Classifica dei miei operisti preferiti..Film non c'entra un cazzo.

1

Wolfgang Amadeus Mozart

Don Giovanni, Le Nozze di Figaro, Die Zauberflöte, Così Fan Tutte, Idomeneo, Ratto dal Serraglio
Il Barbiere di Siviglia, La Cenerentola, La Gazza Ladra, Guglielmo Tell
Tutte (dal Vascello Fantasma al Parsifal)
Otello, Falstaff, Aida, Don Carlos, Rigoletto, Trovatore
Boris Godunov
Norma, Puritani
Lucia di Lammermoor, Elisir d'amore
Fidelio
Der Rosenkavalier
Il Matrimonio Segreto

11

Giovanni Battista Pergolesi

La Serva Padrona

12

Christoph Willibald Gluck

Orfeo ed Euridice
Cavalleria Rusticana
Nina, o sia La pazza per amore
La Boheme, Madama Butterfly
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • Rock70
    18 feb 11
    ebbravooo!!!!
     
  • Rock70
    18 feb 11
    aspetta!!! e pucciniiiiiiiii???????'
     
  • Rock70
    19 feb 11
    scusami! ma per quanto si può essere fan di beethoven, non si può mettere egli davanti a bizet e mascagni in questo campo!...........poi sarò pignolo! ma puccini nono in questo campo è un furto! almeno nei primi 5!
     
  • j&r
    20 feb 11
    direi assolutamente di si invece...il Fidelio è la primissima opera seria scritta in Germania, dal momento che il Don Giovanni è chiaramente semi-seria. Per cui è opera di grande importanza per la tradizione operistica tedesca. Poi senza il minimo dubbio è orchestrata centinaia di volte meglio delle grezzissime opere di Mascagni (che io comunque adoro). Carmen di Bizet è un'opera sicuramente importante poichè è l'inizio del verismo nel melodramma, ma secondo i miei gusti, è opera un po' troppo facile e orecchiabile che può stancare dopo qualche ascolto ripetuto. Per quanto riguarda Puccini, penso sempre che la sua musica, per quanto bella possa essere, è un po' troppo affettata, patetica, a tratti quasi melensa.
     
  • urlicht
    4 ott 12
    e richard strauss e berg e debussy?
     
  • j&r
    5 ott 12
    Del grande richard strauss per adesso conosco solo Der Rosenkavalier, immenso e raffinatissimo capolavoro...tuttavia nel complesso conosco troppo poco e dunque aspetto a metterlo nella lista...di Debussy non ho mai ascoltato lirica, provvederò a colmare la lacuna...di Berg ho ascoltato il Wozzeck, certamente è un capolavoro, tuttavia non è di mio gusto...
     
  • urlicht
    5 ott 12
    ciao, gei, di Strauss Salomè, Elektra e La donna senz'ombra (soprattutto, secondo me, Salomè), di Debussy il bellissimo Pelléas et Mélisande.
     
    • j&r
      3 giu 16
      ho ascoltato quasi tutto lo Strauss operista...grande...soprattutto elektra e salomè...opere dure e cattive, splendide...il Pelleas et Melisande invece una barba atroce...per me opera insopportabile...evanescente, languida, pallida, senza nerbo, non mi ha convinto per nulla
  • j&r
    5 ott 12
    grazie dei consigli!...vedrò di procurarmele, purtroppo però non subito perché ho problemi finanziari...le Opere costano un botto (dai 25 ai 40 euro!) e NON amo i cd masterizzati...
     
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

Doctor J

DeRango: 0,48

albi6

DeRango: 0,00

Hybris

DeRango: 0,97

mikornr

DeRango: 0,06

pier_paolo_farina

DeRango: 8,80

Saputello

DeRango: 1,46

floyd

DeRango: 0,00

Gen. Noriega

DeEtà: 6849

northernsky

DeRango: 0,36