RamirezAlHassar

DeRango : 1,85 • DeEtà™ : 1294 giorni

Ingrandisci questa immagine Ingrandisci questa immagine Ingrandisci questa immagine

Ultimi acquisti (foto prese su internet ovviamente)
@[Dr.Adder] Dove sei!!!
 
Ingrandisci questa immagine

Resoconto concerto Venditti-De Gregori

Solo al momento dell'ingresso nell'entrata principale dello stadio siamo informati dal personale di dover "fare il giro", ovvero 2 km a piedi con il concerto che stava per iniziare, in mezzo al traffico e tutti ammassati.

Fans 40-50 enni sfegatate di De Gregori che urlavano acuti a posta per forarti il timpano.

Per il resto bella l'atmosfera, soprattutto quando la curva faceva partire dal nulla cori della maggica. Scaletta coerente e più che sufficiente di De Gregori, Venditti invece partito con Modena è finito con "In questo mondo di ladri" e "Che fantastica storia è la vita". Carini i duetti, "Dolce signora che bruci" su tutti. Sommarie e sbrigative invece le esibizioni in generale, senza un equilibrio, musica no-stop per 3 ore circa di concerto, difatti anche un omaggio a Dalla con "Canzone" l'hanno fatto passare per forzato e ai limiti dell' opportunismo.
 
Ingrandisci questa immagine

Il ritorno da Roma è sempre amaro.
Soprattutto dopo averla idealizzata da sempre, spinto anche da canzoni, film e immagini da cartolina.

Una città caotica, abbandonata e dispersiva.
 
Ingrandisci questa immagine

Immenso Trintignant
Il grande silenzio...
 
Enzo Jannacci - Quelli che - Official Audio

Quelli che chiedono soldi per il matrimonio con l'iban nel biglietto d'invito
 
L'Orso Bruno - Antonello Venditti
giornata mondiale dell'ambiente con questo capolavoro
 
Medio resoconto dopo l'ascolto dei primi 4 album di Vasco Rossi: "...Ma cosa vuoi che sia una canzone", "Non siamo mica gli Americani", "Colpa d'Alfredo" e "Siamo solo noi".

Indubbiamente qualche pezzo carino è presente e li ho pure segnati, ad esempio: "... e poi mi parli di una vita insieme", "La strega", "Anima fragile", "Incredibile Romantica" e un'altra manciata di canzoni che si possono contare nel palmo di una mano monca.
Nell insieme li trovo invecchiati male male male, ironia buona ed originale penso solo per boomer (Colpa d'Alfredo per l'amico Africano con il pene lungo... spassosissimo, originalissimo poi).
"Albachiara" indubbio ha un'ottima carica emotiva, aldilà della sovraesposizione radiofonica. Il tema anche qui però poco originale, "Mariù" è di 5 anni più vecchia e presumo ne esistano anche altre.
Ricapitolando, essendomi soffermato principalmente sui testi, li ho trovato banali, vuoti, ridondanti. Sempre sul versante Pop se si vuol fare un paragone penso che anche un disco come "Strada Facendo" di Baglioni o tutti gli album di Zero siano 1000 spanne superiori.

Unico dubbio che mi attanaglia è il seguente, come è possibile che un album come "Finardi" (1981) non abbia milioni di ascolti come quelli di Vasco? Quando ha ballate pop molto più curate pur trattandosi di canzoni power pop, piene di ritornelli che arrivano subito e strofe che filano dritte al dunque, non esenti da banalità attenzione, ma comunque molto più penetranti e coinvolgenti.
Eugenio Finardi - May day
Vasco Rossi-Siamo solo noi

In questi giorni comunque ascolterò nuovamente per ribaltare o confermare la valutazione.
 
Unboxing Album Vado al Massimo di Vasco Rossi

Mia personale mini recensione di Vado al massimo.
 
Utenti simili
IcnarF

DeRango: 6,76

telespallabob

DeRango: 11,31

cabernet

DeRango: 0,16

nikman

DeRango: 0,07

zaireeka

DeRango: 12,20

chatnoir

DeRango: 0,26

DeRango: 1,17

JohnOfPatmos

DeRango: 1,37

proggen_ait94

DeRango: 11,17

IlConte

DeRango: 21,88