Voto:
Bella recensione, hai espresso l'essenza del film
Voto:
Io il film non l'ho visto, ma non mi piace.
Voto:
Bello, mi è piaciuto.
Voto:
$face$ in Pulp Fiction c'è la storia dei due balordi che fanno la rapina al fast food, c'è quella dei due killer che devono recuperare la valigetta, c'è quella del pugile che cerca di fregare il boss, (e anche quella del suo orologio) c'è la storia tra Travolta e la donna del boss, c'è quella dei sadici pervertiti, che sodomizzano il boss. Tanti episodi che si allacciano l'uno con l'altro. Le Iene tratta solo di una rapina, come è stata organizzata, e come si conclude.
Voto:
A pensarci bene, qualche furberia c'è, e anche il marine omosessuale represso tutto casa e famiglia, mi sembra raffigurato un pò sopra le righe.
Voto:
Scrivi: Lester rinuncia al suo sogno erotico scoprendo come la ninfetta che infestava il suo immaginario, dopotutto, era una brava ragazza. E se non lo fosse stata ? Nella mia recensione su Lolita, di Kubrick ho scritto: Perchè l'attempato Humbert Humbert si invaghì di una ragazzina al punto di sposare sua madre pur di starle vicino? La risposta non può che esserere privata e personale, perchè un legame d'amore di questa natura, oggi come allora non è accettata nella nostra cultura......... Privata e personale perchè sono convinto che uomini dell'età di Lester i quali sono attirati da ragazze giovani ce ne sono molti di più di quanto non si pensi. Credo che se ci fosse andato a letto, il regista avrebbe caricato troppo il film, troppa carne al fuoco, gli argomenti che tratta sono più che sufficenti per fare un quadro doloroso della società americana.
Voto:
Secondo me American Beauty non è sopravvalutato, SAm Mendes ha realizzato una satira amara e con buon senso del comico, su l'American Way Of Life.
Voto:
l' uomo che non ha il coraggio di essere se stesso, che si priva della sua identità per assumere quella degli altri... Un tema dificile da trattare, (non per niente come dice uxo, impiegò 2 anni a scriverlo) Allen ha scelto un procedimento che ovviamente gli sembrava il più giusto, ma poteva anche seguire altre srade, non è il suo film che preferisco, bensì Crimini e misfatti. A ogni modo WOODY non si discute, perchè è un grande.
Voto:
Ho guardato su internet, nella scena finale pare essersi ispirato a City on fire, di Ringo Lam una situazione dedominata Mexican standout, che è un termine dello slang americano che indica una situazione nel quale due o più (solitamente tre) persone si tengono sotto tiro a vicenda con delle armi, in modo che nessuno possa attaccare il suo opponente senza essere a sua volta attaccato.
Voto:
Caro Bartleboom, certo che non c'è polemica. Nei limiti del mio possibile cerco di commentare il film il più sinteticamente possibile, scrivo più che altro per quelli che il film non l'hanno visto, cercando di stuzzicare il loro interesse. Quarda il tanto citato Mereghetti, in venti righe ti fa capire quale è l'essenza della pellicola. Vabbè che lui è professionista e scive da Dio, e io non sono certo nemmeno lontanamente alla sua altezza.
Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

123asterisco

DeRango: 9,32

2000

DeRango: 1,60

2000 (ridaje)

DeRango: 0,00