Voto:
Infine non hai risposto all'ultimo dei miei rilievi: la musica rock semplice per le "masse": ti ho fatto notare che non esiste solo quel rock ma ne esistono molti altri alcuni dei quali realizzati da persone come Frank Zappa dalla cultura musicale (teorica e pratica) e non, davvero notevole...
Voto:
Allora Pene, intanto noto che in tutta la tua filippica (perdona il termine, io sono una persona terra terra...) non hai citato manco un musicista... Sarebbe il caso dato che qui di musica dobbiamo parlare... E tu me ne parli come di un entità (Ah, l'arte...) puramente astratta slegata da leggi fisiche o matematiche. Io ho notizia che secoli addietro la musica era considerata una scienza nè più nè meno della fisica e della matematica. E ti dirò, quasi quasi quei tempi sarebbero da rimpiangere... Che poi la musica abbia un aspetto "dionisiaco" come tu dici, o "apollineo" come dico io, che ha a che fare insomma con l'istinto o col genio, non lo nego. Ma per raggiungere quell'empireo prima ti devi imparare il solfeggio... W.A. Mozart, se non c'era papà Leopold a insegnargli la tecnica, sarebbe diventato un musicista? Magari sarebbe diventato un geniale farmacista, chi può dirlo... Il mio rilievo su Freud non era rivolto tanto ai suoi studi, quanto al suo approccio scientifico... Insomma che lui spiegando l'inconscio non l'abbia negato, mi pare ovvio... Tu hai criticato pretazzo per il suo approccio troppo teorico e per suffragare la tua tesi hai citato Freud che aveva un approccio ben più teorico. Questa è la contraddizione. Infatti che c'entra Freud con la musica primordiale dei "The Fall". Ne hai bisogno per capirli e apprezzarli? Non mi pare... E allora a che scopo citarlo? E poi ti serve citare Schopenauer per interloquire con me? Con tutte queste citazioni e nomi illustri, dove se ne va a finire la TUA istintualità?
Voto:
Geenoo non capisco perchè ti senti tirato in ballo dai miei interventi. Mica sono la guardia del corpo di pretazzo... Io mi rivolgevo ai critici seri e incazzati, mica a quelli che vogliono farsi due sane risate... Suvvia...:-)
Voto:
@Geenoo: io la penso diversamente. Innanzitutto per me i voti lasciano il tempo che trovano. Poi qui nessuno è maestro e ognuno scrive come gli pare... se poi si scrive anche bene, e il modo di scrivere di pretazzo non mi pare così malvagio, tanto meglio. Chiaro, se uno parla come un professore di filologia romanza per dire cazzate, il discorso è diverso...
Voto:
Io credo che se qualcuno manifesta sdegno per il "modo" di recensire e non per cosa si dice in una recensione non fa nulla di buono... Ho letto molte critiche allo stile di Pretazzo senza citare per non dire confutare una sola sua frase. Criticate la sua teoria musicale e poi vi perdete in una fatua teorizzazione del come si recensisce il rock, dell'"a chi si rivolge il rock" e del "che cazzo è il rock"... Pene, tu poi ne parli come di una musica "primordiale" e "istintiva" e poi mi citi Freud che ha studiato l'origine dell'istintività degli uomini cercando di spiegarla, quindi razionalizzarla, quindi teorizzarla... Perchè Freud non era il dottor Frankenstein, era uno scienziato vero... Non ti pare quindi di essere in contraddizione? E nessuno, mi pare, ha detto che la "scintilla dell'invenzione" è prerogativa degli scienzati per non dire dei preti... Come del resto non sei certo tu quello che ci deve spiegare cos'è o non è il rock... Anche perchè dare una definizione univoca di una musica che ha avuto molte e molte incarnazioni, alcune delle quali poi particolarmente ostiche all'ascolto (vedi Frank Zappa per esempio) manifesta quella stessa chiusura mentale che attribuisci all'autore di questa recensione. Infine non ti stupire se pretazzo non vuole dialogare con te quando usi espressioni tipo "a morte i pretazzi"...
Voto:
"ligabue fa un grande successo con il suo quasi ottimi cd 'nome e cognome'." Sei un recensore fortissimi...
Voto:
No Mopaga, non ci siamo... Elio ti ha anticipato... Non ricordi il bel messaggio satanico registrato al contrario sul CD "Elio samaga hukapan..." che faceva così: "et a irugua itnat, icilef irugua itnat, et a irugua itnat et a irugua itnat"? A proposito, a titolo informativo prova a dare un occhiata a questa pagina: Messaggi subliminali e persuasione occulta E' una pagina del sito di una congrega diciamo molto cattolica, il centro culturale San Giorgio; è piena zeppa di samples di messaggi satanici o solo subliminali presi da un sacco di dischi di Pink Floyd, Led Zeppelin ecc... Pensa che questi qui vedono messaggi subliminali persino in "fatti mandare dalla mamma..." Di Gianni Morandi... E ho detto tutto! Oaic.
Voto:
Verissimo, Zara hai scritto un ottima recensione. Sai cosa? Anche se siamo in pochi, perchè non metti qualche samples? In particolare a me piacerebbe sentire un po' della "Bachiana Brasileira n 5" di Villa Lobos. Non la conosco e il connubio Brasile-Bach mi intriga... Ciao.
Voto:
Non credo che immaginare lo squallore privato di Britney Spears e inventarci sopra un racconto breve sia il miglior modo per fare satira o ironizzare... Secondo me il rischio che corri, caro Thynkforyourself, è di diventare squallido a tua volta. E se l'alternativa allo squallore è altro squallore, uno potrebbe preferire quello di Britney Spears... Peccato, perchè non scrivi male...
Voto:
Il cognome del signor Daud e il termine "Ghazal" mi fanno venire in mente Nusrat Fateh Ali Khan... Mi metto in coda per i samples. Gran bella recensione Odradek.
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30