Ragnaròk

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6881 giorni

 "The Number Of The Beast è il miglior album degli Iron Maiden."

 "Se non avete mai dato ascolto a quest album, fatelo subito!"

La recensione celebra 'The Number of the Beast' come il miglior album degli Iron Maiden, con il debutto storico di Bruce Dickinson al microfono. Include tracce indimenticabili che sono divenute pietre miliari del metal. Viene sottolineata la qualità superiore rispetto ai primi dischi grazie al nuovo cantante e al livello compositivo. Un invito chiaro ad ascoltare questo classico imprescindibile dell'heavy metal. Ascolta subito 'The Number of the Beast' e scopri il mito degli Iron Maiden!

 Tutte le canzoni sono elevatissime sia dal punto di vista dei testi sia per quanto riguarda le musiche.

 Un disco da avere se siete amanti del symphonic metal ma anche del più canonico power metal.

La raccolta "Tales From The Emerald Sword Saga" dei Rhapsody offre una panoramica completa dei loro primi quattro album, con brani emblematici e alcune versioni alternative. La critica sottolinea la maestria tecnica della band e l’influsso classico, elementi che rendono l’album imperdibile per gli appassionati di power e symphonic metal. Pur non proponendo novità assolute, il disco è consigliato sia ai fan che a chi vuole scoprire il gruppo triestino. Ascolta ora la raccolta definitiva di Rhapsody e immergiti nel metal epico!

 Parlo degli attuali 6 componenti degli Iron Maiden, veri mostri sacri del metal.

 L’album è quindi stracolmo di capolavori da ogni album e di ogni tempo.

La recensione tratta il doppio album live 'Death On The Road' degli Iron Maiden, catturato durante il concerto del 2003 a Dortmund. Presenta un mix bilanciato di classici storici e brani più recenti, offrendo oltre un'ora e mezza di musica dal vivo intensa. Pur non superando i celebri 'Rock In Rio' e 'Live After Death', rimane un acquisto consigliato per gli appassionati del gruppo. Non è però indispensabile per chi possiede già buona parte della discografia e i live più famosi. Scopri l’energia live di Iron Maiden con Death On The Road!

 Un album di puro epic metal, 11 tracce, per 1 totale di 46min e 37sec.

 Note di merito vanno all’opener "Call To Arms", l’epica "Sword In The Wind", e la title-track "Warriors Of The World United".

La recensione analizza l’album “Warriors Of The World” dei Manowar, evidenziandone l’importanza dopo 6 anni di attesa. Pur non essendo fan accanito, l’autore apprezza l’album per il suo epic metal di qualità e tracce come “Call To Arms” e “Sword In The Wind”. Critica divertente per la performance in italiano di “Nessun Dorma”. Consigliato a fan di heavy, power ed epic metal, meno ai fan storici della band. Scopri il classico epic metal di Manowar con questa recensione dettagliata!

 Pomposo e magniloquente, così potremmo definire 'A Night At The Opera'.

 'And Then There Was Silence' è un po' il testimonial dei Blind Guardian odierni.

La recensione analizza l'album 'A Night At The Opera' dei Blind Guardian, evidenziando un sound più pomposo e melodico rispetto agli esordi più aggressivi. La traccia finale 'And Then There Was Silence' rappresenta l'essenza dell'evoluzione della band verso il power-epic metal, distinguendosi nel panorama metal europeo. Pur non definendolo un capolavoro, l'album viene suggerito con entusiasmo ai fan del genere. Scopri l'evoluzione epica dei Blind Guardian con questo album imperdibile!

Utenti simili
Hell

DeRango: 17,41

MANOWAR

DeRango: 0,00

metalselo

DeRango: 0,25

Rooftrampler92

DeRango: 1,67

superpanta

DeEtà: 6975