1

Sergio Leone • Once Upon A Time In America (C'Era Una Volta In America)

4

Francis Ford Coppola • The Godfather (Part I, II, III)

16

Milos Forman • Qualcuno Volò Sul Nido Del Cuculo

23

Alan Parker • Angel Heart (Ascensore Per L'Inferno)

32

Tim Burton • Big Fish - Le Storie Di Una Vita Incredibile

63

Oliver Hirschbiegel • La caduta - Gli Ultimi Giorni di Hitler

66

Michel Gondry • Eternal Sunshine Of The Spotless Mind (Se mi lasci ti cancello)

68

Alan Parker • Fuga di mezzanotte (Midnight Express)

79

Steven Spielberg • Indiana Jones: I Predatori dell'Arca Perduta

82

Wim Wenders • Der Himmel über Berlin (Il Cielo Sopra Berlino)

84

Stanley Kubrick • Il Dottor Stranamore. Ovvero come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba

89

Adrian Lyne • Allucinazione Perversa (Jacob's Ladder)

92

Sidney Lumet • Quel Pomeriggio Di Un Giorno Da Cani (Dogday Afternoon)

l

93

Martin Scorsese • Cape Fear - Il Promontorio Della Paura

103

Paul Thomas Anderson • There Will Be Blood (Il Petroliere)

120

John Boorman • Deliverance - Un Tranquillo Weekend Di Paura

Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • hjhhjij
    20 mag 13
    Non metto bocca sulle posizioni, certo ce ne sono alcuni su cui personalmente non concordo, altri che disintegrerei con un lanciafiamme, ma per la maggior parte sono tutti grandissimi titoli, alcuni (molti) tra i miei preferiti di sempre. Bella.
     
  • pozzo
    20 mag 13
    no..vabbè...le posizioni le devo rivedere con calma. Quali sono quelli che disintegreresti ??
     
  • hjhhjij
    20 mag 13
    Boh, le posizioni comunque non mi interessano, a parte che è una classifica soggettiva e poi mi interessa più vedere semplicemente cosa c'hai messo dentro. Quelli che disintegrerei ? Partendo dal basso, Stregata dalla luna (non-sopporto-Cher e anche Gabbia non è che-sia-il-massimo-anche-se-qualche -volta-l'ha-azzeccata-ma-non-qui :D) Traffic (...) A.Beauty, e forse This Must be the Place, e basta. Però ce ne sono altri (magari anche buoni) che non avrei messo in una classifica del miglior film, e altri che avrei messo non ci sono, ma è ovvio.
     
  • pozzo
    20 mag 13
    Dai....Traffic è figo...la verità è che avrei voluto mettere anche altri titoli ma il dannato data base non me lo permette
     
    • hjhhjij
      20 mag 13
      No, per me non lo è, come tutto di lui. Volevi mettere altri titoli di Sodomizzerberg o altri oltre questi 98 ? ;)
  • hjhhjij
    20 mag 13
    Tipo "Nuovo cinema paradiso" mi frantuma i cojons come tutti i Tornatore (tranne gli ottimi Stanno tutti bene e Una pura formalità). Il Dracula di Coppola (che è un bel film comunque) stessa cosa ma quello è più colpa mia perché da quando avevo 12 anni poi l'avrò visto tipo venti volte (e non m'ha retto bene come altri pluri-visionati), almeno ci stanno Oldman e Waits che valgono il "prezzo del biglietto". Scarface anche non l'avrei mai messo anche se alla fine è una bella tamarrata. Avrei messo, per rimanere sul classico, Casino di Scorsese che qui mi pare non ci sia. Non avrei mai messo Django e i Bastardi. Avrei messo qualcosa più "datata" ;) Ma nel complesso mi trovo d'accordo su moltissimi titoli.
     
    • pozzo
      20 mag 13
      Casinò è bello ma l'ho sempre trovato troppo simile a Goodfellas e tra i due preferisco quest'ultimo. Avrei voluto completare la classifica con La moglie del soldato di Neil Jordan, Nel nome del padre di Jim Sheridan e Contact di Zemekis....ma non so come si faccia ad inserire titoli non presenti tra le recensioni
    • hjhhjij
      20 mag 13
      Non si può e ce lo prendiamo nel deretano :D "Nel nome del padre di Jim Sheridan " Bel film. "Casinò è bello ma l'ho sempre trovato troppo simile a Goodfellas e tra i due preferisco quest'ultimo" Non ci piove che Goodfellas sia meglio. Però tutta sta somiglianza (poi non ho capito dov'è il problema nel caso ;) non ce la vedo, nello stile di regia quasi documentaristico, nel personaggio di Pesci, nella collaborazione con Pileggi sicuramente. E sicuramente sono due film legati tra loro una sorta di "bilogia" spezzata solo dal capolavoro in costume del 1993. Però Casino è molto più lento, più magniloquente, Goodfellas ha un ritmo, una rapidità, una forza innovativa che Casino non ha, e che rende quest'ultimo leggermente inferiore ma al contempo anche abbastanza diverso almeno in alcuni aspetti (storia narrata in primis, molto diversa). Pozzo senti un po', non lo troviamo proprio un posticino per quel grezzo capolavoro che è Mean Streets ?
    • pozzo
      20 mag 13
      cazzo, ma lo sai che non l'ho visto?
    • hjhhjij
      20 mag 13
      Uh, allora sei fortunato che sto andando, altrimenti avrei cominciato a romperti le palle seduta stante per convincerti a vederlo. Il film più grezzo, sincero e probabilmente autobiografico di Scorsy, i giovani De Niro e Keitel sono mostruosi qui. Ok sai cosa vedere adesso :D Ciao pozzo, buona serata.
    • pozzo
      20 mag 13
      Provvederò appena lo trovo....cià
    • sotomayor
      23 mar 18
      Comunque si può tutto. Fate "finta" di scrivere una recensione, scrivete nome dell'autore e poi nome dell'opera... poi invece di continuare e andare a scrivere la recensione, cliccate sull'opera che avete appena caricato in database e aggiungetela in classifica e il gioco è fatto. "La moglie del soldato" è un film strabellissimo.
  • mild
    17 ott 13
    Bella e lunga classifica. Per fare una critica se si mette un film western come Django Unchain allora
    è quasi d'obbligo aggiungere un film western di Sergio Leone.
     
  • pozzo
    21 ott 13
    Si ...in effetti...Il Buono,Il brutto e il cattivo oppure C'era una volta il west...devo solo capire quale preferisco. dovrei ripescare pure Gli spietati di Eastwood.
     
  • pozzo
    21 ott 13
    Si ...in effetti...Il Buono,Il brutto e il cattivo oppure C'era una volta il west...devo solo capire quale preferisco. dovrei ripescare pure Gli spietati di Eastwood.
     
  • Lauretta
    29 mag 17
    Tanti bellissimi film, c'è ne sono alcuni che non mi piacciono, ma è normale. Magnolia lo trovo pessimo, fa male il verso a "america oggi" di Altman, però la pioggia di rane è fatta bene. (pur riprendendo il terremoto del film di Altman) anche Lars Von Trier non lo digerisco ma sono gusti personali. Bravo, nel complesso mi sembra davvero bella
     
    • pozzo
      30 mag 17
      grazie Lauretta bella ..il fatto è che America Oggi non l'ho visto. Il Regista di Magnolia lo adoro ( vedi Boogie Nights e Il Petroliere su tutti ) e Altman francamente lo conosco poco. Lo recupero e magari lo inserisco.
    • Lauretta
      31 mag 17
      Beh, per me Altman è uno dei più grandi di sempre. Ti cito solo qualche titolo tra i tanti :La fortuna di.. I compari, Gang, I protagonisti, MASH, Nashville, e naturalmente America oggi che mette insieme (perfettamente) alcuni racconti di Carver. La differenza con Magnolia sta proprio nello spessore delle storie. Ne lascio diversi che meritano. Ciao
  • CosmicJocker
    30 mag 17
    Quella che è al dodicesimo posto io la metterei almeno sul podio..
     
  • Johnny b.
    27 apr 18
    Elenco notevole. Su qualcuno non condivido ma sono pochi. Complimenti gran bel lavoro.
     
  • JOHNDOE
    11 set 19
    questi non li metterei manco tra i primi 1000

    13 21 24 25 32 37 40 42 43 44 49 53 54 55 56 58 59 61 62 63 65 67 70 71 72 74 75 77 79 80 81 83 87 88 90 91 95 96 98 99 100 103 104 106 108 109 110 111 113 114 115 117 118 122 123 125 126 127 129 130 131 132 134
     
    • pozzo
      12 set 19
      Beh oh....so gusti
  • cico57
    2 ott 19
    D'accordissimo sul numero 1 della classifica. Qualcuno lo ha paragonato alla Recherche di Proust, e io sono dello stesso parere. Per il resto, ovvio, sono gusti personali. Io, ad esempio, adoro Big Fish, che anche tu inserisci molto in alto e per me è tra i dieci: cinema allo stato puro
     
Utenti simili
De...Marga...

DeRango: 32,23

Francesc

DeRango: 0,24

YRO167

DeRango: 0,02

tomgil

DeRango: 1,59

ProgRock

DeRango: 7,28

alexx

DeRango: 1,42

Nico63

DeRango: 1,59

amarok74

DeRango: 0,14

templare

DeRango: 1,34

Geo@Geo

DeRango: 9,10