red Carpet .

"Nite Runner" "Falling Down" "Box full of Honey", tre pezzi che mescolano i vari momenti dei Duran, "Nite runner" definita anche dagli stessi Duran la nuova "Notorious", "Falling Down" vorrebbe essere la nuova "Ordinary World", ma a mio avviso è qualcosa di più, è una struggente ballata semplice ma travolgente. "Box Full of Honey" un altro pezzo tipico dei duran che non trova spazio in questo album ma che ci sta bene a intervallare gli stili diversi.

La parte centrale dell'Album è nu-dance "Skin divers" il secondo singolo e "Tempted", la prima in collaborazione con Timbaland, poi c'è uno stacco strumentale "Tricked out" (una sorta di "interlude" come in "Big Thing") perchè l'album cambia sound e torna verso sound esclusivamente duraniani come "Zoom in" (tra l'altro in collaborazione con Timbaland) dove si parla del mondo non troppo reale di Second Life.

"She's too much" il brano + dolce mai scritto dedicato alla figlia del leader dei DD Saffron, e ancora "Dirty Great Monster" e "Last Man Standing" dove si torna a suond Dark meno cupi e + attuali.

Insomma "Red Carpet Massacre" è proprio un bell'album nel 2008.

Elenco tracce testi e video

01   The Valley (04:57)

02   Red Carpet Massacre (03:17)

03   Nite-Runner (03:58)

04   Falling Down (05:41)

Once was a man who consumed his place and time
He thought nothing could touch him
But here and now it's different storyline
Like the straw he's clutching

Why has the sky turned grey?
Hard to my face and cold on my shoulder
And why has my life gone astray?
Scarred by disgrace, I know that it's over

Because I'm falling down.
With people standing 'round
But before i hit the ground,
Is there time
Could I find
Someone out there to help me

Howl at the wind rushing past my lonely head.
Caught inside its own motion.
How I wish it was somebody else instead
Howling at all this corrosion.

Why did the luck run dry?
Laugh in my face, so pleased to desert me
Why do the cruel barbs fly?
Now when disgrace can no longer hurt me

Because I'm falling down
With people standing 'round
But before I hit the ground
Is there time
Could I find
Someone out there to help me

You see I'm falling down
With people standing 'round
But before I hit the ground
Is there time
Could I find
Someone out there to help me

Because I'm falling down
With people standing 'round
But before I hit the ground
Is there time
Could I find
Someone out there to help me

You see I'm falling down
With people standing 'round
But before I hit the ground
Is there time
Could I find
Someone out there to help me

I don't know why...
I don't know why...
I don't know why...
I don't know why...

05   Box Full O' Honey (03:10)

06   Skin Divers (04:24)

07   Tempted (04:22)

08   Tricked Out (02:45)

09   Zoom In (03:25)

10   She's Too Much (05:30)

11   Dirty Great Monster (03:40)

12   Last Man Standing (04:05)

13   Cry Baby Cry (03:57)


  • djmushroom
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    Non sono d'accordo con te su nulla. Disco indifendibile con molti di quei suoni moderni inutili. I Duran che vale la pena di ricordare sono quelli di Rio. Poi qualche canzone qua e là.
  • ecioso
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    questi mi hanno stufato.....ascolterò
  • Bonny91
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    no dai, non si può umanamente. già ritengo discutibile la scelta di dare 3 o 4 stelle a un album di questa mediocre pop band, ma dopo tutto sempre de gustibus di discute. ma dare 5 stelle è un crimine, 5 stelle è più di un bell'album, è un lavoro importante, fondamentale, storico, per lo meno all'interno di un genere, se non della storia della musica in toto. tu vaneggi.
  • lux
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    But I won't cry for yesterday There's an ordinary woooooooooorld Somehow I have to fiiiiiiiiiind
  • GrantNicholas
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    Bah, sì, sono mediocri, ma in ambito "pop da classifica" sono cento volte meglio di gentaglia come Maroon 5 e affini, che un pezzo come Nite Runner se lo sognano. Comunque Falling Down ha una buona strofa ma un ritornello insentibile, Ordinary World invece è veramente bella a mio parere.
  • Justpg
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    Mi immaginavo i commenti dato che ho dato 5 stelle , il punto èè che questo album è sperimentale poichè 4 musicisti che suonano i propri strumenti sull'album vengono affianti per la prima volta da un produttore come Tibaland e nate Hills , cioè viene realizzato il primo lavoro con una band per timbaland e per noi il primo disco dove suoni puramente di loop Hip Hop o quasi si mescolano a giri di basso e batteria acustica e il risultato forse è il Nu-Pop ma piace èed è fatto molto bene.
  • tomgil
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    Il disco in questione non l'ho sentito, ma nell'ambito non certo esaltante delle boy band, come dice GrantNicholas, i Duran sono pur sempre dei signori. Il singolo nuovo è carino, anche se assolutamente inferiore a "Ordinary World", che era un mezzo capolavoro, ma in generale odio Timbaland e non potrei mai sentire un disco prodotto da lui. La rece comunque è ben fatta anche se potresti evitare meno addizioni e sottrazioni (troppi +)...
  • cacchione
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    ho sentito solo un paio di pezzi e quindi non voterò il disco anche se considero i duran una band mediocre,insomma 5 stelle dai...la rece è scritta bene
  • Valeriorivoli
    25 gen 08
    Recensione: Opera:
    5 stelle manco fossero i roxy music, notorius plagiata dalle silver convention
    in modo vergognoso-titolo heart of stone-qui si sbrodola, si esagera coi salamelecchi su basi meramente affettive da fan disco-goer-discotecaro I mean
  • Progressive86
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    I Duran Duran...ah si me li ricordo bene quel gruppo del 1981 che cantava "...This is Planet Earth papappapappapappapa...",bei tempi ma ora basta.
  • Justpg
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    Scusa progressive86 ma non posso far altro che dirti che non hai rispetto ne per la musica ne per gli altristi .
    Sei privo di ripstto artistico e questo non so significa anche tante altre cose...
    lasciamo stare.. ma renditi conto che i gusti musicali delle band di oggi degli artisti odierni etc vengono dal passato .
    2) i Duran sono nel presente pure
    3) se vendono ancora e hanno milioni di fans nel mondo non pui sputare addosso loro..
    perchè io non entro in una rece degli SC/DC o dei Godd Charlotte o di altri odierni e schrivo ora basta .. capisci?
  • lux
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    Si ma potremmo essere liberi nel rinnegare un disco o una band, oppure dobbiamo avere paura di qualcuno o qualcosa? I Duran Duran già allora non erano il massimo della vita, non penso che oggi si possano riscattare in qualche modo... Ah, che vendano e abbiano venduto molto, non significa nulla, se non che sono commerciali e prodotto di massa, a tutti gli effetti.
  • Justpg
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    Un conto è dire non mi piace il disco e dopo averlo ascoltato con attenzione , un conto è dire che è robaccia senza sapere di cosa si sta parlando o con grossi preconcetti.
    Inoltre ho già detto che ho esagerato con le stelle , non c'è bisogno di offendere e dire che ora basta , perchè allora si può dire pure dei Rolling Stones
  • lux
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    "Duran Duran...ah si me li ricordo bene quel gruppo del 1981 che cantava "...This is Planet Earth papappapappapappapa...",bei tempi ma ora basta" da progressive86...per quanto mi ci sforzi, non riesco a trovare nulla di offensivo in questo post.
  • OleEinar
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    Non ce lo trovi perchè non c'è. Son questi recensori permalosetti che scambiano qualsiasi cosa per un'offesa. Poi << se vendono ancora e hanno milioni di fans nel mondo non pui sputare addosso loro >>, ah sì? E perchè mai? Questa sì è un'offesa, alla nostra intelligenza.
  • CoolOras
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    << perchè io non entro in una rece degli SC/DC o dei Godd Charlotte o di altri odierni e schrivo ora basta>> SC/DC? Godd Charlotte? Schrivo?
  • Mike76
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    La copertina mi ricorda vagamente quella di "Reproduction" degli Human League.
  • woodstock
    26 gen 08
    Recensione: Opera:
    che palle sto track bai track.
  • FLOYDMAN
    27 gen 08
    Recensione: Opera:
    Tremate, tremate, le streghette son tornate.
    2 sulla de-sfiducia asd
  • Trespass84
    27 gen 08
    Recensione: Opera:
    Sono un fan dei Duran e come tale penso di poter parlare (visto che conosco praticamente tutto della band)!
    Parlo anche per sfatare, finalmente, un mito: e cioe' che i fans dei Duran sono degli ottusi che non capiscono nulla di musica!

    Per me questo album fa abbastanza cagare!
    E' vero: si sono rinnovati! Ma il solo fatto di rinnovarsi non puo' automaticamente far si' che l'album sia bello!
    Dov'e' il basso di John Taylor (che tanto ha fatto negli anni '80)?
    Dov'e' la batteria?
    Questo e' un album di SIMON LE BON featuring TIMBALAND, con qualche sprazzo di NICK RHODES qua e la' (su "Tricked Out", ad esempio)!

    Io voglio i Duran! Non voglio questo ibrido!
    Si salvano pochi pezzi! "The Valley" e' la peggior canzone della storia! "Falling Down" e' la seconda peggior canzone della storia!
    Accostarla a "Ordinary World" e' una bestemmia! "Ordinary World" e' un capolavoro che se l'avesse fatto un artista piu' stimato..a quest'ora sarebbe annoverato tra i classici di ogni tempo!

    I pezzi che si salvano sono nella seconda parte: "Tricked Out", "Last Man Standing" e "Dirty Great Monster"!
    Carina anche "Skin Divers" (per la voce, finalmente, DARK di Simon) se solo Timbaland non cercasse sempre di metterci il suo becco!

    La recensione e' comunque buona, anche se non mi trova d'accordo!
    Ciao!
  • JordanSullivan
    28 gen 08
    Recensione: Opera:
    La recensione è onesta, anche se confusionaria: anch'io che conosco l'album mi sono trovata un po' spaesata nelle tue descrizioni dove passi da un brano all'altro, da un genere all'altro. Direi di focalizzare un po' di più la prossima volta, anche per invogliare i pochi (a quanto pare) che danno ai DD almeno una possibilità. E dopo questo intervento da maestrina, passiamo al disco. Io lo ascolto molto spesso in macchina e mi piace. Il sound che gli hanno dato Timbaland e Justin Timberlake sostiene e dà vitalità a un gruppo che forse è agli sgoccioli. Tolgo forse? In ogni caso, io sto dalla parte del pop e non dal progressive.
    Bacioni a tutti
    JS
  • oduarpa
    1 feb 08
    Recensione: Opera:
    Ciao a tutti!
    A me il nuovo album piace molto,soprattutto la traccia finale "Last Man Standing",che mi ricorda moltissimo,sia nelle sonorità sia nello "stile" compositivo sia addirittura nella metrica dei rispettivi ritornelli,la gloriosa "The Chauffeur"(che reputo la canzone più bella di tutti i tempi!),oltre che la bellissima "Kyoto Song" dei Cure. Capolavoro!
    Inoltre...
    Ho da poco caricato un nuovo brano,"Just Illusion",una specie di canzone pop-jazz un po'barocca con sax,elementi di musica classica(piano,archi)e basso fretless frenetico.
    Inoltre molto ascoltato è ancora il brano "The World Is On Fire",pesantemente ispirato alla new wave anni 80(con riferimenti a Duran Duran,Alphaville,Classix Nouveaux,The Associates,B-Movie,Wim Mertens e The Killers),mentre ancora "imperversano" gli altri due pezzi precedentemente caricati: uno s'intitola "Formerly Known As The King" e potrebbe definirsi un mix tra il post-punk psichedelico e il power-metal sinfonico, vagamente influenzato dai Muse e dai Sonata Arctica, ma con un testo trash ispirato alle notizie di cronaca nera...e l'altro,"Nothing To Believe In",è una specie di ballata prog-jazz con elementi orientaleggianti,classicheggianti e new wave e ispirata a David Bowie,Arcadia,Furniture,Eyeless in Gaza,Japan,David Sylvian,Mick Karn,Dolphin Brothers,Nine Horses,Masami Tsuchiya,Yukihiro Takahashi,Melon,The Cure,Metro,John Foxx,Eberhard Weber,etc.
    Spero v piacciano!
    un saluto
    Mario
    Welcome to the new Myspace!
  • Space Kid
    27 nov 08
    Recensione: Opera:
    Buonissima recensione JustPG. Ed é straordinario come le critiche ai Durans siano praticamente sempre le stesse, tutte per lo più inconsistenti, tutte cacofonicamente dozzinali.
    @ Mike86: é vero, la copertina ricorda proprio "Reproduction"...
    @ Trespass84: dei DD dici di conoscere praticamente tutto, dici, ma scusa, qui non pare tu ne abbia capito granché! "Sprazzo" di Nick Rhodes? Album di "Simon Le Bon"? Ma, detto serenamente.. che vuol dire?? :D Simon non suonava così non so da quanti anni... Rhodes ha messo le mani dappertutto... Mah. Il tuo é un approccio chiaramente più "conservatore" sui DD... Certo, é vero che Falling Down non é Ordinary World (paragone di Timberlake) ma The Valley é un pezzo perfettamente in linea con certe cose dei Durans... "ibrido" poi é semmai qualcosa che si può ben dire per Astronaut, non per RCM.
    @ JordanSullivan: Brava anche tu :)
  • Palau
    14 nov 24
    Recensione: Opera:
    Un album che contiene She's Too Much, Box Full O' Honey e Dirty Great Monster può tranquillamente fregiarsi di 4 stelle e mezzo. Qualche brano debole per colpa anche e soprattutto di una produzione fuori equilibrio rispetto alle loro dinamiche musicali rovinano solo in minima parte quello che le note e i testi delle citate canzoni riescono a infondere nell'ascoltatore. "Fanno cagare" - "Esistono ancora" - "Boy Band" e così via. Questi hanno scritto la storia della musica pop degli ultimi quarantasei (46) anni lo volete capire oppure no? Rassegnatevi detrattori, hanno vinto loro!!! Bravo Justpg!!!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Altre recensioni

Di  drengurinn

 "Il progetto sembra decisamente forzato nel tentativo di restyling della band."

 "Red Carpet Massacre è quindi un album affatto memorabile, mal riuscito, che pone un enorme punto interrogativo sul futuro dei Duran Duran."

Vedi anche
Janet Jackson

All For You

Soul II Soul

Club Classics Vol. One

Lady Gaga

Artpop

Precedente
Renato Zero

Tutti Gli Zeri Del Mondo

Successiva
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00