Voto:
Ti dovevano censurare anche questa!:-)
Voto:
Si Ole, belle citazioni, ne ho una anch'io: "un tale diceva che in Italia sotto i Borgia c'erano guerra, terrore, morte e sangue, ma ebbero Michelangelo, Leonardo e il Rinascimento. In Svizzera c'era amore fratermno e secoli di pace e democrazia. E cos'hanno avuto? Gli orologi a cucù..." O. Welles.
Voto:
Accidenti, ma guarda che viene fuori dalla recensione su un film che parla di un poliziotto in pensione... Vabbè, tralascio tutte le considerazioni economico, politiche, sociali e rispondo ad Azzo: Caro Azzo, ribadisco che io ho scritto una recensione e non un'analisi critica. In un'analisi critica si devono approfondire questioni che in una recensione si possono tranquillamente omettere per lasciare al lettore il piacere di scoprirle da solo, a maggior ragione se si parla di un film come "La promessa". Questo significa che tu non le possa affrontare in un post? Certamente no, tu puoi dire ciò che ti pare. Contestavo solo la tua impostazione. Invece di dire: "Fusillo io ti stronco", potevi dire, come del resto hanno fatto altri utenti, "Fusillo ora aggiungo un po' di roba che non hai detto.". Anche perchè non mi pare strettamente necessario conoscere la tragedia greca per apprezzare questo film. Poi, ho buttato tutto in vacca? Beh, a guardare il logo del sito, mi pare il posto più adatto a operazioni di questo tipo.:-)
Voto:
@Saputello: Scusami, hai ragione, rettifico: @bjorky e maledimiele: a voi voglio bene quanto ne voglio a Saputello. E ora manca solo la scenata di gelosia di Iside... Il brutto di debaser è la mancanza di intimità... Impossibile tenere un piede in due, tre scarpe... @Flinstone: ohilà chi si rivede... No problem, fai come se fossi a casa tua, soprattutto se è in ballo una causa nobile... @dreamwarrior: se devi spammare, almeno evita di spammare con Nick Cave che mi fa venire il latte alle ginocchia... E grazie a tutti gli altri nuovi ospiti...
Voto:
Beh, S4doll, all'inizio e alla fine si vede Jack Nicholson che si comporta in un certo modo. COME si arriva a quel punto non mi pare affatto prevedibile se non conosci già la storia. Comunque, oh, qui si accettano tutte le opinioni...@maledimiele: figurati.:-)
Voto:
Ohi, ma guarda quanta bella gente... Non me l'aspettavo... Allora vediamo: @Odradek: Dov'è stato girato questo film? Mah, non ricordo esattamente, ma credo che l'ambientazione sia perfetta... Un bel quadretto della provincia americana che ho trovato adattissimo a far da sfondo alla storia. La recitazione di Nicholson è in effetti inusuale, ma poi alla fine, anche se per pochi secondi... @Iside: Si, Sean Penn è l'ex signor Ciccone, ma da allora ne ha fatta di strada... @Saputello: Anch'io ti voglio bene.:-) @Bjorky e maledimiele: a voi voglio bene più che a Saputello.:-) @Azzo: Ciao io sto benone, tu come stai? Innanzitutto il tono colloquiale io lo uso quanto mi pare.:-) Poi, "Non si può non notare come Nicholson ecc..." ---> Beh, questo lo noti tu e io non sono tenuto a essere d'accordo. Inoltre mi sopravvaluti se credi che io conosca la differenza tra giallo e detective story, ammesso che vi sia una differenza... Sull'analisi della pellicola: la mia è una recensione e non un'analisi critica. Facendo un'analisi critica mi dovrei rivolgere a gente che, come te, ha visto il film per poi eventualmente discuterne. Una recensione serve soprattutto a chi il film non l'ha visto. E in una recensione di un film come questo, meno cose si svelano, meglio è. In genere poi, io le analisi critiche con tutti riferimenti del caso le lascio appunto ai critici. Ma infine scusa, tragedia greca? Edipo Re? Sofocle? Minchia, e io che credevo che "La promessa" fosse la triste storia di un poliziotto in pensione.:-) @S4doll: Finale prevedibile? Cacchio, sei un indovino.:-) @Captain Howdy: Lei è sempre pacato, equilibrato ecc... Anche troppo... Si lasci un po' andare... Questa è una recensioncina, mica la bibbia.:-) Ciao a tutti.
Voto:
Mah... Boh... ecc...
Voto:
Mi ricordo bene solo la colonna sonora, anzi solo le canzoni dei bee gees... Carina "More than a woman"... Però non mi pare che questo sia l'esordio di John Travolta... Prima di questo non ha fatto un film dell'orrore nel quale Ralph supermaxieroe (william Kate?) porta al ballo della scuola Sissy Spacek, lei diventa lo zimbello della festa e poi si vendica facendo fuori tutti coi suoi superpoteri? Mannaggia, non mi ricordo come si intitola 'sto film...
Voto:
@ajeje: Non sapevo di quel film italiano... Comunque, con più "mitico" mi riferivo alla curiosità che circonda "London after midnight". Curiosità alimentata dalle recensioni e dalle cronache del tempo e ovviamente dalla presenza carismatica di Chaney. Tra l'altro pare che sia sopravvissuta solo una piccola parte dei film prodotti fino agli anni trenta, per cui, sai quanti ce ne siamo persi? Per il video di Buckley, figurati, un piacere...
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30