Tim Buckley: Starsailor
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Quest'album è opera del Demonio. Poco ma sicuro. Terrificante ed allucinato
  • hjhhjij
    30 mar 14
    O degli alieni, a cui probabilmente costui diede qualche dritta, nel 1970.
  • hjhhjij
    30 mar 14
    Com'è che dicemmo una volta discutendone ? Free-Jazz per Voce ?
  • SydBarrett96
    30 mar 14
    Semplicemente Dio. Sei riuscito a trovarlo in formato CD, Silas? Io non lo trovo.
  • Mr. Money87
    30 mar 14
    Sono d'accordo sul fatto che l'album sia opera del Demonio. Ma di sicuro la voce è quella di Dio!
  • hjhhjij
    30 mar 14
    Per me voce e album sono di Tim Buckley, poi fate voi :)
  • Izo
    30 mar 14
    Quest'album è precisamente ciò che accade quando un sensibile e tormentato folkie si da allo stesso tempo all'eroina e all'Avanguardia. Fottuto genio...
  • SilasLang
    30 mar 14
    @syd ce l'ho in vinilozzo, da circa 15 anni.
  • hellraiser
    30 mar 14
    Magnifico disco, con lorca la sua opera più visionaria..da brividi
  • SilasLang
    30 mar 14
    Difatti questo è forse lo zenith, per me, dopo gli stupendi "Blue Afternoon" e "Lorca". Tre album che mi porterei sulla Luna.
  • hellraiser
    30 mar 14
    Vero, anche Blue Afternoon... comunque tutti dall'ottimo all'eccellente fino a Starsailor, da lì in poi il triste declino
  • GIANLUIGI67
    31 mar 14
    un Angelo posseduto dal demonio.
Tim Hardin: Tim Hardin 1
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gran bel disco. Non il mio preferito, quello rimane il sottovalutato (a mio avviso) "Suite For Susan Moore..." , delizioso come sonata pre-cappio al collo.
Tom Waits: Real Gone
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
In una ipotetica classifica di preferenze, questo lavoro datato 2004 rientra nella mia top 5 (asieme a "Bone Machine" e "Swordfishtrombones") per quanto riguarda la discografia di zio Tom. Brutto, grezzo, sghembe ritmiche d'ispirazione hip-hop, e la solita voce alla carta vetrata a delirare incubi e chissà cos'altro gli passa per la crapa.
  • hjhhjij
    22 ott 15
    E, per innovare ancora un po', niente pianoforte. "Funk cubista" l'ha definito lui, infatti è tutto ritmo, anche la voce. Capolavoro. Però cazzo è partita anche 'sta copertina.
  • SilasLang
    22 ott 15
    Artwork peraltro figherrimo....a parer mio.
  • bluesboy94
    22 ott 15
    L'ultimo lavoro dove cerca di innovarsi, però non entra nella mia top 5 della sua discografia( "Frank's Wild Years", il suo massimo capolavoro per me, "Swordfishtrombones", "Rain Dogs", "Bone Machine" e "Alice", che batte di un millimetro "Blue Valentines").
  • bluesboy94
    22 ott 15
    L'ultimo lavoro dove cerca di innovarsi, però non entra nella mia top 5 della sua discografia( "Frank's Wild Years", il suo massimo capolavoro per me, "Swordfishtrombones", "Rain Dogs", "Bone Machine" e "Alice", che batte di un millimetro "Blue Valentines").
  • hjhhjij
    22 ott 15
    Per me nemmeno in top 5, in sesta posizione, pari merito a tutti gli altri suoi dischi dietro Sword, Black Rider, Bone Frank e Rain :-D
  • hjhhjij
    22 ott 15
    E comunque AMO Closing Time, ecco, così...
  • j&r
    22 ott 15
    Bone machine è una bomba, ma rain dogs rimane il mio preferito, nonostante abbia un debole per Frank wild years
  • Loconweed
    23 ott 15
    ma per aggiungere le copertine?
  • hjhhjij
    23 ott 15
    Purtroppo il problema è che qui non è da aggiungere, si è tipo cancellata ma c'era quindi non te la fa aggiungere, sarebbe un problema da risolvere anche se non particolarmente urgente direi.
  • madcat
    24 ott 15
    Figata di disco
Toy: Toy
CD Audio Ce l'ho ★★
Ennesima delle ennesime next big thing britanniche strapompate dal solito NME nel 2012 ma già nel 2013 non se ne sa più nulla. Trattasi del solito poppettino tanto "cool" albionico mascherato da shoegaze annacquatissimo. Ricordo ancora un coglione su OndaPROT insinuare che questa roba sia superiore a LOVELESS. Vabè...Il disco me lo regalarono, poi lo usai come frisbee..
  • GIANLUIGI67
    14 ott 13
    preferisco alla lunga i "Crocodiles" di "Endless Flower" shoegazes pompati dalla stampa ma molto più sostanziosi. Questo a secondo ascolto lo dimentichi
  • SilasLang
    14 ott 13
    anche al primo. veramente modaiolo e commercialotto, gente che pensa più al look ed al taglio di capelli per mettersi in posa sulla copertina dell'nme che alla musica stessa. I Crocodiles non conosco :-)
  • GIANLUIGI67
    14 ott 13
    sono un po' migliori , nulla di esaltante....
Tricky: Nearly God
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Ancora più oscuro e claustrofobico, Tricky, in questo suo secondo lavoro sotto pseudonimo Nearly God, anno 1996. Fedeltà molto più bassa rispetto a "Maxinquaye", atmosfere dilatate, paranoiche, drogate. Il secondo capolavoro del (fu) genio di Bristol. La cover di "Tattoo" di Siouxsie & The Banshees che apre l'album mi ha tormentato per anni...morbosa come poche
Unsane: Unsane
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Oggi sono ringiovanito di 15 anni. Solo laido putridume noise..fanculo il resto. Ah, naturalmente questo è per il sottoscritto un disco con i controcazzi, ma coi controcazzi proprio.
Unwound: Leaves Turn Inside You
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Dopo gli anni '90 passati a tirare fuori dischi uno meglio dall'altro nel processo di erosione della materia Hardcore, nel 2001 gli Unwound tirano fuori la loro opera maxima, un doppio dove ormai lo stile è talmente personale che non vale più la pena fare esempi. Ecco, forse una sorta di Pink Floyd cresciuti negli ambienti dell'Hardcore sarebbero arrivati a maturare un sound del genere. Gli Unwound dopo questo sommo album si sciolsero
Uzeda: 4
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
4 brani di micidiale noise rock. La migliore band Italiana dei '90? Non saprei, ma spaccavano il culo. Dio, li adoro!
  • hjhhjij
    17 set 13
    Stra-segnati.
  • SilasLang
    17 set 13
    Cavoli....pigliati questo ep e poi gli album "Waters" (leggermente più potabile, ma bellissimo) e "Different Section Wires" (una baraonda)....e ricorda che per loro si scomodà un tale Steve Albini..
  • SilasLang
    17 set 13
    +scomodO'
  • hjhhjij
    17 set 13
    Azz Albini. L'immenso.
Walter Wegmüller: Tarot
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Uno dei capolavori più folli e sconvolti accostabili alla marmaglia Krauta-Psichedelica di sempre. Disco obbligatorio!
  • GIANLUIGI67
    2 lug 13
    Grande disco. Imperdibile.
  • GIANLUIGI67
    2 lug 13
    Da sentire anche "Lord Krisna Von Goloka", 1972, dell'amico Sergius Golowin
  • SilasLang
    2 lug 13
    Quello mi manca! Grazie della dritta, provvederò al più presto a colmare la lacuna :)
  • Psychopathia
    2 lug 13
    ce l'ho! è magniloquente, troppo, 2 cd di blindatissimo krauto. perchè oggi non si fanno più dischi così? o magari ci sono e non mi arrivano...
  • SilasLang
    2 lug 13
    Psycho, roba figa ce n'è...anche oggi! Comunque, è inutile, temo che la qualità delle droghe fosse molto più elevata, ai tempi di questo disco!
  • GIANLUIGI67
    3 lug 13
    forse il più è già stato detto e si ha un minore campo d'azione per essere originali e meravigliare come 30 anni fa. Le droghe sono buone anche oggi, possono aiutare, ma ci vogliono le idee. Altrimenti tutti i tossici sarebbero artisti.
  • GIANLUIGI67
    3 lug 13
    forse il più è già stato detto e si ha un minore campo d'azione per essere originali e meravigliare come 30 anni fa. Le droghe sono buone anche oggi, possono aiutare, ma ci vogliono le idee. Altrimenti tutti i tossici sarebbero artisti.
  • SilasLang
    3 lug 13
    Vero, verissimo, Gianluì...Se non hai nulla dentro, le droghe sono inutili. anche se devo dire che la qualità complessiva è un po scesa negli ultimi 10 anni, visto che oramai è di moda strafarsi.
Wipers: Youth Of America
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Uno dei dischi più belli degli anni '80 tutti. Greg Sage è un Dio. Scosse post-punk, accenni di psichedelia e strabiliante sensibilità pop per una delle band più grandi quanto criminalmente sottovalutate che la storia ricordi...
  • imasoulman
    25 mar 15
    solo degli anni '80?
  • SilasLang
    25 mar 15
    Infatti si. Uno dei dischi più belli e basta ahah.
  • Lao Tze
    25 mar 15
    proprio così, almeno all'inizio filati davvero da pochi..poi citati come influenza dalle bands di Seattle di 10 anni dopo, e un po' di luce in più anche su di loro..ma nemmeno così tanta.
  • madcat
    25 mar 15
    tra is this real e questo, preferisco questo, gran disco, devo recuperare over the edge ora
  • SilasLang
    25 mar 15
    'Over The Edge' è un altro disco da paura. I primi 3 sono tutti da avere assolutamente.
  • darth agnan
    26 mar 15
    uh, fighi loro. anche se tuttavia non darei il massimo dei voti ai loro album. comunque di quelli che conosco il mio preferito è over the edge, ma anche questo è notevole, si si.
Wire: Pink Flag
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Il Punk Rock espanso. 5 pallette non bastano qui.
  • hjhhjij
    23 gen 13
    Non riesco a vederlo come Punk :) Parte da lì certo, ma...diventa qualcos'altro. Qualcosa di enorme.
  • SilasLang
    23 gen 13
    Possiamo dire che da qui parte il cosiddetto Postpunk, New Wave, chiamiamolo o non chiamiamolo, ma è del 77, e va già mooolto oltre le varie anarchie nel regno unito.
  • hjhhjij
    23 gen 13
    Si anche per me il Post-Punk e la Wave partono già nel 1977 e questo ne è uno dei punti focali. Rivoluzionario e indubbiamente molto avanti al Punk '77 che girava a quei tempi (e che apprezzo molto sia chiaro). Il Post-Punk parte da qui, siam d'accordo.
  • SilasLang
    23 gen 13
    Anche dal primo dei Talking Heads, per esempio! Che però a me fa abbastanza cagare, nonostante sia importante. Mah, vado a inventarmi qualcosa da ingurgitare, maledetto l'esser vegetariani..
  • jdv666
    23 gen 13
    AaAAaAaargh! faccio finta di non aver letto la bestemmia che hai sparato sul MIGLIORE disco dei talking ;) in ogni caso questo é carino, ma i due successivi gli danno parecchi stacchi
  • hjhhjij
    23 gen 13
    Io per la prima volta non sono d'accordo con nessuno dei due e che cazzo. I due successivi non danno stacchi a questo manco per niente, anche se siamo sugli stessi livelli. E Silas come capperi fa a farti abbastanza cagare un disco come "77" ? Malnati XD
  • SilasLang
    23 gen 13
    Mi spiace, ma mi fanno cagare, ahahah..da sempre! Pur riconoscendone l'importanza indubbia! Dei Wire questo, Chairs Missing e 154 3 capolavori l'uno dietro l'altro in crescita spaventosa!! Ciao
  • Lao Tze
    23 gen 13
    è proprio come dici nell'ultimo intervento, Silas: la maggior parte dei gruppi venderebbe l'anima per avere un MEZZO capolavoro nella propria discografia, loro ne infilarono tre INTERI nell'arco di due anni. Era un rock che andava a velocità imbarazzanti. 1977, l'era del primo Talking Heads (appunto) ma soprattutto, aggiungerei, del primo Suicide - per me, L'album di quell'anno.
  • hjhhjij
    23 gen 13
    Pure quello è da paura/fondamentale/avanguardistico/ figo. Ma li ho sempre visti alieni al Post-Punk li ho sempre visti come una galassia a parte seppure influentissima. Non so bene perché.
  • SilasLang
    23 gen 13
    Anche quello è un album da isola per me infatti :)
Wool: Box Set
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo disco di Rock "alternativo" di metà '90, tra reminescenze Punk e psichedelia. I Wool nacquero dalle ceneri degli Scream, band HC di Washington DC. Il vocalist, il grande Pete Stahl, lo ritroveremo in futuro al microfono di molti bei progetti [Goatsnake, Earthlings?, Desert Sessions e Orquesta Del Desierto su tutti]_Un ottimo lavoro questo Box Set...
Wu-Tang Clan: Enter the Wu-Tang (36 Chambers)
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Tra le cose più fighe mai accadute nell'universo Rap.
Xtc: Apple Venus Vol.1
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Quando POP e qualità vanno a braccetto.
Utenti simili
CJBS

DeRango: 2,19

47

DeRango: 1,78

Core-a-core

DeRango: 1,73

psychopompe

DeRango: 13,33

Rocky

DeRango: 0,61

Franied

DeRango: 0,04

CoolOras

DeRango: 2,90

sir headly

DeEtà: 7164

Daycide

DeRango: 0,10

NathanAdler77

DeEtà: 6311