pep 92 Bannato

DeRango : 0,40 • DeEtà™ : 6867 giorni

 "Progressive metal in forma neomelodica. Un’aulicità mai udita prima."

 "Il rock non è morto!"

La recensione racconta con ironia e simpatia l'album "Papà mio accong o cess a nonnt" di Genny, un giovane della provincia campana che unisce il progressive metal alle sonorità neomelodiche. Nonostante l'ambiente poco favorevole, l'opera emerge come un esempio di originalità e vitalità musicale. L'autore riconosce la freschezza e l'energia del progetto, esaltandone l'inaspettata combinazione di generi e la vena creativa del giovane talento. Scopri il mix unico di neomelodico e progressive metal di Genny, non perdere questa esperienza musicale originale!

 "Mai abbandonare un autistico, ha assoluto bisogno di voi, deve essere sostenuto ed assecondato."

 "Il capolavoro di Salemme, non si discute. Una delizia teatrale ed umana, tra risate e lacrime."

La recensione di ...E Fuori Nevica! celebra il successo teatrale di Vincenzo Salemme che affronta l'autismo con ironia e profondità. La trama ruota attorno a tre fratelli e include temi forti come il legame famigliare e l'eutanasia. Le interpretazioni di Paone, Salemme e Buccirosso sono particolarmente lodate. L'opera miscela momenti comici a momenti di riflessione, rivelandosi una tragicommedia coinvolgente e potente. Scopri questa toccante commedia di Salemme e lasciati emozionare!

 Una storia vera, splendidamente girata con una certa cruenza che mette in subbuglio il muscolo cardiaco dello spettatore.

 Riesce ad immedesimarsi nel ruolo quasi senza far fatica, tanto che nel nostro immaginario collettivo Oskar è così, imponente e buono.

La recensione celebra Schindler's List di Steven Spielberg come un potente affresco storico e sociale sull'Olocausto, interpretato magistralmente da un cast d'eccezione. Il film, girato in bianco e nero con qualche tocco cromatico, regala scene drammatiche intense e commoventi. Nonostante la sua durata e la crudezza di alcune scene, viene consigliato per la sua forza emotiva e importanza narrativa. Scopri questo capolavoro storico, emozionati e riflettici insieme!

 Il pezzo vanta l'incredibile caratteristica di assumere un tono normale col fine di passare quasi inosservata e quindi di non accorgersi delle disgrazie citate.

 Ascoltatela nei momenti di depressione e diverrete famosi col vostro nome… su qualche bella pietra incastrata nel terreno.

La recensione è un viaggio ironico e sarcastico nel brano 'Che Bella La Vita' dei Tiri Al Piattello, che racconta una serie di sventure personali in tono malinconico. L'autore si diverte a sbeffeggiare situazioni negative esagerate, evidenziando la contraddizione tra testo e melodia allegra. Il pezzo, promosso da Radio 2, è descritto come un successo radiofonico dal sapore amaro ma coinvolgente. Nel complesso il giudizio è equilibrato, fra critica e simpatia. Ascolta Che Bella La Vita e scopri l'umorismo amaro dei Tiri Al Piattello!

 Un certo Alberto Selly, ribattezzato 'L'uomo dal cappello perenne' volle impadronirsi dei miei padiglioni auricolari con una lurida canzoncella...

 Grazie Alberto Selly, grazie di esistere! Se non ci fossi… sarebbe meglio!

La recensione esprime un giudizio fortemente critico e sarcastico sul brano 'O Bball Do' Cavall di Alberto Selly, tormentone neomelodico molto diffuso nelle spiagge campane. Il video è definito stereotipato e poco originale, mentre il testo e la coreografia sono criticati per banalità e ambiguità. L'autore esprime fastidio per la diffusione ossessiva del brano, pur riconoscendo il successo nel far ballare la gente. La recensione si chiude con tono ironico e amarezza verso il livello musicale proposto. Scopri l’irriverente recensione di 'O Bball Do' Cavall e lasciati sorprendere!

 Dopo un minuto iniziavo ad avvertire terribili fitte allo stomaco, dopo due minuti, senso di nausea e vomito.

 Un pasticcio carino esteriormente, ma appena si scava un po' trasuda la banalità assoluta.

La recensione critica con tono ironico e sarcastico l'album 'La Nostra Storia' di Raffaello, evidenziando testi banali e melodie sdolcinate tipiche del neomelodico. L'autore prende in giro i cliché e le qualità artigianali del disco, salvando solo l'ultima traccia dedicata a Napoli. Nel complesso un giudizio molto severo ma con una punta di umorismo. Scopri la recensione più ironica e tagliente dell'album neomelodico di Raffaello!

 "Le risate che mi sono fatto rimarranno nella storia della mia vita."

 "Sciacquate sti piè, fa' ampresse sciacquate sti piè" – un pre-ritornello che rimane impresso per la sua delicatezza di parole.

La recensione racconta con ironia e simpatia l'esperienza dell'autore con il brano 'Te Fete O' Pere' degli Sciosciammocca, un duo neomelodico napoletano. Nonostante la bassa qualità musicale e video amatoriale, il pezzo risulta irresistibilmente divertente e memorabile per il ritornello e il contesto comico. Un esempio di musica 'demenziale' che strappa sorrisi e rimane impresso nella mente. Ascolta 'Te Fete O' Pere' e scopri il neomelodico più divertente!

 Suoni divini e angelici che penetrano magnificamente nei padiglioni auricolari.

 Un vero e proprio viaggio nei posti più incontaminati e floridi dello spazio, isolati e velati di mistero.

Infinity è un album New Age che offre un viaggio emozionale profondo, dal suono celestiale e raffinato. Le tracce fondono strumenti acustici, elettronici e voci angeliche creando atmosfere intense e meditate. L'ascolto suscita riflessioni, speranza e malinconia, incorniciate da arrangiamenti di alta qualità e momenti di pura magia sonora. Un'opera imperdibile per gli amanti del genere e della musica contemplativa. Ascolta Infinity e lasciati trasportare in un viaggio unico nel New Age.

 Il New Age è davvero magico: riesce a portare solo con le note musicali in posti inimmaginabili, ricchi di pace e costruzioni magiche.

 Il cd lascerà profonde emozioni se si è sensibili, altrimenti resterà solo un eccellente ascolto variegato di stranezze e magia.

La compilation "Liberty" regala atmosfere di pace e meraviglia, trasportando l'ascoltatore in paesaggi sonori ricchi di emozioni. Ogni traccia è descritta con cura, evidenziando mix di pianoforte, sax e strumenti acustici ed elettronici. L'album è un viaggio tra malinconia, speranza e euforia, ideale per chi cerca un'esperienza sonora rilassante e coinvolgente. Ascolta ora "Liberty" e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico!

 Il lato oscuro della luna è stato esplorato e difficilmente riusciremo a privarcene.

 Se potessero parlare, le chitarre ne avrebbero di cose da dire.

La recensione approfondisce ogni aspetto di The Dark Side of the Moon, dal design iconico della copertina alle singole tracce che compongono questo capolavoro di psichedelia e progressive rock. L'ascolto è descritto come un viaggio emozionale e musicale, con un’attenzione particolare alle atmosfere e alle tecniche strumentali. L'album è celebrato per la sua capacità di coinvolgere e rimanere impresso profondamente nell'anima dell'ascoltatore. Viene sottolineata la genialità della band e la sua influenza duratura. Scopri il capolavoro di Pink Floyd e lasciati trasportare dal viaggio musicale unico!

Utenti simili
weseven

DeRango: 1,62

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Toni Bancae

DeRango: 0,00

lopi

DeRango: 0,13

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

extro91

DeRango: 7,10

MinorThreat

DeRango: 0,04

Workhorse

DeRango: 6,75

purple

DeRango: 0,37