Un film bello e patetico (cioè ricco di pathos).

 Miglior film di Reiner senza ombra di dubbio.

Stand By Me, diretto da Rob Reiner e tratto da un racconto di Stephen King, racconta l'avventura di quattro ragazzi alla ricerca di un cadavere. Ricco di pathos e interpretazioni memorabili, soprattutto di River Phoenix, il film bilancia momenti di divertimento e dramma profondamente toccante. La colonna sonora con il pezzo di Lennon è una delle punte di diamante dell'opera. È considerato uno dei migliori film di Reiner e un classico del cinema adolescenziale. Scopri ora questa pietra miliare del cinema adolescenziale e lasciati emozionare da Stand By Me!

 Zitti! Stavolta questo qui è bello almeno quanto il primo, se non di più.

 Da vedere e rivedere fino a ledere rendendo trasparente la pellicola.

La recensione celebra Ritorno al futuro II come un sequel all'altezza del primo film, grazie a una sceneggiatura azzeccata e a un cast eccezionale. La pellicola offre azione coinvolgente e riflessioni profonde sul tempo e la genetica. Le scene iconiche, come l'inseguimento sugli skateboard volanti, rimangono impresse. Un omaggio anche a Michael J. Fox, la cui malattia è presente in maniera sottile nel film. Non perdere questo cult intramontabile, guardalo e riguardalo!

 Steven Spielberg, un grande.

 La paura del diverso, del prossimo... si riflette molto in questa cassetta.

La recensione celebra il film come un capolavoro senza tempo firmato Steven Spielberg. Viene sottolineata la forza della pellicola nel suscitare emozioni e riflessioni sulla paura del diverso. Il film viene consigliato vivamente, sia per la sua importanza storica che per la qualità narrativa, e rappresenta un punto di riferimento per la fantascienza cinematografica. Non perdere questo classico di Spielberg, guardalo subito e scopri la magia del cinema fantascientifico.

 Il problema è che la tragedia non sarà per l’indifeso moccioso padrone di casa, ma per i due malaugurati ladruncoli, che le buscheranno di sacra ragione.

 Mamma Ho Perso L’Aereo è uno zaffiro grigio che brilla di luce propria.

La recensione celebra "Mamma Ho Perso L'Aereo" come un classico film natalizio capace di unire comicità slapstick a una sottile critica sociale sull'America degli anni '90. La regia di Chris Columbus è lodata per la costruzione di atmosfere intense e memorabili, con momenti comici indimenticabili. Il film, pur trascurato dagli awards, rimane un cult per diverse generazioni e un spaccato socioculturale divertente e amaro allo stesso tempo. Guarda Mamma Ho Perso L'Aereo e riscopri un classico natalizio intramontabile!

 "Uno due tre salta" – frase mitica di Sellers.

 "Ascoltiamo Vacca su muro" – momento esilarante firmato Sellers.

Invito a Cena con Delitto è un film ironico e divertentissimo che unisce mistero e suspense in una trama coinvolgente. Con un cast stellare guidato da Peter Sellers e performance memorabili, il film si distingue per la sua comicità brillante e atmosfere da brivido. Le gag esilaranti, i costumi e le scenografie contribuiscono a rendere questa pellicola un classico intramontabile del cinema inglese. Scopri questo cult intramontabile e goditi risate e misteri!

 Grande prova di Sly che dimostra al pubblico del mondo che non è un recitatore in grado di vestire ruoli di solo boxeur, ma sa anche vestire ruoli drammatici con ottima abilità.

 Film epocale, per quelli della mia generazione... secondo il mio personalissimo parere il miglior film di guerra della storia.

Rambo, diretto da Ted Kotcheff e interpretato da Sylvester Stallone, è un film epocale degli anni '80 che esplora il dramma di un reduce del Vietnam. Il film combina spettacolari scene d'azione con una riflessione profonda sull'impatto della guerra e sul mancato riconoscimento in patria. La prova attoriale di Stallone è convincente e la regia di Kotcheff conferisce una visione poetica unica. Rambo rimane un must intramontabile e uno dei migliori film di guerra mai realizzati. Scopri il cult Rambo, un classico intramontabile da non perdere!

 "La musica da strada è l’espressione musicale più autentica, il modo più vero per venire a contatto con il pubblico."

 "Io sono vero come la strada. L’America ce l’ho nel cuore, così come l’Italia, ho il cuore diviso come dice il mio album."

Rock John è un musicista di strada autentico che si esibisce soprattutto in piccoli paesi italiani. Nella recensione emerge il suo legame profondo con l'America e la sua vita reale, fatta di esperienze intense e difficoltà nel mondo della musica. Riesce a mantenere un forte rapporto con il pubblico e rifiuta le logiche discografiche. Il tono della recensione è appassionato e sincero. Scopri l’autenticità di Rock John e il suo mondo di musica da strada!

 "Questo non è musica, è business musicale fondato su una totale mancanza di ispirazione e di talento creativo."

 "I testi sono davvero terrificanti, di un'ingenuità e scarsa creatività che persino per le medie sarebbero infantili."

La recensione sottolinea come l'album 'Grazie Mille' degli 883 rappresenti un netto calo creativo e qualitativo rispetto ai lavori precedenti. Testi semplicistici e privi di ispirazione accompagnano una musica piatta e commerciale. Nonostante la voce gradevole di Pezzali, l'album appare come un'operazione di mercato più che un prodotto artistico valido. L'autore critica duramente il declino della musica italiana contemporanea rappresentato dall'album. Scopri altre recensioni critiche sulla musica italiana e leggi cosa ne pensano gli esperti.

 Quando ha cominciato a cantare con quella sua vocetta stridula e lamentosa nessuno l'ha retto più.

 Ascoltando le sue canzoni mi viene immancabilmente in mente Alberto Sordi in 'Un Americano A Roma', solo che quello era un film, questa è amara realtà.

Il disco Cuore Diviso di Rock John si presenta come un lavoro ambizioso, ma la voce del cantante e l'attitudine forzatamente impegnata risultano poco convincenti. L’atmosfera ricorda una festa popolare con sonorità tracciate tra Napoli e New York. Il packaging amatoriale e alcune scelte artistiche sembrano suggerire un progetto più amatoriale che professionale. La recensione punta su un tono ironico e critico, sottolineando la distanza tra pretese e risultati. Scopri l’album Cuore Diviso e valuta tu stesso il mix di ironia e impegno di Rock John!

Utenti simili
Stanlio

DeRango: 31,51

Massimof

DeRango: 0,53

R10455662

DeRango: 0,06

The First

DeRango: 0,00

MetallaroBionico

DeRango: 2,38

misterB

DeEtà: 6543

Jackline

DeRango: 0,00

Lord

DeRango: 1,13