Voto:
Perchè i Cinesi? I Cinesi sono un appendice del problema, e il problema è il capitalismo, o meglio il consumismo. Mi meraviglia il fatto che di tutte quelle che ti potessero venire in mente, ti siano venuti in mente proprio i Cinesi. E' il ragionamento del leghista medio che non pensa a un'economia basata su speculazioni, pensa che il problema siano i meridionali e la loro cultura.
Voto:
Non sei razzista, ma io non condivido la tua critica. La trovo ipocrita, e limitata.
Voto:
Io sono d'accordo sulla direzione "illuminata" di DeBaser, ma questa non è una recensione, è un'altra cosa. Non ha neanche una parvenza di recensione. Un sito Web non deve necessariamente essere una democrazia, quindi penso che i proprietari siano in diritto di pubblicare quello che cazzo vogliono, ma è mio diritto e dovere esprimermi altrettanto, e a mio parere questa non è una recensione. Quanto alla questione-Cina continuo a non capire perchè i cinesi dovrebbero essere una malattia e i napoletani no, stando al tuo discorso. Perchè gli U.S.A., Israele e l'Occidente in generale sì, e la Cina e l'Iran fanno concorrenza sleale e sono terroristi? L'unico problema ora come ora è che il pianeta Terra sta andando a puttane, e prima di dire che è tutta colpa dei Cinesi qualcuno dovrebbe ricordarsi di ammettere che è colpa dell'Occidente, che non ha intrapreso alcuno sforzo di sviluppo sostenibile e ha pavimentato la via per la situazione attuale.
Voto:
@AlessioIride: condivido la tua posizione sulla questione-papa. Invece ti faccio notare che dalle mie parti ho sentito dire cose su Napoli e i Napoletani analoghe a quelle da te scritte sui Cinesi. La Cina e quant'altro oltretutto sono un sottoprodotto dell'Occidente, è un po' tardi e un po' ipocrita lamentarsi dei disastri ambientali.
Voto:
Visto che ci siamo, una rondine non fa primavera e il fatto che un presunto anti-colonialista si sia rivelato l'ennesimo criminale non significa che la globalizzazione e il colonialismo non abbiano ridotto il Terzo Mondo alla fame o che espropriare le multinazionali non sia cosa buona e giusta. Non capisco perchè 'sta cosa sia stata pubblicata dato che non è una recensione, esistono appositi spazi per fare opinione, anche su questo sito.
Voto:
Non ce la vedo tutta questa esterofilia in un paese che cinematograficamente parlando sottotitola troppo e a sproposito (tipo "Frank Costello faccia d'angelo").
Voto:
A me Carry On è piaciuto. Oltretutto, il singolone "You Know My Name" non poteva non far breccia nel mio cuore (James Bond+Chris Cornell). La cosa migliore sarebbe stata forse continuare a battere quella strada, visto il discreto successo. Inspiegabile davvero.
Voto:
Che fanciulla meravigliosa, Audrey Horne...loro non li conosco, interessanti i riferimenti a Lynch anche se mi sembra non siano approfonditi, se l'avessi trovato in giro probabilmente avrebbe attirato anche la mia attenzione.
Voto:
Facciamo un esempio pratico, The Fragile dei NIN, un disco che assolutamente non potrebbe essere stato registrato vent'anni fa, è un capolavoro, non lo è? Secondo me è un po' ingenuo come ragionamento.
Voto:
Ho ascoltato qualcosa in giro, e la mia reazione è stata identica alla tua, sebbene io sia un suo grande fan.
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

acqualife

DeRango: 2,45