Holy Disaster

DeRango : 0,01 • DeEtà™ : 6861 giorni

 Molte canzoni di questo cd, apparentemente calme e pacate, sprigionano una carica assurda.

 Gli Strokes per quanto mi riguarda sono una felice e buona rivelazione, che con questo cd si sono fatti strada sfondando letteralmente la scena musicale mondiale.

La recensione esplora 'Is This It', l'album d'esordio del 2001 dei The Strokes, evidenziando il mix tra sonorità calme e potenti cariche energetiche. Le tracce fondamentali come 'Someday' e 'Last Nite' mostrano il meglio della band. Il sound richiama gli anni '70 ma con un forte legame con la società moderna. L'autore consiglia caldamente l'ascolto, riconoscendo il ruolo chiave di questo disco nell'indie-rock mondiale. Ascolta ora 'Is This It' e scopri il suono che ha rivoluzionato l'indie-rock!

 Il cd si apre con canzoni veloci, compatte grazie anche alle doppie chitarre e all’abbandono delle drum-machine, rendendo così il suono più cupo e corposo.

 Consiglio agli amanti del genere electro-industrial un ascolto (non si sa mai), invece per i fedeli di Mortiis l’acquisto del cd, perché non penso possiate rimanerci male circa il suo new-sound.

The Grudge segna un'importante svolta musicale per Mortiis, abbandonando il dark-ambient per un sound più cupo e corposo electro-industrial. Le tracce presentano chitarre doppie, batteria dal vivo e ritmiche potenti, con influenze evidenti da band come Ministry e Nine Inch Nails. Pur mantenendo una certa monotonia compositiva, l'album si rivela solido e consigliato agli amanti del genere. Scopri l’evoluzione sonora di Mortiis con The Grudge, ascolta ora!

 Il cd è suonato da Dio con un Frost devastante peró...

 Se non fosse per l’inconfondibile voce di Satyr non si direbbe fosse un cd loro.

La recensione analizza Rebel Extravaganza di Satyricon evidenziando un cambio stilistico che divide i fan. Pur sottolineando l'eccellente tecnica e produzione, l'autore non si mostra convinto del risultato finale. L'album richiede più ascolti per essere apprezzato, ma non raggiunge la qualità dei grandi lavori precedenti della band. Ascolta Rebel Extravaganza a tutto volume e giudica tu stesso!

 Il disco non lascerà nessun deluso soprattutto gli amanti del thrash non solo.

 Gli assoli che il nostro Jeff ci ha riservato in questo disco, sono incredibili e strepitosi.

Annihilator ritorna con la line-up quasi originale e un album thrash metal potente e costante, 'Criteria For A Black Widow'. Il disco è caratterizzato da assoli incredibili e tracce memorabili come 'Bloodbath' e 'Punctured'. Jeff Waters dimostra una ritrovata convinzione artistica, regalando un lavoro che non deluderà gli amanti del genere. Un ritorno con i fiocchi per una band storica del metal. Scopri subito il ritorno al thrash metal di Annihilator con questo album imperdibile!

 Da apprezzare il coraggio impiegato da Mortiis per la pubblicazione di questo album, diverso dai suoi precedenti.

 Se vi è piaciuto continuate con l'ascolto; se no, concedetegli un'altra possibilità.

L'album The Smell Of Rain segna una nuova fase per Mortiis, che abbandona sonorità ambient e folk medievali per un sound electro-industrial ispirato a Skinny Puppy e Nine Inch Nails. La recensione evidenzia tracce di rilievo come 'Smell The Witch' e sottolinea il coraggio dell'artista nel proporre un lavoro diverso. Consigliato sia ai fan storici che agli amanti del genere industrial. Ascolta The Smell Of Rain e scopri la nuova evoluzione di Mortiis!

 "Raramente si sentono evocazioni di gruppi del calibro dei Napalm Death o Cannibal Corpse (mi pare di bestemmiare facendo un tale esempio)."

 "Per gli amanti del genere, consiglio un ascolto superficiale, perché stento a credere che esistano persone che possano apprezzare questo cd."

La recensione del disco 'The Serve Man' dei Cattle Decapitation è fortemente critica. Il disco è segnato da un growl intenso e una batteria martellante, ma risulta monotono e difficile da apprezzare per chi non è abituato al genere. La durata breve e la qualità delle tracce non convincono. Consigliato solo a fan esperti del death metal. Scopri se The Serve Man è adatto a te con la nostra recensione completa.

 Mai come in questo cd Rob Zombie dà il meglio di sé, passando da vocione pazzesco a voce nasale che solo lui può.

 Con un cd del genere è difficile annoiarsi e rimanerne delusi (per la somma spesa), l'ascolto è obbligatorio.

La recensione celebra l'album 'Astro-Creep: 2000' dei White Zombie come uno dei migliori del gruppo, con Rob Zombie in stato di grazia. Brani iconici come 'More Human Than Human' e 'I Zombie' vengono evidenziati per la loro pesantezza e originalità, rendendo l'ascolto dinamico e appassionante. Un disco consigliato soprattutto agli intenditori del genere heavy e industrial metal. L'acquisto è vivamente raccomandato per chi cerca uno stile unico e energico. Scopri subito Astro-Creep: 2000, un must per gli amanti del metal industriale!

 Nel disco il reveredo parla soprattutto dell’omicidio di John F Kennedy paragonandolo alla crocifissione di Crist.

 Comprate ascoltate o fatevi prestare questo disco, non giudicate dalle apparenze o dalle dicerie.

Holywood di Marilyn Manson è un album fondamentale che chiude una trilogia musicale intensa e provocatoria. Il disco mescola atmosfere dark e industrial con tematiche storiche, come l'omicidio di JFK, e riflessioni personali dell'artista. Caratterizzato da brani iconici come 'Disposable Teens', rappresenta uno dei migliori lavori di Manson e l'ultimo con il bassista Jeordie White. Consigliato a chi ama il genere e vuole andare oltre le apparenze. Scopri il lato oscuro di Marilyn Manson con Holywood, ascoltalo ora!

Utenti simili
Liamyes

DeRango: 0,00

hobbit

DeRango: 0,00

Wanderer

DeRango: 0,40

thecat79

DeRango: 0,02

Massimof

DeRango: 0,53

fabbiu

DeRango: 0,19

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

foreveryoung

DeRango: 1,92

Lord

DeRango: 1,13