Voto:
Ciao Kappina, se riesci a superare il disagio del doppiaggio (magari guardandotele in altra lingua, tu che ne sciorini diverse!) secondo me troveresti davvero pane per i tuoi denti per la grande ricchezza di quest'opera. A me l'ha fatta conoscere un'amica che mi prestò l'opera omnia in un periodo in cui ero convalescente dopo un'operazione, anni fa. Ne diventai dipendente in una settimana... E' davvero un capolavoro per i tanti temi toccati. E per chi ha un'animaccia darkettona come noi, è nettare d'ambrosia... Fammi sapere.
Voto:
ATTENZIONE: IL 03/03/2010 A MILANO AL CIRCOLO MAGNOLIA ALBUM LEAF IN CONCERTO. VEDASI DE-MEETING PER L'OCCASIONE.
Voto:
Scusa Socrates, hai ragione, il mio voto/commento è ambiguo, tanto che nemmeno io ho la risposta esatta alla tua domanda, per cui credo di si, che sia un voto deluso piazzato un pò così con leggerezza. Tra l'altro ammetto di non conoscere il lavoro in questione. Diciamo che mi sono confusa, eehm, pensavo fosse l'ultimo lavoro che mi ha quasi fatto dormire al sanguinosissimo concerto di novembre 2009. Dato che non è così, mi riserverò di ascoltarlo dal momento che io questo esquimese -@Deleterio!!:-D - lo adoro. Sorry...
Voto:
Ciao Filosofo, la recensione è buona, come sempre, ma questa volta divergo sul giudizio, purtroppo, e dico purtroppo da adoratrice del Maestro Sakamoto San, che mi ha stufata e deluso non poco dopo avere visto il suo ultimo concerto in novembre; mi è sempbrato che ci stesse prendendo per i fondelli, tot distaccato, quasi annoiato, con questi 4 suoni mesis in croce campionati e riprodotti con un computer appoggiato sul piano a coda, suonato senza passione... l'ho visto altre volte il buon Ryuichi, concerti che ricordo con emozione a distanza di anni, ma adesso non più adesso è anche un lui un bolso pianista d'eccezione imbiancato che pensa grazie al nome di poterci propinare qualunque boiata. La musica sperimentale che fa ora la facevano già Brian Eno 30 anni fa e ddavid Sylvian 20 anni fa... Sineramente mi aspetterei qualcosa di più, adesso come adesso, specie se spendo ancora per lui 50 € di concerto.
Voto:
Scusate, il voto al libro è partito da solo!
Voto:
La penso un po' come il nostro amato Tamburello; adoro Palahniuk, mi diverte il suo genio malato e fervido. Questo lo devo leggere e la recensione mi ha invogliata. Gracias.
Voto:
Ottima recensione per una proposta curiosa. Io sono sicuramente di parte (adoro la chanson française e Gainsbourg) ma la recensione è piacevolissima e competente. Bravò bravò!
Voto:
Mah, quoto il post n° 31 di NES, perchè è assurdo pensare di giudicare questo film per la sua storia o per la morale (che comunque ha). That's entertainment Sirs, just entertainment e fatto anche gran bene! Ed ogni tanto non guasta affatto.
Voto:
Beh, c'è ironia e ironia: a me quella di Flo diverte DAVVERO, è fine e sottile anche se parla di ortopenia, anzi proprio per quello... Non è da tutti e mi spiace per chi non la sa (può) capire....
Utenti simili
rogopag1

DeEtà: 7772

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Amicosam

DeRango: 0,00

magomarcelo

DeRango: 2,36

BlodwynPig

DeRango: 0,06

SimonePetit

DeEtà: 6819

Blackdog

DeRango: 4,92

philosopho

DeRango: 0,07

Breus

DeRango: 0,58

95TheDeftOne

DeRango: -0,08