Ligabue Ligabue
16 lug 06
Voto:
Alfo, sicuramente Ligabue non è un imbecille anzi è una persona intelligente. Ha trovato una formula e la sfrutta. Nulla da eccepire. Non ho niente da dire nemmeno sui due o tre accordi che usa per fare le sue canzoni. Molti autori fanno cose semplicissime che a me risultano gradevoli. Quello che contesto a Ligabue è la retorica. Vivo in una piccola città ma ho sempre trovato l'elogio della provincia a la "lambrusco e pop corn" stucchevole e fuori dalla realtà. Inoltre questa sua pretesa di parlare a nome dei giovani o di una o più generazioni (la sua e quella dei suoi fans), la trovo di una presunzione incredibile alla luce delle banalità che ne escono fuori ("Certe notti fai un pò di cagnara ecc..."). Nelle sue canzoni infatti Ligabue usa quasi sempre la prima persona plurale ("Non è tempo per noi" ad esempio), molto meno la singolare. Questo suo tirar dentro il suo pubblico in quasi ogni sua canzone mi sa più di operazione di marketing che altro. Lo fece anche Vasco negli anni 80 (siamo solo noi) ma molto meglio del Liga. Con tutto che anche il Vasco ultimamente...
Voto:
@Stronko: Ho la pistola puntata alla tempia. Ho la bandana, la canotta e tutto. Sembro De Niro ne "Il cacciatore". Che faccio, sparo? Ah ma non ho mica fatto un disco... Vabbè per oggi il suicidio è rinviato... ;)) Iside, alla prossima...
Voto:
Lungi da me il voler turbare l'intimità del vostro tea party, intervengo solo per dire che la tua proposta Odradek non è male: il countrybluegrassfolk da sempre è il mio pane. L'unica difetto mi pare la formazione di questa Peggy che è un pò troppo minimale. Capisco i toni bassi, ma dare qualche colpo di gran cassa ogni tanto non è come sbraitare; anzi per me da pure un tono al menù...
Voto:
però forse a vardar ben l'è mia stà tant' un caso...
Voto:
L'è 'stà 'n caso, iside: l'ho mia fat' aposta...
Voto:
Trattasi di lapsus freudiano, iside...
Voto:
che fate, istigate al suicidio? ;)
Voto:
@iside: ciao, buon lavoro. @alter ego: che "I Borghesi" fosse di Brel non lo sapevo... Le note di copertina riportano solo Gaber come autore. E vabbè Rimangono lerci, pieni di milioni, i borghesi son tutti...
Voto:
A quanto pare c'è un mio conterraneo su Debaser. Ieri non sono potuto andare ma a quanto racconti non mi son perso molto. Come ho avuto modo di dire in un commento a una rece su una tappa precedente, anche il concerto dell'anno scorso inserito nel Mantovamusicafestival non ha brillato per la felice organizzazione (ritardo di un ora e suono schifoso). Comunque tu e i tuoi amici non potevate prendere d'anticipo quelli delle tribune e piazzarvi nei posti centrali rimasti vuoti? E poi nell'esedra di palazzo Te dove le hanno piazzate le tribune??? Penso che 25 ¤ (l'anno scorso 20, i 5 in più saranno per Bisio) Elio li valga ancora a patto che fornisca una prestazione degna possibilmente senza intrusioni degli sponsor...
Voto:
Bravo; io avrei parlato anche della cover di Jacques Brel "Che balla gente" dato che fra l'altro Gaber era un suo fan sfegatato... Comunque, le recensioni che legano piacere della musica e ricordi sono le migliori. Bravo!!
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30