T.S.O.L.: T.S.O.L.
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Sto debutto a 12" dei True Sound Of Liberty è un altra "pietra miliare" (dio che brutta definizione) dell'hardcore. Poi si sono messi a fare i "Sisters of Mercy" (per dire i Goth, non che somigliassero ai SOM) pure loro...
Tame Impala: Currents
CD Audio Ce l'ho ★
Soldi buttati al cesso. Vaffanculo. Disco brutto come l'ebola....
  • Crazy Diamond
    22 lug 15
    A me questo dischello piace parecchio, invece.
  • Buzzin' Fly
    22 lug 15
    Silas , lo hai anche comprato, Ah AH ! Con quei soldi ti facevi una fumatina.. Il bello che tutti lo stanno esaltando
  • SilasLang
    22 lug 15
    Porco Iddio....me lo son trovato davanti e come un coglione l'ho preso. I primi due erano godibili, anche se iper-pompati e sopravvalutatissimi. Questo qua...maronna mia! Che so...i Bee Gees con l'auto-tune? Don't believe the hype! cantavano i Public Enemy qualche annetto addietro...e come dargli torto. @Diamante pazzo De gustibus :-)
  • Crazy Diamond
    23 lug 15
    No più che altro Silas, io devo ancora ascoltarlo un bel po', ma per ora mi pare un bel miscuglio caleidoscopico. Prova a concedere ancora qualche ascolto...
  • hjhhjij
    26 lug 15
    Ho sentito un singolo alla radio, effettivamente era bruttarello. Boh.
Onore a Dan Treacy e ad uno dei lavori più belli degli anni '80
  • GIANLUIGI67
    18 lug 13
    adoro i Television Personalities, anche se gli ultimi lavori fanno cagare. Dan Treacy classico esempio di genio e sregolatezza.
  • SilasLang
    18 lug 13
    A chi lo dici. Comprai "My dark Places" (l'album del ritorno, dopo gli anni in galera passati da Dan...) e buttai al cesso 20 euri..
Cosa c'è da dire sul primo visionario vagito di una delle mie band preferite in assoluto? Forse gli preferisco di un tantino il successivo, mastodontico "Easter Everywhere", ma è questione davvero infinitesimale. "You're Gonna Miss Me", "Fire Engine", "Splash 1", "Kingdom of Heaven"...una più figa dell'altra. E Roky rimane il vocalist più cazzuto del Texas...
  • hjhhjij
    24 mar 15
    Be in fondo questo è IL disco, affiancato da "Fifth Dimension" dei Byrds e "Revolver" dei Beatles che ha detto a tutti "ciao, sono la psichedelia".
  • hellraiser
    24 mar 15
    Un mio grande amore sto disco, ma Eastern se la gioca per me, leggermente inferiore di un pelino..
  • Buzzin' Fly
    24 mar 15
    Il grande occhio fra i miei preferiti in assoluto
  • Dragonstar
    24 mar 15
    ...certo che tra generatori ed elevatori, il periodo 60-70 aveva davvero tanto da offrire. Ah...non ci sono più le fabbriche di una volta...
  • madcat
    25 mar 15
    li ho entrambi anche se di quel periodo preferisco altre cose
The Breeders: Last Splash
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei dischi da me più amati di sempre. Le gemelle Deal nel mio cuore...per sempre. E sono convinto che la perfezione pop di brani come "Cannonball", "Invisible Man" e "No Aloha" abbia anche fatto rosicare un pochino un "certo" talentuoso ciccione da noi tanto amato...
Una deliziosa cinquantina di minuti catapultati indietro in pieno 1967, zona California. Tra sballati che vagano nel deserto suonando country rock tra i coyote (e sotto peyote) al chiaro di luna, qualche fugace capatina in India e qualche pop song che rasenta la perfezione. Preferisco i loro lavori più sperimentali e/o meno revivalistici ma 'Give It Back!' rimane una goduria. 4,5 abbondante!
  • hornyBBW
    12 feb 15
    Mi' che tra poco esce il nuovo. Un altro, tipo a sei mesi di distanza dal precedente.
  • Buzzin' Fly
    12 feb 15
    dal precedente che faceva moderatamente cagare.
  • hornyBBW
    12 feb 15
    Vero, deludente. Non sono neanche riuscito a piazzarlo nella top 50 del 2014.
  • SilasLang
    13 feb 15
    Sottoscrivo. Un disco non brutto, 'Revelation'...ma incolore. Guardacaso, il primo album da 'sobrio'. Anton...mi sa che è meglio che ti ridai alle droghe.
Il miglior disco degli Stones che gli Stones non hanno più fatto da dopo quel cazzo di capolavoro che rispondeva al nome din"Exile On Main St."....Antico, ma figo. Un bel 4,5
The Byrds: Fifth Dimension
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Uno dei capolavori del Folk Rock. In qualche frangente si iniziano ad intravedere anche i primi effetti della futura sbornia acida ["I See You", "Eight Miles High"] che si farà più presente in Younger Than Yesterday ed esploderà in The Notorious Byrd Brothers, il mio preferito in assoluto.
  • madcat
    18 mag 13
    il mio preferito, probabilmente dei byrds, inizialmente anche io gli preferivo the notorious byrd brothers, ma alla fine è quello che mi è rimasto più dentro della "trilogia psichedelica"
The Cure: Wish
Vinile Ce l'ho ★★★★
L'ultimo grande album di quella che fu una grande band. Cala il sipario...
  • Psychopathia
    23 lug 15
    ma pensa... mai avrei detto che tu apprezzassi questo disco. a sto punto lo devo riascoltare!
  • SilasLang
    23 lug 15
    Ti dirò di più...mi piacque 100 volte più questo che "Disintegration".
  • SilasLang
    23 lug 15
    E' un gran disco. L'ultimo...ahiloro.
  • Psychopathia
    23 lug 15
    beh, disintegration é un pó troppo particolare nella loro discografia. comunque a me non piace nemmeno head on the door
  • SilasLang
    23 lug 15
    Nemmeno a me fa impazzire "The Head on the Door". Ma una band che ha dato perle come "Three imaginary Boys", "Seventeen Seconds", "Faith" e "Pornography" può solo godere del mio amore incondizionato! Ah...poi c'è un disco che davvero mi fa incazzare, quel "Kiss Me, Kiss Me, Kiss Me" che cazzo avrebbe potuto essere l'ennesimo fottuto capolavoro e lo spaventapasseri l'ha rovinato buttandoci in mezzo cagate ad minchiam come "Why Can't I Be You?", "Hot Hot Hot", "Hey You!".....in mezzo a perle come "The Kiss", "Catch", "If Only Tonight We Could Sleep", "Just Like Heaven" ecc ecc ecc.....fare un LP singolo di 10-11 brani no eh? XD
  • Psychopathia
    23 lug 15
    hey you é proprio una cazzata, c'era nell'lp e nella nuova ristampa in cd. nella vecchia versione cd non c'era ma sapevo di non perdermi niente. comunque dovessi sceglierne soltanto uno per me va bene pornography. diciamo pure che i primi 4 sono perfetti, peccato solo che l'ignoranza del pubblico ha fatto cacare in mano robert smith che sta togliendo dalle ristampe quel gioiello di killing an arab. che poi altro non era che un riferimento allo straniero di camus. vabbé
  • SilasLang
    23 lug 15
    Lo spaventapasseri invece di togliere 'Killing An Arab' dovrebbe cancellare dal mercato tutti gli abomini cagati fuori dal '96 ad oggi...magari partendo da quell'abominio di "Wild Mood Swings".
  • hjhhjij
    23 lug 15
    Io ce l'ho "Boys don't Cry" versione americhena 1980 con "Killing An Arab" che poi è il motivo per cui preferisco questa versione a "Three Imaginary Boys" del '79. Peccato la stia togliendo, pirla lui e mongoloidi quelli che non hanno nemmeno capito un riferimento cosi ovvio a Camus, perché non sanno nemmeno chi è...
  • De...Marga...
    24 lug 15
    Sono d'accordo sul fatto che Wish sia l'ultimo disco imperdibile della band di Robert Smith; per me è da cinque stelle come tutta la loro produzione fino appunto al 1992, compreso quel disco del 1987 che a Silas sta tanto sulle palle (ne abbiamo già discusso numerose volte). Poi, a parte qualche singola canzone nei pochi dischi ancora prodotti, quasi il buio più totale. Hanno scritto pagine memorabili e sono uno dei miei gruppi della vita, senza dubbio...A LETTER TO ELISE...
  • the last
    24 lug 15
    A me piace parecchio anche Bloodflowers...e The Head On The Door e...praticamente quasi tutto ciò che hanno fatto...gli perdono anche la produzione post-bloodflowers...insomma li adoro via! : )
  • SilasLang
    24 lug 15
    @de marga il disco del 1987 intendi 'Kiss Me'? Ahahahah...mi sta sulle palle perchè è un capolavoro mancato. Zeppo di gioielli ma devastato da cagate immonde come spiegato sopra...avrebbe potuto essere un LP singolo di 10 brani...sarebbe stato l'ennesimo capolavoro.
  • De...Marga...
    24 lug 15
    Certo che intendo Kiss me....E già sapevo del tuo poco amore verso un album che invece a me piace assai!!! Sui primi quattro dischi penso ci sia poco da dire: immensi.
  • hjhhjij
    24 lug 15
    Non per fare l'avvocato di Silas però guarda che a lui Kiss Kiss piace, ha detto che è un capolavoro mancato non una merda di disco :D
  • SilasLang
    24 lug 15
    Ha risposto HJ per me....Mai detto che non mi piace. Anzi...tutt'altro! Ho detto che è un album che mi fa incazzare ahahahah...come in un capolavoro di pittura sadisticamente inzozzato di merda. Quello che Robert Smith ha fatto inzozzando un potenziale capolavoro con cazzate come 'why can't I be you?', 'Hot Hot Hot' ecc....
  • Mike76
    24 lug 15
    Bei ricordi, il che mi fa correre il pericolo di giudicare il disco meglio di quello che è in realtà. Comunque qui il Robert Smith come cantante tocca il suo vertice secondo me. D'accordo su Kiss Me, ci sono quattro-cinque pezzi che sarebbero stati da impiegare come B-side, invece sono lì ad appesantirlo.
  • BARRACUDA BLUE
    24 lug 15
    Per me il sipario era gia' calato da un bel pezzo, ma il peggio e' che adesso non riesco piu' ad ascoltare anche i primi dischi. Una noia atroce
  • SilasLang
    25 lug 15
    beh...dai Barracù...non bestemmiamo adesso ;-)
  • BARRACUDA BLUE
    25 lug 15
    Ascoltateveli voi, io ho gia' ampiamente dato, i Cure sono stati la prima band che ho rifiutato all'improvviso, a meta' '80, e infatti la mia discografia si ferma a The Top, coerentemente. In seguito solo ascolti passivi. Poco dopo anche i Joy Division hanno fatto la stessa fine.
  • Viceroy
    27 lug 15
    E se dicessi che questo è il mio preferito? Pazzo? Boh, alla fine lo vedo come il loro punto d'arrivo, bilanciato tra le loro cavalcate e i loro pezzi più pop, ancora più di Disintegration. E rispetto al suo predecessore, questo mi piace di più anche a livello di produzione, si vede che è figlio dei '90, con quest'attitudine "shoegazer" che spicca in alcuni brani, come Open e From The Edge. E poi Friday I'm In Love e High, due delle loro canzoni pop più riuscite.
  • SilasLang
    27 lug 15
    Ognuno ha la sua :-) Io l'ho detto e lo ripeto, Vince...da sempre 1000 volte questo a 'Disintegration'...
The Cure: Kiss Me Kiss Me Kiss Me
Vinile Ce l'ho ★★★★
Un album che a mio avviso doveva essere ridotto un po. Avrebbe potuto essere un nuovo capolavoro. Troviamo molte gemme di indubbia bellezza ["The Kiss", "Catch", "If Only Tonight..", "The Snakepit", "One More Time"....] Peccato che ci siano anche parecchie cagate ["Why can't I be You?", "Hey You!" ecc] ah Robert! Cosa mi combinavi?
  • Psychopathia
    17 ott 13
    disco sorrisino, per me...neanche i due precedenti mi piacciono granchè (di the top è più bello il disco di b sides nella deluxe edition). mi piacciono le prime cose. c'è però da dire che non sono un vero fan dei cure
  • SilasLang
    17 ott 13
    Io impazzisco per i primi 4 [con "Faith" sopra tutti], poi da The Top per me qualcosa si è definitivamente spezzato. E questo disco invece mi fa incazzare invece, perchè sembrava che Robert Smith si fosse svegliato considerando che è zeppo di canzoni bellissime, peccato che per allungare il cazzo di brodo a dismisura [doppio vinile, 18 brani] ha inserito tra vere perle immonde cagate..poteva essere l'ennesimo capolavoro, si fosse fermato a 10 brani...ps. Disintegration nemmeno mi è mai piaciuto. Preferisco 1000 volte questo. Peccato che mi fa incazzare :D
  • pozzo
    17 ott 13
    Questo è molto bello e ne hai preso a pieno anche i difetti....anche per me 4 palline. Si, va bene i primi dischi sono magnifici ma continuo a pensare che Disintegration sia uno dei dischi più belli che abbia mai sentito e....cazzo non vuole invecchiare.
  • SilasLang
    17 ott 13
    azz...tra me e Disintegration non è mai corso buon sangue, mai capita la cosa, tutti lo adorano, a me non ha mai detto nulla quel disco : )
The Cure: Bloodflowers
CD Audio Ce l'ho ★★
Zio Roberto tentò un ritorno verso i più oscuri lidi degli anni migliori ma il risultato personalmente fu quello di una opulenta fucilata alle palle.
  • Psychopathia
    23 lug 15
    mi piacciono solo le prime 2 canzoni, tra cui l'inconcludente watching me fall. il disco dopo sará veramente terribile. l'ultimo lo ricordo poco. robert i soldi li ha fatti. perché persevera?
  • SilasLang
    23 lug 15
    Ho sentito solo quello omonimo del 2004 all'epoca della sua uscita, preso in prestito. Una montagna di sterco. A quello del 2008 poi non mi sono interessato minimamente. Comunque, secondo me non tireranno fuori più un cazzo...rifaranno qualche tour per festival estivi di tanto in tanto e finita li....e giusto così.
  • hjhhjij
    23 lug 15
    Per me una sufficienza tranquilla la raggiunge pure,questo; però è vero resta assolutamente prescindibile. Resto anche io del partito "Wish" come loro ultimo grande disco,contate però che a me "Disintegration" piace parecchio.
  • De...Marga...
    24 lug 15
    L'idea di Robert non era malvagia: chiudere una sorta di trilogia dopo i capolavori indiscussi di Pornography e Disintegration: Ma il risultato è un disco molle, spento a parte l'interminabile "Watching me Fall". Teniamoci buono quello fatto in precedenza.
  • pozzo
    24 lug 15
    Beh no dai, non condivido. Da serio estimatore anche io del loro lavoro, mi sento di dire la mia: è vero che il tutto puzzò un po di operazione nostalgia ma il risultato finale per me fu più che buono, certo pesantuccio ma almeno questo è un disco ( a differenza dei loro lavori più poppettari ) che mantiene le stesse atmosfere e gli stessi intenti dalla prima all'ultima traccia. Non c'è il rischio come in Wish ( disco comunque stratosferico ) di trovarsi vicine due canzoni come Apart e Friday Im in love; a parte questo questo ci sono comunque grandi canzoni ( vedetevi / sentitevi Trilogy se non lo avete già fatto ) come The Last Day of Summer e la tiltletrack. Se vogliamo trovare dischi deludenti ed inutili dei Cure è meglio pensare a quella cacata di Wild Moon Swing ( a parte Want ) e gli ultimi due.
  • hjhhjij
    24 lug 15
    Ma infatti pozzo questo non è proprio una cagata, come quelli che hai citato tu, è più un disco "loffio", un po' ruffiano e senz'anima; secondo me ovviamente. Il classico disco di mestiere, moolto di mestiere.
  • tia
    24 lug 15
    quoto Silas!
  • the last
    24 lug 15
    A me piace parecchio sto disco, arriva a tre palle e 1/2 arrotondate a 4 d'affetto.
    Forse non ci sono pezzi memorabili ma ci trovo una grossa compattezza e coerenza...non siamo ovviamente ai livelli massimi ma apprezzo.
  • De...Marga...
    24 lug 15
    Il problema di questo disco, come il precedente Wild Mood Swings e tutto quello che seguirà, è il dover per forza essere confrontato con la produzione favolosa degli anni ottanta. Ed allora non c'è competizione alcuna, almeno dal mio punto di vista.
  • SilasLang
    24 lug 15
    A rigà....che dire. De gustibus. Rispondendo al caro Pozzo, a me l'eclettismo di "Wish" piacque non poco, invece. Proprio il fatto di trovarmi meraviglie pop come "High" accanto alle paranoie di "End" me lo fa garbare ancora di più...su 'Wild Mood Shits' siamo d'accordissimo. Lo presi appena uscito e in nemmeno 48 ore lo riportai al negozio, ahahah...
  • hjhhjij
    24 lug 15
    Wild coso fa veramente cacare, una roba inspiegabile.
  • De...Marga...
    24 lug 15
    @ Silas: Wild Mood Shits è da applausi a scena aperta!!! Il peggior disco della band, ed anche qui penso siamo sulla stessa posizione.
  • SilasLang
    24 lug 15
    XD
  • Mike76
    24 lug 15
    Mah, secondo me non è nemmeno un ritorno agli "oscuri lidi" ma una loro naturale evoluzione più matura e compassata (che poi possa fracassare le palle ci stà). Anch'io come altri qui apprezzo la compattezza d'insieme e poi sì, almeno "Last Day of Summer", "Boodflowers" e "Out of This World" sono pezzoni degni dei migliori Cure. Per me l'ultimo album davvero buono è questo, quello del 2004 è sufficiente, quello del 2008 invece in effetti è deboluccio.
  • madcat
    24 lug 15
    non mi sono mai interessato ai cure, dei singoli famosi non me ne piace mezzo e quindi lascio perdere, scrivo perché con la discussione su wild mood swings mi avete fatto venire in mente una cosa che lessi su un giornale, diceva "smith una volta disse di voler fare prima o poi un disco chiaramente orripilante così, tanto per vedere chi se lo sarebbe comprato: ora lo sappiamo con certezza, l'ha veramente fatto con wild mood swings"
  • hjhhjij
    24 lug 15
    Mad, impossibile che "Killing an Arab" o "A Forest" o "Primary" o "The Hanging Garden" (cito i singoli dei primi 4 album) non ti siano piaciute, non saresti più tu, dai non ci credo.
  • madcat
    24 lug 15
    probabilmente quelli non li ho ascoltati, non saprei manco dirti i titoli dei pezzi che ho ascoltato perché non me li ricordo, quelli che passano alla radio o per video , mai piaciuti, né il suono, né la voce, né le melodie, nulla, non mi dissero nulla proprio
  • hjhhjij
    24 lug 15
    Però mi sa che hai ascoltato la merda della merda del gruppo. Mi dicevi dei singoli e ti ho nominato dei singoli, provali :-)
  • madcat
    24 lug 15
    me ne sono venute in mente 3: lullaby, pictures of you e boys dont cry, sai proprio il nulla mi hanno detto? manco posso dire che mi fanno schifo, proprio nulla
  • hjhhjij
    24 lug 15
    Mmmm...Allora può darsi che non ti prendano nemmeno questi, comunque prova.
  • madcat
    24 lug 15
    Si hhyhy, come dicevo a Psychopathia proverò altro, però sapevo infatti di aver beccato qualcosa di abbastanza "rappresentativo" (pur essendo quei 3 pezzi e poco altro), e non dicendomi proprio nulla evitai infatti subito, come scrivevo a Psycho, sono talmente tante le cose in giro che non conosco che a un certo punto una selezione, anche veloce la debbo pur fare
  • hjhhjij
    24 lug 15
    Però magari un "Faith" o un "Seventeen Seconds" ti piacerebbero più che un "Disintegration" (Pictures e Lullaby vengono da lì), sono più asciutti ed essenziali.
  • madcat
    24 lug 15
    si ma infatti ripeto, pronto a ricredermi come sempre, anche se da quello che mi dici, se ho capito bene, non è che cambi molto insomma, quindi la vedo difficile
  • Goldfinger
    24 lug 15
    Adorati e ascoltati fino a Disintegration, poi più nulla.
  • HOPELESS
    25 lug 15
    Beh album poco compatto sicuramente, a mio avviso. I primi tre pezzi mi piacciono comunque, "watch me fall" mi piace proprio parecchio, ne amo le urla prolungate ai bordi dei refrains! 3 pezzi su 9 non fanno di un disco un grande disco, ma un disco non riuscito. Su questo sono d'accordo. Sono d'accordo pure su WISH, grande playlist. Su DISINTEGRATION Silas, siamo d'accordo poco, nel senso che è di certo molto zuccheroso e quasi imbarazzante per le vagonate di romanticismo che contiene, ma cazzo fossero tutti gli album così! Dunque per me è comunque tra i loro capolavori. Il mio preferito è PORNOGRAPHY, pochi cazzi come dici tu, he he, ma mi trovo a dover condividerlo ex aequo con FAITH, non si può fare altrimenti secondo il mio gusto. ALL THE CATS ARE GREY, per me vale già da sola questa considerazione. Hula Silas!
The Cure: Wild Mood Swings
CD Audio Ce l'ho ★
Robert, cosa cazzo mi combini?? - C'era una volta, negli anni 90, un bel negozietto di dischi in una piccola città vicino casa mia, era un buco, ma aveva la bellezza di vendere roba "alternative" e soptrattutto potevi rivendere dischi usati. Questo album è uscito nuovo da quel negozio e ci è rientrato usato nell'arco di 2-3 giorni..
  • hjhhjij
    17 ott 13
    Per me, la fine dei Cure. Certo, alcuni dei successivi sono decisamente migliori di questo ma non sono più riusciti a colpirmi.
  • pozzo
    17 ott 13
    Si salva solo Want....il resto è più o meno ignobile.
  • madcat
    17 ott 13
    anch'io certe sòle presi, nel periodo in cui spendevo tutti i miei soldi in dischi praticamente, e anche a me capitò di riportare un disco dopo pochi giorni, questo avevo letto che effettivamente la definivano la classica "cagata pazzesca", lessi anche che Smith una volta dichiarò che avrebbe fatto un disco schifoso così, per vedere quanta gente ci sarebbe cascata e alcuni giornalisti vogliono pensare sia questo
  • SilasLang
    17 ott 13
    madcat, magari fosse andata così, ai tempi l'informazione era presa più che altro da certe riviste, e se ti capitavano un paio di recensioni che mettevano buono era fatta, e pigliavi il pacco e te lo dovevi tenere, ahahah...purtroppo poi temo gli sia uscito di merda senza volerlo ma di sua spontanea volontà, visto che da qui in poi non ne azzeccheranno più mezza.
The Dead C: Harsh 70's Reality
Vinile Ce l'ho ★★★★★
L'apoteosi del rumore. Una delle più grandi band noise di sempre. Astenersi fan della melodia a tutti i costi, progsters ed affini. Questo album (ma loro in generale) fa sembrare i Sonic Youth di "Confusion Is Sex" degli eredi dei Beach Boys...
The Decemberists: The Crane Wife
CD Audio Ce l'ho ★★★★
E' buffo che l'unico album dei Decemberists ad essermi veramente piaciuto sia a tutti gli effetti un disco prog. Perchè tale è questo 'The Crane Wife', anno 2006. Progressive-pop assai affascinante per il sottoscritto. Lo riascoltavo stamane. Continua a piacermi.
The Fluid: Glue
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Caruccio. Ma nulla più. Boh...
  • GIANLUIGI67
    8 gen 14
    Fra i primi dischi garage che ho sentito, questo è un classico. I successivi non mi dicono nulla. Comunque in ambito garage c'è di meglio mi vengono i mente i Creeps, The Wylde Mammoths, anche se è difficile fare paragoni perché pur suonando garage hanno radici e sonorità diverse
  • SilasLang
    8 gen 14
    sai cosa, troppo "pulitino" per i miei gusti. Comunque si, rimane un buon disco.
The Germs: (GI)
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Non so se si tratti del più grande disco punk di tutti i tempi, forse no, ma per un bel periodo della mia vita l'ho pensato senza dubbio alcuno. Di certo è uno dei miei pilastri. Ho anche M.I.A. in CD, che raccoglie tutto GI più ogni rutto o scorreggia che hanno registrato. Li adoro
The Gun Club: The Fire Of Love
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Ogni parola sarebbe superflua...
The Heads: At Last
Vinile Ce l'ho ★★★★★
5 jam per lato senza interruzione alcuna. Un infernale trip lisergico, FUZZ a motore, come degli Stooges presi a calci in culo dagli Hawkwind, il tutto in chiave ultra-noise. Roba da orgasmo. Ripeto, una delle band più eccitanti in giro negli ultimi 20 anni. Mannaggia a loro, potrebbero stampare più dischi però...per comprarli mi son dovuto vendere gli organi
  • De...Marga...
    3 dic 14
    E questi? Mai sentiti, a parte una tua segnalazione qualche ascolto fa. Stooges-Hawkwind-ultra noise...AZZ...Potrebbero essere interessanti...Anzi togliamo il potrebbero e corriamo a documentarci. Ciao Silas.
  • De...Marga...
    3 dic 14
    E questi? Mai sentiti, a parte una tua segnalazione qualche ascolto fa. Stooges-Hawkwind-ultra noise...AZZ...Potrebbero essere interessanti...Anzi togliamo il potrebbero e corriamo a documentarci. Ciao Silas.
  • SilasLang
    3 dic 14
    Sono paurosi. Non interessanti. Davvero, io li adoro.
  • SilasLang
    3 dic 14
    Cercati almeno "Under Sided", "At Last!", "Dead In The Water" e "Under The Stress of a headlong Dive", ma sono come il maiale. Unico neo: stampano i loro lavori in tirature che dire limitate è dire poco.
  • De...Marga...
    3 dic 14
    Già segnato tutto...e ti ringrazio per le tue puntuali precisazzzioni, come sempre. Il problema è che i dischi che devo ascoltarmi in queste ultime settimane stanno diventando infiniti!!! Ma è bello così.
The Heads: Dead in the Water
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Psycho-fuzz free-form acid trip. Procura vertigini
The Heartbreakers: L.A.M.F.
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Gli Heartbreakers. Ma quelli di Johnny Thunders, al diavolo Petty! Il risultato fu uno dei più grandi album di fottuto Rn'R che ho in casa. Assieme al primo delle New York Dolls. Con buona pace di Nevermind The Bollocks...
The High Llamas: Hawaii
Vinile Ce l'ho ★★★★
Bel dischetto (oddio, dischetto no, visto che è un doppio) di pop da camera. In bilico tra il Brian Wilson ancora abbastanza sobrio di Pet Sounds e quello partito per la tangente dell'abortito Smile. Rilassante
  • GIANLUIGI67
    8 set 13
    adoro i Hight LLamas credo di avere tutta la loro discografia, non ho molto gradito la svolta elettronica degli ultimi lavori. Chi adora Pet Sounds non può non amarli. Il fondatore (ex Microdisney) ha curato le partiture d'archi e arrangiamenti nei Stereolab. Un Grandissimo gruppo.
  • GIANLUIGI67
    8 set 13
    prova i Testbild! potrebbero interessarti hanno atmosfere non lontane da certe cose dei High Llamas
  • SilasLang
    8 set 13
    Ti dirò, io ho e conosco solo questo e il precedente, "Gideon Gaye", che è bello quanto questo. Il resto non ho mai approfondito. Dovrei? Riguarto i Beach Boys non amo molto Pet Sounds. Ma le session di Smile mi hanno rapito di brutto...Minchia gli Stereolab, grandissimi! Almeno ai tempi :)
  • GIANLUIGI67
    8 set 13
    . --Cold and Bouncy forse è il loro migliore lavoro. Sempre in pieno trip Pet Sound Con tanto di arrangiamenti elettronici d'epoca e molta lounge music da colonna sonora primi 70th.
  • GIANLUIGI67
    8 set 13
    visto che mi pare d icapire ti piace il lo-fi , se non li conosci senti i Xinsilisupreme " Tomorrow never come" duo nipponico fuori completamente . Ho dato la definizione del disco con due link forse ieri
  • SilasLang
    8 set 13
    Oh grazie delle dritte! Recupero subito i Xinsilisupreme
Grezze perle in bilico tra amabili melodie e feedback laceranti.
The Jesus Lizard: Head
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro. Punto. Il più laido, marcio e depravato dei Lizard. Yow sputa, vomita, sbraita, delira e rigurgita succhi gastrici e merda : rimane uno dei miei vocalist preferiti, in barba ai vari Freddie Mercury! Il mio preferito dei Lizard, e uno dei miei dischi preferiti di sempre!
  • GIANLUIGI67
    9 ago 13
    il chitarrista con due note accordi crea atmosfere catastrofiche. Sezione ritmica da paura Dal vivo animali.
  • darth agnan
    9 ago 13
    loro non mi piacciono, ma per la frase su freddie ti stimo.
  • plexy
    10 ago 13
    Scusa ma uno a questo punto si domanda ma che caxxo di paragone e' questo... Freddy Mercury cosa centra con questa copia mal riuscita di Iggy Pop?
Sto CD l'ho letteralmente consumato. 5 pallini sono anche pochi. Il mio favorito della JSBX, senza dubbio alcuno. Il più zozzo, sgangherato, lercio e fico. Registrato rigorosamente con il culo...Fuck shit up!
  • Psychopathia
    11 lug 13
    è vero... ma pure orange non è da meno. acme mi piaceva meno. ora mi sto godendo da un paio d'anni le versioni espanse e/o doppie di tutti e tre. ps: non c'entra molto ma... che ne pensi del doppio cd dei royal trux di b sides e rarità? per me pur non essendo un album è una delle cose più belle della loro discografia (ho tutto di loro)
  • ZannaB
    11 lug 13
    "Registrato rigorosamente con il culo" yes!!!!!
  • SilasLang
    11 lug 13
    Orange si, bellissimo, quello che ti pare, [come pure il primo album ed Extra Width, fighi anche loro] ma pour moi, questo è il top! Acme mi piaceva ancora. I problemi iniziarono con Plastic Fang..
  • SilasLang
    11 lug 13
    Quello dei Royal Trux che dici non l'ho mai ascoltato..anzi, ne ignoro proprio l'esistenza! Dei Royal Trux adoravo Cats and Dogs. Recupererò, comunque, grazie della dritta!
  • Psychopathia
    11 lug 13
    beh, plastic fang fa cacare! quello dopo per caritò... ps: il doppio cd che dicevo è: singles, live, unreleased. se ti capita. anche sweet sixteen è molto bello
  • ZannaB
    11 lug 13
    Scusate signori, vi vedo ferrati sull'argomento e ne approfitto spudoratamente: un titolo (uno eh!) per i Pussy Galore?
  • Psychopathia
    11 lug 13
    dei pussy galore purtroppo non posseggo nulla, ma tra i primi due cadi sempre bene, cmq lascio la parola a Silas, di sicuro più esperto di me
  • SilasLang
    11 lug 13
    I Pussy Galore li adoro. Cristo, pigliatidischi come "Right Now!", l'ep "Sugarshit Sharp" e "Dial M" a tutti i costi!
  • ZannaB
    12 lug 13
    Eh no, così mi freghi! Avevo scritto uno solo! :-) Metto Right Now nella lista della spesa... ;-) Grazie!
  • hjhhjij
    12 lug 13
    Si Zanna, assolutamente Right Now! se ne vuoi uno solo. Dial M è molto bello ma una spanna sotto, secondo me.
  • SilasLang
    12 lug 13
    "Right Now!" è il caos più caos che ci sia, si, hj, Dial è leggermente sotto, ma roba di poco :) Sugarshit invece per me sta alla pari di Right Now
  • hjhhjij
    12 lug 13
    Guarda Right Now! è uno dei miei dischi preferiti degli '80, mi ha investito come un treno, il perfetto disco imperfetto. Sugarshit per me è già sotto, però è da 5 pure lui, un Ep favoloso (con la cover dei miei amatissimi Neubauten come pezzo forte). Dial M è un discone, però mi piace meno (un po' come Groovy Hate Fuck e i primissimi lavori). Un altro veramente enorme è il Live in Rosso del 1989 (pubblicato 9 anni dopo ma vabbè). Ecco quello sarebbe stato l'epitaffio perfetto, non fosse stato per Historia.
  • SilasLang
    12 lug 13
    Idem per Right Now! Tra i miei preferiti degli '80's.
Il primo, sgangheratissimo full-lenght della JSBX riprende dalle parti dove i Pussy Galore lasciarono. La prima perla di zozzissimo e ultra-sghembo Blues-Punk della ditta...Uno di quei dischi che mi carico in macchina prima di imboccare l'autostrada. Il rischio di infrangere i limiti di velocità è altissimo...
  • hjhhjij
    18 lug 14
    Si è, per forza di cose, quello più vicino ai Pussy Galore. Finalmente l'ho sentito anch'io anche se ce l'ho solo in mp3, bellissimo. "Orange" invece l'ho preso l'altro giorno, un'altra figata, ovviamente più "puramente" Blues Explosionana rispetto a questo. Poi c'è anche il coevo "A Reverse Willie Horton" e il successivo Crypt Style, tutti e tre più o meno con gli stessi brani poi. Gruppone, però "Right Now!" è "Right Now!".
  • SilasLang
    18 lug 14
    'A Reverse...' è un demo, ci sono brani che sono anche qui...ma mi manca. 'Right Now'...mamma mia! Si, però anche 'Now I Got Worry' è 'Now I Got Worry' :P
  • darth agnan
    18 lug 14
    è molto bello pure extra width, il secondo. l'ho riascoltato proprio oggi insieme a orange (capolavorissimo). jon spencer santo subito.
  • SilasLang
    18 lug 14
    Assolutamente, Darth...forse il più black di tutti, 'Extra Width'...ma fino ad 'Acme' Jon non ne ha sbagliata una.
  • hjhhjij
    18 lug 14
    "Acme" già era parecchio meno bello rispetto ai precedenti, però buono. Comunque si, A Reverse è un demo, in pratica è cosi: A Reverse demo, questo è il primo disco vero e proprio e Crypt la compilation con quasi tutti i brani già contenuti in questo e A Reverse, in pratica si potrebbe anche sceglierne uno tra questi per stare a posto con la primissima JSBX (o JSBE). Che dire, "Orange" capolavorissimo concordo con Darth, e do lo stesso appellativo a Now I Got Worry che come dici S giustamente è Now I Got Worry :D Grande band e gran personaggio Spencer, grande animale.
  • SilasLang
    19 lug 14
    Si già in calo leggero 'Acme'...ma ha tre-quattro 'pezzoni' da paura dalla sua..
  • hjhhjij
    19 lug 14
    E quel video fighissimo con la Ryder aahahahah :D
  • ZannaB
    21 lug 14
    Per me Now I Got Worry vince su tutti, gli voglio bene a quell'album! L'hai ascoltato l'ultimo Silas?
  • SilasLang
    21 lug 14
    Zanna, assolutamente il mio preferito. Ai tempi l'ascoltavo nonstop. Il più rozzo, laido ed eccitante della JSBX. Quando uscì e lo presi, nel '96 mi pare, non ho avuto dubbi da allora. Me lo sparavo a palla nonstop, naturalmente l'ho doppiato subito su nastro per la macchina XD
  • ZannaB
    21 lug 14
    Io l'ho comprato dopo, quando (fortunatamente) avevo già un'autoradio col lettore cd! Però ho avuto anche io il "piacere" di ascoltare cassette tenute in macchina parcheggiata al sole. Dopo qualche mese il nastro si dilatava così tanto che il cd suonava 2 volte più veloce! :-)))
Un album che è pura perfezione pop.. Beatles o Stones? The Kinks!
The Lemonheads: Car Button Cloth
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Tra una cover e l'altra, tra una pera ed una roccetta di crack, tra lo scoparsi Courtney Love a cadavere di Cobain ancora caldissimo ed altre cazzate, Evan Dando ha anche azzeccato un paio di dischi. Questo è uno. Molto carino, fresco e godibile. Mi è sempre garbato assai. L'altro è "Lick", del 1989. Il resto, è fuffa..
The Mothers of Invention: Uncle Meat
Vinile Ce l'ho ★★★★★
E' davvero difficilissimo per me scegliere un album preferito delle Mothers da Freak Out! a Weasels. Questo se la batte con Absolutely Free. In questo periodo questo a palla. La sinfonia del caos
Il disco Pop perfetto.
The Queers: Love Songs for the Retarded
Vinile Ce l'ho ★★★★★
16 brani di un punk rock talmente idiota, volgare e demente da farmi piangere dalla gioia. A tratti pare di ascoltare un Brian Wilson sniffante colla alla guida di una qualche grezza punk band in un qualsiasi scalcinato garage. Grezzo, melodico, volgare e fighissimo. Alla faccia dei Green Day. L'unico "pop" punk che tollero. Perchè punk quest'album lo è per davvero
  • gnagnera
    25 set 13
    ascolta un cretino e prova anche Screeching weasel "Anthems for a new tomorrow" e magari anche i Vindicitves "The many moods of..."
  • SilasLang
    25 set 13
    Degli Screeching Weasel mi piaccioni i primi due, soprattutto il secondo "Boogadaboogada..."...i Vindicitves non li conosco. Correro ai ripari :)
The Raincoats: The Raincoats
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Tra i lavori più fighi partoriti nella cosiddetta era "post punk", questo gioiellino di queste 4 signorine anticipa anche di parecchi anni certe sonorità slacker e low-fi che diventeranno in auge nei '90...11 perle di sghembo e stonato (nel vero senso della parola) guitar pop. Calvin Johnson prenderà appunti!
  • hjhhjij
    2 ago 13
    Post Punk tutto al femminile ? Caspita se mi interessa.
  • SilasLang
    2 ago 13
    Yes :) Un altro dei miei dischi preferiti!
  • macaco
    3 ago 13
    Si, si, bel gruppetto anche se questo disco non l´ho mai sentito.
Cazzo vuoi dirgli ad un disco del genere? Troppo spesso dimenticato quando si parla di capolavori di quell'acida psichedelia sorta sul finire dei sixties. Tra i dischi che amo di più in assoluto.
  • March Horses
    24 giu 13
    segno, grazie! :)
  • SilasLang
    24 giu 13
    PREGO :) Occhio, però! E' tutto immerso in un caos allucinante quest'album! Non aspettarti del freakbeat o del folk rock stile summer of love :)
  • ranofornace
    24 giu 13
    grandissimo disco, fateci l'orecchio, non vi deluderà.
Boh, nonostante tutte le critiche, a me 'sto disco è sempre piaciuto...e un bel po. Non ho poi mai capito cosa cazzo c'entri con quel polpettone barocco di Sgt. Pepper's, visto che viene sempre descritto come la bruttacopia (?) dello stesso..Un ottimo ed un po sgangherato baccanale psych/baroque pop/blues...4,5, vaffanculo!
  • ranofornace
    24 giu 13
    "Their Satanic" l'unico vero disco psych dei Rolling, immancabile in una collezione del "genere".
The Seeds: A Web of Sound
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Micidiale saggio di ignorantissimo garage-rock a propulsione lisergica. Enormi Seeds! Ed è assai plausibile che Lou Reed abbia ascoltato la conclusiva, acidissima e chilometrica "Up In Her Room" per ispirarsi alla "Sister Ray" di Velvettiana memoria...
The Strokes: Is This It
CD Audio Ce l'ho ★
Merda di disco, "band" ridicola. Me lo regalò una tipa (e chi sennò? "Oddio, Juliaaaaaaan!!! Quant' è fiiiico!")...Roba tanto sterile quanto inutile. Se questa era la rinascita del Garage Rock band come i Pussy Galore, gli Oblivians, e anche i Reatards erano Satana in persona. 5 dementi più interessati alle pose e agli abiti cool che alla musica. Rivenduto al volo.
  • GIANLUIGI67
    31 lug 13
    per me è un grande debutto. Gli altri lavori fanno cagare
  • SilasLang
    31 lug 13
    Beh, de gustibus...per me, fa cagare. Oltre a questo ascoltai il secondo, che era anche, incredibile ma vero, peggio!
  • aerdna
    31 lug 13
    Li ho riascoltati di recente per capire se avesse superato la prova del tempo e mi trovo in disaccordo con entrambi! XD Questo e il secondo (che ho rivalutato) si equivalgono: viaggiano sulla sufficienza scarsa. Mediocri ma non così terribili. Il terzo sì che è terrificante. Quello dopo ancora l'ho archiviato dopo 2 ascolti e bon. Gruppo paraculo e prescindibilissimo ma credo ci sia di peggio anche nel loro "genere" (ahaha), tipo Arctic Monkeys e Franz Ferdinand fanno molto ma molto più cagare! Comunque hai fatto benissimo a rivenderlo! ahahaa
  • aerdna
    31 lug 13
    Quante parole che ho speso per questi qua...
  • Bubi
    31 lug 13
    Per me è un disco molto bello, Julian Casablancas è un talento se ha frequentato una prestigiosa scuola svizzera e qualcuno lo ritiene una fighetta, a me non importa.
  • aerdna
    31 lug 13
    Più o meno, tra l'altro credo che abbia scritto e composto sempre tutto lui
  • ZannaB
    1 ago 13
    Ma parliamo delle cose importanti: la tipa alla fine te l'ha data?
  • Lao Tze
    1 ago 13
    1 si può dare col senno di poi, solo col senno di poi. Quando questo uscì ed era ancora il primo e l'unico, a prescindere dalle cazzate che potevi leggere sui giornali ma chi se ne fotte - io non leggo le riviste, non era né un capolavoro né un disco pessimo. S'ascoltava senza essere trascendentale. E' DOPO che è arrivato lo scempio - ah, ribadisco per chi dovesse pensare che io considero questo "rock per femminucce" o cose del genere: non me ne frega niente di loro come personaggi, ho sempre valutato la musica e dal terzo disco c'è il nulla, su quel fronte. Punto.
  • Belghazi
    1 ago 13
    gruppo di merda, concordo con silas :-)
  • Belghazi
    1 ago 13
    e disco altrettanto di merda
  • gnagnera
    1 ago 13
    è un dischello non malaccio, certo niente di che, ma sicuramente non una merda. Certo non ha niente, ma proprio niente a che fare con gli altri gruppi che citi che sono su un altro pianeta (e ovviamente decisamente migliori)
The Vaselines: Dum-Dum
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Gioiellino di sgangherato noise-pop in fedeltà medio-bassa.
  • Lao Tze
    22 gen 14
    persi di vista per un po', questi erano addirittura dell'epoca dei Jesus & Mary Chain... eppure tornati dopo anni, come molti di quel periodo dati per dispersi e poi ricomparsi.
  • SilasLang
    22 gen 14
    si si...si sono riformati, ma non ho seguito molto le ultime loro vicissitudini. per esempio, non so se si siano riformati solo per un tour o se hanno pubblicato del nuovo materiale. Avevo ascoltato anche il progetto del tipo dopo la fine dei Vaselines, Eugenious, ma insomma. Ah, anche i due mini dei Vaselines meritano. Li adoro...
  • GIANLUIGI67
    22 gen 14
    dei pionieri del noise pop, forse pre Jesus & Mary Chain.
  • SilasLang
    23 gen 14
    no...dopo i JAMC
I Velvet si danno alla 'canzone'. Ma che canzoni...
  • De...Marga...
    26 ago 14
    Quoto...Null'altro.
  • hellraiser
    26 ago 14
    Bello bello... aspetto con ansia il commento di Leccaculati...
  • SydBarrett96
    26 ago 14
    Quoto, anche se per me i primi due rimangono inarrivabili.
  • SilasLang
    26 ago 14
    Sono mondi differenti...ogni album è un mondo a se. Non so davvero quale preferire tra i 4. Li amo tutti. Forse al top ci piazzo "White Light", va...
  • madcat
    26 ago 14
    Sempre detto che questo disco e' ottimo, io banalmente dei velvet in cima ci metto sempre il primo
Parere personale, ma fa il culo anche al tanto idolatrato (e bellissimo, sia chiaro) disco della banana.
The Who: The Who Sell Out
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Un gioiellino pop. Adoro quest'album. Poi, inspiegabilmente, non mi faranno più impazzire. Insomma, il mio preferito degli Who, punto...
  • imasoulman
    14 giu 13
    che sia un gioiellino non si discute (e quanto spiazzante risultò per il fan medio!) ...però, dopo...oddio...who's next...
  • SilasLang
    14 giu 13
    Non mi garbano proprio più da Tommy in poi...ora fucilatemi :D
  • imasoulman
    14 giu 13
    e siamo mica in un quadro del Goya...;) per tommy non salirò mai sulle barricate, però di who's next mi permetto quanto meno di caldeggiarne una seconda chance, che non si sa mai scoppi la scintilla che incendi la molotov...
  • SilasLang
    14 giu 13
    Lo ascoltai anni fa. Sai cosa? Lo riascolto...Chissà..
  • madcat
    14 giu 13
    ma il live at leeds lo conosci?
  • Lao Tze
    15 giu 13
    rispetto al vinile il Live At Leeds versione-CD-ampliata è una sciccheria, con un Tommy completo dal vivo che fa cambiare idea pure a chi non aveva gradito Tommy in studio. Su Who's Next si potrebbero spendere infinite parole, io ne spendo solo 4: THE SONG IS OVER.
  • madcat
    15 giu 13
    esattamente lao, live at leeds versione completa con tommy è favoloso (verissimo il fatto che fa apprezzare tommy anche a chi non ne era entusiasta, ssostanzialmente lo spogliano di tutta la magniloquenza che aveva in studio, e in realtà lo tagliano anche un pò, tolgono il pezzo strumentale al centro per esempio che anche a me risulta un pò pesantino)
Utenti simili
CJBS

DeRango: 2,19

47

DeRango: 1,78

Core-a-core

DeRango: 1,73

psychopompe

DeRango: 13,33

Rocky

DeRango: 0,61

Franied

DeRango: 0,04

CoolOras

DeRango: 2,90

sir headly

DeEtà: 7163

Daycide

DeRango: 0,10

NathanAdler77

DeEtà: 6310