Voto:
Rivisto ieri, abbasso il voto. Soluzione espressiva scelta dal regista sgradevole, quasi insopportabile. Si può cambiare idea. .
Voto:
Non sono riuscito a guardarlo fino in fondo, non ricordo neanche di che tratta.
Voto:
La recensione non mi sembra un compitino, hai dato le informazioni e hai espresso un giudizio, che altro ci deve essere in una recensione? A me non piacciono quelle lunghe sopratutto se scritte per avere l'applauso. (e ci sono)
Voto:
E' davvero molto che non li ascolto, penso sia il miglior disco degli Specials e forse anche dello Ska-revival. (Madness, Selecter). Mi garbavano queste sonorità caratterizzate da una ritmica incalzante e forte uso di fiati.
Voto:
Ma nel film di Altman il terremoto e la caduta dei sassi si deve intendere metaforicamente... non esiste sciagura, dopo la quale la vita non continui, nonostante tutto. La pioggia di rane è bella a livello visivo, ma non riesco a vederla come una metafora per un nuovo inizio. (magari sbaglio)
Voto:
I racconti di Carver sono frutto dell'ispirazione liberata da un bisogno intimo, in Magnolia Anderson ha scritto i racconti perchè voleva fare un film che ricalcasse quello del "maestro". C'è riuscito solo in parte. Guardando Magnolia mi veniva istintivo il paragone con America Oggi... e a tratti l'ho trovato irritante. La pioggia di rane è la cosa riuscita meglio, anche se è ripercorre la caduta dei massi dovuta al terremoto in America Oggi.
Voto:
Purtroppo pare che ci sia poco interesse per questo capolavoro.
Magnolia è un film che tratta gli stessi argomenti, seguendo l'esempio di Altman, Anderson ha fatto un film che echeggia America Oggi in modo fin troppo evidente. Stesso stile, montaggio, addirittura movimenti di telecamera, ma il risultato è nettamente inferiore, le storie (scritte da Anderson) non hanno lo spessore dei bellissimi racconti di Carver.
Voto:
Il migliore di Altman, (amo molto pure I protagonisti) che per me vuol dire uno dei film più belli in assoluto. Ritratto desolante, senza speranza della società americana... ma non solo.
Voto:
Un film esemplare sotto tutti i punti di vista, stilistico, visivo, direzione degli attori, caratterizzazione dei personaggi, Postlethwaite e ancora di più Jeremy Renner sono perfetti nei loro ruoli. Anche se come attore non è niente d'eccezionale, Affleck è un ottimo regista, per me questo film è sullo stesso livello di Argo. Azione e passione sono ben dosati, non vedo punti deboli, a meno che non si gradiscano i risvolti sentimentali.
Voto:
Bloomfield è sicuramente tra i miei chitarristi preferiti, un artista di grandissimo livello, forse anche un pò sottovalutato. Non conosco il disco in questione... non dubito che sia bello, Di certo è scritta bene, ma per me una recensione deve essere più breve, credo che un'eccessiva lunghezza scoraggi alla lettura (non tutti).
Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

123asterisco

DeRango: 9,32

2000

DeRango: 1,60

2000 (ridaje)

DeRango: 0,00