Voto:
Erano mesi che aspettavo un lanciatore di "slime". Grande Pretazzo!!!
Voto:
Beh, Happypippo, sei incontentabile... Hai la cronaca del film minuto per minuto, mica vorrai anche la recensione.:-)
Voto:
Caspita, dev'essere stato proprio uno spasso... T'invidio. Ma, scusa, che ci vuole a suonare il Kazoo?
Voto:
Brava Bjorky il crossover non lo frequento da un po', ma la proposta è interessante. A proposito, anche se non c'entra nulla, hai già visto il seguente video?
Ciao.:)
Voto:
Questo film non l'ho visto e mi sa che mai lo vedrò, ma visto che si parla di The blair witch project, vi dirò, io mi sono cagato sotto. E' come in quelle scene in cui i protagonisti entrano circospetti in un ambiente in cui sanno che si nasconde l'assassino o il mostro. E' l'attesa quella che ti mette l'angoscia addosso. Lì l'attesa non finisce mai. E non viene ripagata dall'apparizione della strega. E' un film sublime e snervante. E badate è pieno di difetti. All'inizio si dice che le pellicole trovate nelle videocamere non sono state montate. Invece nel film il montaggio c'è con due diversi modi di riprendere, corrispondenti alle due diverse camere in possesso dei ragazzi. E nonostante il film fallisca laddove pretende di essere realista, e io a questi particolari sia attento al limite della pedanteria, mi ha preso come pochi altri.
Voto:
Certo che devi, Pibroch.:) @Punisher: lo dicevo che tuo figlio è un bambino mooooolto intelligente.:)
Voto:
Verissimo tra l'altro quello che dici di Jarmush: "Jarmusch invece mostra direttamente le porzioni "magiche" di ciò che ci circonda, che sono lì a sonnecchiare in silenzio in tutta la loro semplice fisicità, già belle e pronte..." In fondo questa è la storia di un evasione di galera e se c'è una cosa che non ti viene mostrata è proprio l'evasione dalla galera...
Voto:
La prima volta che lo vidi (8 anni forse 9) mi fece cagare sotto. Sono andato a vedere per pura curiosità la nuova versione: l'unico momento in cui il pubblico in sala (io compreso) ha avuto un sussulto è quando il prete giovane nella sua abitazione sente le registrazioni della voce dell'indemoniata e dopo un attimo di silenzio squilla all'improvviso il telefono...
Voto:
"I scream, you scream, we all scream for ice cream..."
Voto:
Grazie amici per i vostri commenti: Iside, è corretto quello che dice Poletti. Preciso che Buster le torte in faccia le ha tirate solo nei primissimi film fatti con Roscoe Fatty Arbuckle. Per altro in quelle comiche, Buster in alcune occasioni ha pure pianto e riso... @pretazzo: se mi parli di logica militarista, posso essere d'accordo, ma bisogna tener presente che Buster era un comico e "The General" è un film d'avventura e di guerra: qualche spunto interno all'esercito doveva tirarlo fuori.;-) @sabatino. D'accordissimo che il discorso su "the general" non si esaurisce con l'inseguimento tra i treni. Buster ha sempre messo al primo posto la storia, poi le gags. D'altro canto io ho parlato in senso globale del film citando seppur sommariamente la sua abilità cinematografica tout court. Per ciò che riguarda la musica, non conosco Joe Hisaishy. Ti posso dire che ho registrato da RAI TRE una bellissima versione restaurata da Raimond Rohauer, con una bella colonna sonora orchestrale scritta da tale Carl Davis. Ho anche visto il film con l'accompagnamento pianistico di Stefano Bollani. Se ti interessa ne parlo nella recensione su Bill Frisell "Music for the films of Buster Keaton - The high Sign / One week". @Godbowl: come posso scordare?;-) Ciao a tutti.
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30