Gish è l'esordio al fulmicotone della più grande band di Chicago (e non solo).

 Si sente una forte urgenza creativa, si sente che è nata una stella destinata a non tramontare mai.

Gish è l’esordio brillante degli Smashing Pumpkins, band di Chicago che si afferma in piena era grunge. Pur risentendo dell’ombra di Nevermind, l’album propone psichedelia e influenze anni '70, con assoli notevoli e momenti sperimentali. Non è il loro lavoro più maturo, ma mostra una chiara urgenza creativa e pone solide basi per il futuro del gruppo. Scopri come è nato il mito degli Smashing Pumpkins ascoltando Gish!

 Adore è sicuramente l'album più ermetico, controverso e sottovalutato degli Smashing Pumpkins.

 Definire commerciale questo lavoro è quanto di più errato si possa fare.

La recensione esalta Adore come l'album più enigmatico e sottovalutato degli Smashing Pumpkins. Viene sottolineato il drastico cambiamento di stile verso l'elettro-pop, allontanandosi dalle sonorità rock degli esordi. L'opera riflette una tristezza più matura e terrestre che si traduce in brani emozionanti e raffinati. Nonostante lo scetticismo di alcuni fan, viene definito un lavoro non commerciale ma ricco di fascino. Un disco consigliato a chi cerca nuove sfumature nella discografia della band. Scopri il lato nascosto degli Smashing Pumpkins ascoltando Adore.

 La voce di Cornell che si conferma sempre di più strumento aggiunto.

 Superunknown non rappresenta il canto del cigno del grunge in quanto già non appartiene più a quella scena, ma si estende a nuovi e inesplorati orizzonti.

La recensione celebra Superunknown come un gioiello musicale dei primi anni ’90, sottolineando come i Soundgarden vadano oltre il grunge arricchendo il loro sound con nuove melodie. L’album viene lodato per la voce di Chris Cornell e per brani rappresentativi come Black Hole Sun e Fell On Black Days. Superunknown segna una maturazione stilistica e un distacco dalla scena grunge tradizionale. Scopri o riscopri un disco fondamentale: ascolta Superunknown adesso!

 Dirt rappresenta la loro maggiore opera.

 I testi di Dirt, supportati da un sound a volte claustrofobico, sono la cronaca della discesa nell'inferno della tossicodipendenza.

La recensione descrive Dirt come il capolavoro degli Alice In Chains e uno dei lavori più significativi della scena di Seattle. Il sound oscuro e claustrofobico si sposa con testi profondi sull'autodistruzione da dipendenza. L'autore sottolinea l'originalità della band rispetto ai contemporanei, lodando brani simbolici come "Would?", "Down in a Hole" e "Rooster". Scopri perché Dirt è un caposaldo imprescindibile della musica anni '90!

 Untouchables rappresenta la risposta, da parte dei Korn, a tutti quei gruppi pseudo-metallari che hanno infestato le classifiche fino ad ora.

 il livello qualitativo della band è fuori discussione.

La recensione analizza 'Untouchables' dei KoRn come risposta di qualità ai gruppi metal emergenti. Il disco si distingue per evoluzione sonora e influenze new wave, con una performance vocale inedita di Jonathan Davis. Pur non piacendo a tutti, la qualità della band è fuori discussione. Scopri la nuova direzione dei KoRn e lasciati sorprendere dall’innovazione di Untouchables!

 Semplicemente grandioso, ancora a distanza di dieci anni riesce a farmi emozionare quando lo ascolto.

 Con questo disco le zucche hanno inventato un genere: il loro genere.

La recensione celebra Siamese Dream come un album che ancora emoziona profondamente, capace di offrire brani indimenticabili e una perfezione musicale maniacale. L'autore sottolinea come gli Smashing Pumpkins abbiano saputo creare un suono unico, superando la ripetitività dell’hard rock dei loro esordi e segnando un nuovo standard nel panorama alternative. Le tracce principali vengono ricordate con affetto, tra psichedelia e intensità, confermando l'immortalità dell'album. Rivivi le emozioni di Siamese Dream: ascoltalo e lasciati conquistare!

Utenti simili
Aias

DeEtà: 7664

vincolla

DeRango: 0,13

cliffburton86

DeRango: 0,36

Norvheim

DeRango: 0,22

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

lukin

DeRango: 6,80

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

SatanicWhore

DeRango: 0,02

atman

DeRango: -0,03

barrylindon

DeRango: 0,35