The Punisher

DeRango : 1,08 • DeEtà™ : 7254 giorni

Voto:
Mh, interessante... un po- scarna come recensione ma abbastanza incuriosente.
Voto:
Caro mah, io non sostengo un bel niente... ogni tanto compro dai falsari (2 CD al mese), soprattutto quando HO FORTI DUBBI sul disco da prendere e non voglio sputtanarmi 20 euro ogni volta (credimi, non ne da buttare via). Se poi il disco è bello quasi sempre lo acquisto nuovo quindi per me i falsi mi sono di estremo aiuto per farmi un'idea e darmi la possibilità di scegliere.
Vuoi dirmi che tu non ti masterizzi mai nulla? non prendi mai una multa? non fumi mai una mezza canna? non guardi mai un'altra donna? Insomma, non infrangi mai la legge (civile o religiosa che sia)? Se dici SI allora non fare il finto tonto, se dici NO... ti sei perso qualcosa.
Voto:
Ebbene si: una specie di rito, una cerimonia, un atto propiziatorio e tribale, fortemente simbolico e provocatorio per debellare la presenza e la produzione di dischi pressoche inutili, anzi dannosi (il disco l'ho comprato piratato, ascoltato col walkman e distrutto: tempo totale 32 minuti: un record!!
Voto:
Oppure ammazzati Unding che la facciamo finita tutti.
Voto:
Ho detto "odora" non ho detto che lo sia... in effetti la cosa mi ha incuriosito e tra stasera e domani vedrò di procurarmelo.. le mie povere orecchie hanno così tanta voglia di ossigeno che sono disposte a tutto. O quasi. Vedremo...vedremo...
Voto:
PROPOSTA.
Questo conferma una mia teoria che farnetico da qualche mese. Ossia: Ognuno dovrebbe avere un massimo di 5 dischi al massimo per esprimere o dire quello che ha da dire dopo di che STOP. Uno deve sapere che ha un limite oltre il quale NON può più fare dischi o altro e la sua carriera finisce e punto.
Non è un caso che quasi tutti gli artisti DANNO IL MASSIMO nei primi 5 dischi (forse un paio in più, via) per poi immancabilmente riciclare se stessi e ripetersi dandoci lavori di onesto artigianato ma lontano dai momenti iniziali (da Guccini a Bennato, da Finardi a Sergio Caputo, dal Banco del Mutuo Soccorso alla PFM passando da Alberto Fortis, Bennato, Daniele a Vecchioni etc). I veri grandi anche internazionali hanno dato sempre il meglio agli inizi quando l'urgenza espressiva è al massimo (Police, Genesis, Bowie, Smiths, Cure, Red Hot Chili Pepper etc) poi scemano, come è normale che sia, un po' perchè subentrano routine, concerti, scazzi interni, droghe, vizi e abusi vari e DIVENTA UN LAVORO vero e proprio.
Chiaro, ci sono poi i Paolo Conte, i De Andrè o i Pink Floyd che hanno dato il meglio DOPO ma si contano sulla punta di una mano. Se esistesse davvero questa clausola state sicuri che le band o i cantautorini esordienti ci penserebbero non una ma cento volte, prima di dare alle stampe il loro prodotto: avverrebbe uno "scatto" di attenzionalità, cura e responsabilità non indifferente TOGLIENDOCI DALLE BALLE prodotti superficiali, scopiazzati e praticamente inutili se non per farci spendere inutilmente euri preziosi... meditate gente meditate...
Voto:
Odora tanto di sonora bufala "alla francesco": tanta fuffa & le solite frocerie nè carne ne pesce... sbilanciarsi con "CAPOLAVORO", doi questi tempi, è una bella responsabilità... li reperirò da qualche parte... sicuramente mi hai incuriosito, maledetto!
Voto:
Gran disco davvero, di poco inferiore a "Com'è profondo il mare"...
Voto:
"ci son capito per caso" non è male davvero. Grazie Graziano. ;-))
Voto:
Almeno firmati k, timidooona.
Utenti simili
!oasis

DeRango: 0,49

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

rabideyes

DeRango: 0,00

Etichette 3/3
# #1 #36
Gruppi