death Trasher

DeRango : -0,78 • DeEtà™ : 6919 giorni

 Il chitarrista non macina riffoni, emette suoni alla cavolo o almeno così sembra.

 Il growl dei 2 cantanti sembra il rumore di una porta che scricchiola, i pedali di una bici che cigolano.

La recensione critica l'album 'Epoch Of Methodic Carnage' degli Abysmal Torment, evidenziando una produzione sonora caotica e confusionaria. Il chitarrista è definito poco tecnico, mentre la batteria e il basso risultano monotoni e casuali. Solo poche tracce riescono a mostrare un impegno musicale reale. Il growl è descritto in modo poco lusinghiero, e la struttura delle canzoni è poco chiara e noiosa. Scopri se Abysmal Torment fa per te leggendo la recensione completa!

 Il disco è sicuramente uno dei loro capolavori e sicuramente il più duro dei loro primi anni.

 Tom Angelripper alla voce è fantastico e col basso se la cava, suonando anche parti soliste.

La recensione celebra 'Persecution Mania' come uno dei capolavori più duri e validi del thrash metal anni '80 di Sodom. L'autore sottolinea la tecnica e originalità dei riff, la voce potente di Tom Angelripper e la velocità della batteria. L'album è apprezzato per le sue tracce intense, con influenze black e una produzione complessivamente valida. Considerato inferiore tecnicamente rispetto a 'Agent Orange', è comunque più violento e importante per la band. Ascolta ora 'Persecution Mania' e immergiti nel thrash metal tedesco degli anni '80!

 "Gente, questo è Pure Fucking Thrash Metal, senza influenze hardcore come nei nuovi album degli Slayer."

 "Schmier, il geniaccio, con la sua voce roca, stridula, cattiva, perfetta per il metal più estremo."

La recensione celebra The Antichrist dei Destruction come uno dei migliori album thrash metal recenti. Vengono elogiate la potenza dei riff, la voce roca di Schmier e la tecnica del batterista. L'album è definito puro thrash senza contaminazioni, adatto a chi ama il genere senza compromessi. Tra i brani spiccano Nailed To The Cross e la traccia segreta Curse The Gods. Scopri la potenza del thrash puro con Destruction - The Antichrist!

 L’ho trovato semplicemente devastante!

 Faccio un casino della Madonna per ben 8:31.

La recensione celebra Shovel Headed Kill Machine degli Exodus come un album thrash metal devastante, ricco di assoli velocissimi e ritmi incalzanti. L'autore descrive la potenza della musica e la sua personale esperienza di ascolto coinvolgente, sottolineando la tecnica della band, in particolare di Paul Bostaph alla batteria. L'album è definito ideale per chi ama scatenarsi e vivere l'energia del metal. Ascolta subito Shovel Headed Kill Machine e scatenati con gli Exodus!

 L'album ci propone un Death Metal potente e violento con sfumature apocalittiche davvero devastanti.

 Veramente bello questo disco, forse il loro migliore, sarebbe perfetto se ci fossero più assoli.

La recensione analizza 'In The Arms Of Devastation' dei Kataklysm, un album di death metal potente e vario, caratterizzato da riff forti, voci alternate e ritmi intensi. Le atmosfere osservative e apocalittiche sono ben sviluppate. Viene apprezzata la varietà dinamica e la velocità del batterista, con qualche riserva sugli assoli poco valorizzati. Nel complesso, un lavoro considerato uno dei migliori del gruppo canadese. Scopri ora l’intensità e la potenza di Kataklysm con questo album imperdibile!

 I Napalm Death sono tra i pochi musicisti di questo genere a proporre sempre qualcosa di nuovo.

 L'album mostra una band determinata a non smettere di suonare, anzi più determinata che mai.

Smear Campaign dei Napalm Death si distingue per un approccio innovativo al grindcore, unendo tecnica e sperimentazioni. Il disco presenta brani vari e ricchi di riff potenti con batterie veloci. L'album mostra una band determinata a rinnovarsi senza rinunciare alla propria identità. Alcune tracce si distinguono per originalità mentre altre risultano più ripetitive. Nel complesso, si conferma un lavoro di qualità nel panorama metal. Scopri ora l'energia innovativa di Smear Campaign dei Napalm Death!

 Gli Slayer non sono altro che 4 simpatici ragazzi (adesso signori) che nel 1983 si riuniscono e dicono: - Invece di andare a bruciare chiese e uccidere gente perché non sfoghiamo il nostro immenso odio con un gruppo?

 Mitico questo Album, forse il mio preferito, ora sì che gli Slayer possono regnare nel sangue.

Questa recensione celebra 'Reign in Blood' degli Slayer come il miglior album Thrash Metal di sempre, valorizzandone la velocità, la brutalità e la tecnica dei membri. Ogni traccia è analizzata con entusiasmo, sottolineando l'energia feroce e l'impatto duraturo dell'album. Il tono personale e passionale rende omaggio a un classico senza tempo della musica estrema. Ascolta 'Reign in Blood' e immergiti nel mondo feroce degli Slayer!

Utenti simili
a

DeEtà: 6669

AdamWest

DeRango: -0,03

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

alan clark

DeRango: 0,17

albi6

DeRango: 0,00