Voto:
Al di là del discorso artistico, volevo dire che 'ste operazioni ci possono anche stare, il volontariato è una cosa importante specie se alla base dell'iniziativa personale o collettiva c'è una profonda consapevolezza (non mi pare questo il caso, ma è per chiarire la mia posizione). Il problema è quello che primiballi chiama il "volemosebene"; è quello, perchè non fare un'operazione seria, ben ponderata, senza cavalcare sempre l'onda, senza cercare di far leva sempre sull'emotività facile da programmi Mediaset? A me quello che meno va a genio è che si tratti dell'Abruzzo come il delitto di Cogne, fa perdere la reale dimensione della cosa. Aggiungo però che non so se è giusto definirla una peculiarità tutta nostra: non so se qualcuno si ricorda "Mandiamo il nostro amore nel pozzo", la hit confezionata da Krusty il Clown insieme ad altri famosissimi (perfino Sting) quando Bart Simpson organizzò la farsa del bambino nel pozzo. Comunque, qualche anno fa la Gialappa's band fece uscire un disco che raccoglieva tutti i successi di Olmo, con il ricavato devoluto a Emergency, e fu un discreto successo: quello aveva molto più senso, ma senza arrivare a tanto si potrebbe trattare il discorso beneficienza in maniera diversa.
Voto:
Perchè hanno lo stesso "cognome d'arte", penso.
Voto:
Sono in completo disaccordo con il recensore sui lavori precedenti; gli Innocent Criminals sono una band eccezionale e in ogni caso il peso loro e di quella attuale va ridimensionato rispetto a quanto detto nella recensione, infatti Ben Harper ha il suo perchè anche in chiave acustica. Questo non l'ho ascoltato.
Voto:
Ho sentito solo qualche singolo di questo e in base a ciò mi trovo abbastanza d'accordo con te, inoltre ti sei espresso molto bene. Ho sempre avuto in grande stima questo gruppo, mi hanno sempre dato l'impressione di saper fare il proprio mestiere. Mi trovi completamente d'accordo sulla voce di lei, la donna dei miei sogni.
Voto:
Non l'ho ascoltato per niente bene, ma l'ho trovato un po' meno focalizzato e un po' più dispersivo di Panopticon e In The Absence Of Truth. Meno spontaneità e più mestiere, mi è parso anche, ma potrei sbagliarmi.
Voto:
Effettivamente sembra scritta proprio "per sport". E il voto non si spiega. Comunque, ribadisco anche in questa sede che io sono per i doppioni (specie se si tratta di un'opera come questa, che merita discussioni), e anzi, a volte mi infastidiscono quelli che si lamentano come se il dominio lo pagassero loro.
Voto:
Mai letto, ma ne ho sentito parlare. Recensione molto bella. Ultimamente mi sta tornando la voglia di leggere, ma non riesco a concedermelo, e quando leggo pagine come questa mi fa un po' male.
Voto:
Sì, gran personaggio Long John Silver, è proprio come lo descrivi, come "cattivo", se così lo si può definire, è molto atipico. Gran romanzo e grande autore, visionario come pochi, mi è sempre piaciuto. Eclettico anche, io ho letto solo questo e il "Dottor Jekyll e Mr. Hyde", ma sono diversi come la sera e la mattina, atmosfere molto differenti.
Voto:
Adesso ho capito. Certo che non mi hai di certo facilitato le cose...chiedo venia comunque.
Voto:
"Allegria e solarità, epicità e gloria sono gli aggettivi che si addicono alla doppietta iniziale e rispettivamente "Battery" (intro acustico dal retrogusto spagnoleggiante) e la title-track "Master Of Puppets"" A me sembra di aver letto bene, se dici "si addicono alla doppietta iniziale" io capisco "si addicono alla doppietta iniziale". Sicuramente Battery è meno tetra rispetto a Angel Of Death, ma addirittura allegra e solare..E Master Of Puppets invece? Allegra e solare pure quella?
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

acqualife

DeRango: 2,45