IERI :
girando su YT venni catturato dalla copertina
Jeremy Spencer -1970 . mi immaginavo una musica oscura invece mi ritrovai un disco a suo modo leggero, non certo le immagini suggerite dalla copertina. Sono le sorprese, anche perché mi ritrovai ad ascoltarlo diverse volte. Non dico come suona, se interessa sapete dove rivolgervi, sappiate che io lo trovo molto piacevole, ma questo non vuol dire nulla.
 
Jeremy Gluck & Friend - I Knew Buffalo Bill 1987 (FullVinyl 2011) Disc1
Disco che devo ancora sentire ma spero che ci dia qualche delucidazione il nostro @[imasoulman] e magari qualche altro utente tipo @ilconte sarà invogliato se non conosce ad ascoltare e se conosce ci dia qualche informazione su questo lavoro che ignoro totalmente
 
Joni Void | "Cinetrauma"
anche il precedente secondo me è un disco molto interessante che merita il recupero
 
NOVITA :
Una passeggiata nelle campagne inglesi e nel tempo.
Vic Mars - Thistle and Briar I strumentali dei Vic Mars profumano di natura, profumano di ricordi. Folk, bucolico Canterbury Sound del giardino del vicino di casa in campagna quando ero bambino e una puntata di " Quella casa Nella Prateria" ecco io da buon gustaio dell'immaginazione mi perdo in queste immagini ascoltando " "Inner Roads And Outer Paths"
 
IERI :
Ero assai giovane. "Lysergic Emanation" fu il primo disco garage che ascoltai. Garage o Rock'n'roll passato ? non mi era chiaro.
Sicuramente non il meglio scoprii quando fui in totale possessione
Fuzztones - She's Wicked ma fu un portale temporale che mi fece fare un salto di oltre 20 anni facendomi scoprire bande e dopo i loro Lp se esistevano. Compilation, la scena italiana che al periodo era Litfiba , Diaframma , e affini . Non li sopportavo , quindi non esisteva Italia finche non arrivai a conoscere i Sick Rose, " Neolitic Sound e per me nacque anche una scena italiana.
"Lysergic Emanation" non il meglio , ma per me è stato un grimaldello di un importanza gigantesca.
 
Anunnaki - Two Treatise On Gnostic Thought (Full Album 2017)
altro lavoro che devo sentire ,mi dicono che suonano uno strumentale oscuro psicho doom .Proviamo
 
ho molto sottovalutato questo lavoro (Sandy) Alex G - Hope (Official Video) (House of Love -2019 ) pensavo al solito disco perfettino per la nuova generazione indie. Invece con gli ascolti ho scoperto un bel lavoro vario e ben studiato per esempio nelle parti vocali. Per me promosso
 
IERI:
1983 /2° lavoro che ancora non ho sentito.
The Barracudas - Mean Time (Full Album) 1983 Bocce più informate mi dicono che è un lavoro più meditato dell'esplosivo esordio.
"Più meditato" nel mio vocabolario musicale è un termine sul filo del rasoio, vuol dire cose anche totalmente opposte
Soluzione: Chiudere le bocche sapienti e ascoltare il disco. Oh ! sia ben chiaro che fra quelle bocche escludo @[imasoulman] sapiente di questi mondi ormai dimenticati
 
IERI :
Gruppo che ascolto da pochi giorni con poche notizie
@[imasoulman] .Nel 1981 con Drop Out Lp portarono la California in UK. The Barracudas - We're Living In Violent Times 1981 , Non classico garage, ma Rock n Roll, Jingle Jangle ,Surf , in un miscela esplosiva
 
NUOVO:
ingredienti di questo bel dischetto che a dire il vero elabora un "già sentito in tanti altri lavori" ma lo riprende magistralmente "
Astrobal feat. Nina Savary - Le frisson ultrasonique " ecco io ci sento dei Electro Stereolab, elettronica Kraut ( ma non è un lavoro prettamente elettronico) il tutto visto in uno schermo lounge 3D. Molto piacevole
 
The Divine Comedy - Absent Friends
Pop orchestrale barocco, tutto troppo inglese per essere apprezzato in pieno in Italia