CLASSIFICA DEI MIGLIORI DIRETTORI D'ORCHESTRA DEL NOVECENTO (secondo me, ovvio)
Sinfonia 9_Beethoven
Concerto per violino e orchestra_Sibelius
Sinfonia 5 & 7_Beethoven
Sinfonia 9_Beethoven
Sinfonia 3_Beethoven
Otello_Verdi
Tristan Und Isolde_Wagner
Sinfonia 9_Dvorak
Also sprach Zarathustra_Richard Strauss
Sinfonia 9_Dvorak
Sinfonia 3_Brahms
Messa in Si minore_Bach
Der ring des nibelunghen_Wagner
La Sagra della Primavera_Stravinskij (Pazzesca!!)
Sinfonia 1_Mahler
Concerto per violino e orchestra_Brahms
Carmina Burana_Orff
Concerto per violino e orchestra_Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra 5_Beethoven
Water Music_Haendel
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • TheJargonKing
    10 lug 10
    Ottima, ci vedrei pure Ricardo Araújo, Bernard Haitink e, pur non amato da molti, Zubin Mehta.
     
  • j&r
    21 feb 11
    ..hai ragione jargon..haitink è un genio..l'imperatore di beethoven diretto da lui e suonato da Arrau è portentoso..
     
  • Geo@Geo
    28 apr 11
    Avrei fatto 4,3,1,2: gusti personali, meno tecnicistici! Adoro Bernstein e Boulez. In ogni caso: ottima!
     
  • Felo
    10 set 11
    Avrei messo al primo posto Karajan, ma sono quisquilie.
     
  • Raphael Vrbinas
    27 nov 11
    hai messo molti dei miei preferiti.tra l'altro hai inserito per tutti un'opera indicativa che ho gradito molto.mi incuriosisce molto la nona orchestrata da kubelik.possiedo la versione di karajan che trovo ottima.lo stesso vale per la terza di beethoven,con cui ho un rapporto contrastato.è una sinfonia enorme,ma ancora non mi ha rapito con quella intensità totale e per tutta l'opera,che ho trovato nella quinta,sesta,settima e nona.cercherò questa versione
     
  • j&r
    27 nov 11
    ..la nona di dvorak diretta da kubelik è la migliore che io abbia mai ascoltato assieme a quella del grande szell...la versione di karajan la possiedo ma non mi è mai veramente piaciuta....l'eroica di beethoven diretta da klemperer è perfetta nelle dimensioni e nell'intensità..il primo movimento e anche il secondo, non li tira a dismisura come faceva giulini, ma nemmeno li rende troppo secchi e veloci come gardiner..klemperer ha trovato l'equilibrio perfetto e la sinfonia è straordinaria..
     
  • Felo
    27 dic 11
    Io ci metterei anche il compianto Sinopoli, a mio parere grande direttore, con la sua celeberrima Sifonia numero 5 di Mahler.
     
  • j&r
    18 feb 12
    ...non ho nulla diretto da sinopoli...però ho ascoltato alla radio la sua rilettura della nona di beethoven...davvero ottima!
     
  • Felo
    21 mag 12
    Un altro direttore storico, perfetto ed assolutamente immancabile in questa classifica è Sergiu Celibidache. Per me il suo apice è il concerto per pianoforte in Sol maggiore che vede come solista nient'altro che Arturo Benedetti Michelangeli. Su Youtube c'è integralmente, dato che Celibidache non amava le registrazioni. Per il repertorio sacro consiglio - ma sicuramente già conoscerai - il grandissimo Philippe Herreweghe e la sua versione della Messa secondo Matteo (secondo me di poco superiore anche alla direzione "storica" di Richter ed inferiore solo ed unicamente alla versione estesa di Harnoncourt).
     
    • Felo
      22 mag 12
      Correzione: ovviamente è la Passione secondo Matteo e non la Messa. Mi perdonino, ma presi una botta abbastanza forte sul grugno prima di scrivere il commento.
  • Felo
    21 mag 12
    Il concerto per pianoforte ed orchestra ovviamente è quello di Ravel.
     
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

Doctor J

DeRango: 0,48

albi6

DeRango: 0,00

Hybris

DeRango: 0,97

mikornr

DeRango: 0,06

pier_paolo_farina

DeRango: 8,80

Saputello

DeRango: 1,46

floyd

DeRango: 0,00

Gen. Noriega

DeEtà: 6849

northernsky

DeRango: 0,36