#spolverando (136)
The bevis Frond - Termination Station Grey
ricordo che venne comprato insieme a " Miasma". Personalmente preferisco questo. Comunque due colpi da KO.
 
Simon Scott - Baaval
ascolto da mesi questo disco e ho scoperto oggi che questo Simon Scott è lo stesso Simon Scott che suonava/suona nei Slowdive.
Sono cose che fanno pensare !
 
#spolverando (136)
Pearls Before Swine - Surrealist Waltz
Un classico, anzi due lavori classici dalle spettacolari copertine.
 
Hiroshi Yoshimura (吉村弘) - Blink
il suo " Music For Nine Post Cards" ( 1982) è un gioiello
 
Kilchhofer Anklin - Flor
"Moto Perpetuo " 2019
-Ipnotico-
 
#spolverando (136)
G.A.M. : “Eiszeit”
Parlando con il raffinato esperto di suoni @[Battlegods] abbiamo riesumato Gunter Schickert ,e io da esibizionista ho riesumato i G A M di " Eiszeit" precedente band del sotterraneo mondo Kraut di Schickert e tiro in ballo @Hellraiser
 
#spolverando (135)
Günter Schickert ‎-- Samtvogel 1975 (Full LP)
uno dei lavori più avventurosi e sotterranei della scena tardo kraut Rock (1975) chitarra e studio come prolungamento delle sue corde dei pennelli per astratti paesaggi " Space Wave".
Fra i lavori che meriterebbero molta più visibilità ma " Noi " siamo un tantino egoisti e gelosi della nostra musica, alla fine va bene così
 
DOWLAND'S TEARS di Mary Jane Leach
Mary Jene Leach. Nome sconosciuto, per caso sentiti nel mio Universo Bandcamp.
E poi con un video così , non posso che arrendermi.
Ora rientro a casa. Vi lascio ai vostri sogni.
 
#spolverando (136)
YMO - Loom
Non mi piacciono i Yellow Magic Orchestra, non mi piacciono i suoni dei pezzi forse perchè figli di una decade che pur avendo sfornato indiscusse pietre miliari non sento nelle mie corde. Non credo che non senta i 80 per ragioni anagrafiche, i 70 e 60 manco ero nato, ma la classica estetica sonora 80 con tutti quei synth e drums machine non la reggo.
Comunque per ritornare alla YMO , un brano continua a piacermi, fra i pochi che ricordo, Probabilmente perché spogliato dei suoni tipici, siamo quasi in terre Ambient, sonorità molto più vicine al mio sentire
 
#spolverando (135)
The Beacon Street Union - Mystic Mourning
1968 -Da boston l'esordio "The Eye Of Beacon St. Union".
Del successivo ricordo un kilometrica e acida rilettura di "Baby Please Don't Go"
 
#spolverando (134)
Dr. Strangely Strange - sign of My Mind
1970-Dall'Irlanda " Heavy Petting", scanzonato ( a volte anche troppo) acid folk, chitarre elettriche e punte country. Credo secondo lavoro della band, seguito dopo anni da un terzo disco di cui non ho traccia nella memoria. Tutto sommato un buon lavoro, ma gli episodi come già detto per i miei gusti leggermente scanzonati lo fanno calare nella personale scala di gradimento.
 
#spolverando (133)
Food-Forever Is A Dream
Oscura perla dalla Chicago del 1969. Indissolubilmente legata alla fine della festa 60. Pop psichedelico anglosassone, bianco soul, tastiere e fiati aprono siparietti e fiati "Baroque". Consigliato, inutile sottolinearlo. @[luludia]
 
02.03
The Future Eve & Robert Wyatt
"KITsuNE/Brian The Fox (2019)
Atipica pubblicazione a distanza, ma a mio giudizio nella sua totalità assai suggestiva se amate galleggiare sul Suono @[CosmicJocker]
 
#spolverando (133)
Iceage - New Brigade
2011 da qualche parte nel Nord Europa, credo
 
#spolverando (132)
mazzy star- five string serenade
mi sono piaciuti i primi due lavori, poi sono diventati il classico pezzo da scena malinconica dei film americani per 15 enne che mi fanno cagare
 
Bohemica
Maps And Diagrams
 
Eleni Karaindrou - Théme d'adieu (solo piano)
Nome totalmente sconosciuto, nel 2019 è stata pubblicata una colonna sonora di uno spettacolo teatrale con pezzi suoi ma anche altri nomi a me ignoti - Eleni Karaindrou " Tous Des Oiseaux" tanti brani che profumano di romantici lamenti dell' Est Europeo. @[CosmicJocker] se ti va un giro fra quelle suggestioni, vale la pena di provarlo
 
#spolverando (131)
Popol Vuh - Kyrie 1973
Ovunque nel 1973. Parlare di confini fa male alla musica. I confini li lascio ai politici
 
#spolverando (130)
Cat's Eyes - The Best Person I Know
dal 2011 un EP molto carino anche perché di solo 5 pezzi
 
#spolverando (129)
Hölderlin • Requiem Für Einen Wicht (1972)
sogni folk nelle grigie giornate nella Germania del 1972, senza confini almeno per la Fantasia
 
Outside - Bird Box (Abridged) by Trent Reznor & Atticus Ross
@[CosmicJocker] Conosci ?
Non sono grande estimatore del Reznor e mi sono accostato a questo lavoro con diffidenza, poi con le colonne sonore il rischio di cadere dal "Poco" al Troppo" è in agguato. Lo sto ascoltando senza troppa fretta, sempre di 1 h di musica si parla, e devo dire che a un primo approccio l 'impressione è positiva.
 
#spolverando (129)
Fresh Maggots - Dole Song (1971)
in Inghilterra nel 1971 due ragazzi amavano il folk e l'elettricità psichedelica delle chitarre distorte.