Voto:
Non sono un grande fan dell'ultimo Sting, anzi, e questo disco non l'ho ascoltato, però io al limite avrei stroncato quello invece della sua recente direzione artistica. Personalmente preferisco una rockstar con ormai i suoi decenni alle spalle che decide di "trastullarsi" e concedersi qualche esperimento, prendendosi alla leggera, di quelli che fanno finta di crederci ancora o, peggio talvolta, ci credono ancora. Saranno meglio gli Iron Maiden, dei quali uscirà a breve il centocinquantasettesimo disco in studio?
Voto:
Essendo un discreto appassionato di Dylan Dog avevo pensato di scrutare, qualcuno mi parlò persino di capolavoro ma presagivo invece la cagata...boh, sono diviso.
Voto:
Non sono d'accordo. A livello visuale sì, forse è inferiore a Apocalypse Now, ma il senso del film credo stia in altro. Apocalypse Now era più che altro un capolavoro visionario, questo mi è sembrato più incentrato sul lato umano e morale della cosa, e da questo punto di vista non lo considero inferiore. Comunque un plauso agli interpreti, ricordo che quando lo vidi per la prima volta mi ricordavo di Charlie Sheen nei vari Hot Shots etc., e vederlo scendere da quell'aereo mi fece sorridere un po'; tra l'altro qui c'è anche il mitico Dottor Cox di Scrubs.
Voto:
Comunque non so gli altri, ma a me un po' il fatto che anche un mio eroe personale come Chris Cornell possa "sbagliare", me lo fa sentire un po' più vicino, invece del contrario. Un po' più umano e meno rockstar.
Voto:
Sono sostanzialmente d'accordo con la recensione, ma secondo me l'operazione non è stata tanto quella di "vendersi", quanto un tentativo di fare qualcosa, anche onestamente, di diverso ma cavalcando un po' l'onda e cercando l'appeal commerciale. Insomma, non che sia meglio come opzione, ma la vedo più come una missione fallita a livello artistico che come una grossa operazione di marketing. PS Timbaland non è un produttore hip-hop, Rick Rubin è un produttore hip-hop. Timbaland produce pop (il più delle volte merdoso).
Voto:
Questo mi manca.
Voto:
La recensione è decisamente più ZOT! del nome...fa sempre piacere comunque sapere che da qualche parte nel mondo ci stiano certi svitati.
Voto:
Perchè l'hai evitata?? Casomai tornassi a Londra devo andarci assolutamente...comunque ti quoto, e la caratteristica di cui parli è proprio lampante in Aldwych; nel quarto le cose cambiarono un po', sicuramente meno livelli enormi strutturati "ad anello", ma solo perchè alcune sezioni constavano bensì di più livelli, che si intersecavano in vari punti! Che tocco di classe, che ricordi! Sto male dalla nostalgia.
Voto:
@Enea, io mi sono sempre chiesto se Aldwych esistesse veramente, e nel caso avrei voluto andare a vederla. Probabilmente uno dei livelli più memorabili mai realizzati.
Voto:
Franci, ascolta Cornell che c'ha più esperienza e sale in zucca di te (non che ci voglia molto). Dici troppe cazzate, fosse almeno farina del tuo sacco...
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

acqualife

DeRango: 2,45