TA TA TA, TA TA TA, TATATATATA! La mia testa inizia a portare il tempo di questa assurda canzone… aiutooooo!

 Robbie sei uno stronzo, vaffanculo! Però ancora TA TA TA, TA TA TA, TATATATATA!

La recensione esprime un mix tra ironia e affetto confuso verso il brano 'Lovelight' di Robbie Williams, evidenziandone l'impatto ritmico e il contrasto con il suo ultimo album 'Rudebox', considerato fallimentare. L'autore racconta un risveglio traumatico e l'incontro con il singolo su MTV, con battute pungenti e sarcasmo che sottolineano un apprezzamento nascosto per la canzone. Pur criticando la scelta musicale, la recensione finisce con toni quasi nostalgici e divertiti. Scopri la recensione irriverente di Lovelight e lasciati sorprendere!

 "Questo 'Turquoise & Crimson' ci restituisce una band, e un artista, nel pieno delle sue potenzialità e della sua variegata personalità."

 "È l'ennesimo capolavoro che, se fosse uscito completo all'epoca, non sarebbe passato inosservato."

Il doppio album "Turquoise & Crimson" di Vast riunisce due dischi precedentemente disponibili solo online, recuperando la varietà e la forza espressiva di Jon Crosby. Includendo versioni demo e nuovi brani, il lavoro valorizza e riscatta il precedente "Nude". Tra malinconia e potenza sonora, offre un'esperienza ricca e coinvolgente per gli appassionati del progetto. Ascolta ora il doppio album di Vast e riscopri il genio di Jon Crosby!

 "April più che un vero nuovo album dei Vast, è una raccolta di inediti in veste completamente acustica."

 "Un ennesimo atto d’amore nei confronti dei fans. Che sia stato apprezzato o meno, a voi la risposta..."

April dei Vast è una raccolta di inediti acustici che mette in luce il lato più vulnerabile e riflessivo di Jon Crosby. L'album si discosta dalla consueta produzione elettrica, offrendo atmosfere malinconiche e cantautorali che possono sorprendere i fan. Le interpretazioni intime e spoglie di alcune tracce rivelano una nuova chiave di lettura per l'artista, a metà strada tra solista e progetto bandistico. Un lavoro che, pur essendo diverso, si presenta come un omaggio sincero e affettuoso al pubblico. Ascolta 'April' per scoprire l'anima più sincera di Jon Crosby e dei Vast.

 E la crisalide divenne una splendida farfalla...

 Il disco sancisce la definitiva maturazione di una band che sicuramente farà parlare di sé.

Il secondo album degli Open Hand, 'You And Me', segna un'importante maturazione stilistica e compositiva della band. Il disco unisce punk, emo-core, rock anni '70 e stoner rock in un mix originale e coinvolgente. La nuova line-up dona freschezza e un sound più caldo, con melodie memorabili e ritmi travolgenti. Non mancano piccoli difetti, ma la qualità complessiva rende il disco un vero capolavoro da ascoltare. Ascolta ora 'You And Me' e lasciati conquistare dal rock emozionale degli Open Hand!

 "The Dream è l’esordio del quartetto risalente al 2003, ben lontano da quella che sarà la miscela stilistica del suo travagliato successore."

 "La title-track è l'episodio musicalmente ed emotivamente migliore del disco, con un finale che quasi fa scorgere le gocce di pioggia sul vetro della finestra."

La recensione analizza l'esordio del gruppo punk-rock californiano Open Hand con l'album 'The Dream' (2003). Pur ancorato a stilemi comuni del genere, il disco mostra già segnali di maturazione e una vena malinconica distintiva. Vengono approfondite diverse tracce, sottolineando la qualità delle melodie, l'uso di inserti parlati e la dinamica sonora. Un album di partenza che preannuncia futuri sviluppi interessanti per la band. Scopri l'esordio intenso e malinconico degli Open Hand con "The Dream".

 "Don’t Take Your Love Away, una melodia da brivido, un episodio di magnificenza compositiva che farebbe la gioia di tanti cuori."

 "Un lento soffocamento e una dolce morte, comunque. Alla fine di tutto c’è un episodio fuori fuoco, 'Desert Garden', dove la voce di Jon Crosby si mette a nudo."

Il terzo album di Vast, 'Nude', raccoglie i migliori brani dai precedenti lavori online 'Turquoise' e 'Crimson', offrendo un disco omogeneo e malinconico. Le tracce mostrano influenze di U2 e The Cure, con momenti di intensa emotività come 'Don’t Take Your Love Away'. L'album rappresenta una discesa a terra per Jon Crosby, con un senso di soffocamento crescente e un finale intimo e sincero. Ascolta 'Nude' e lasciati trasportare dalle emozioni di Vast!

 La rabbia ha lasciato spazio alla gioia.

 Un capolavoro, adatto anche ad un orecchio poco allenato a sonorità meno ordinarie.

Il secondo album dei Vast, 'Music For People', rappresenta un'evoluzione verso sonorità più pulite e melodiche rispetto al debutto. Jon Crosby abbandona toni industriali per abbracciare una musica più raffinata e positiva. Il disco, prodotto con l’aiuto di nomi importanti come Alan Moulder e David Botrill, è un vero e proprio inno alla melodia e alle atmosfere anni '80, capace di emozionare anche gli ascoltatori meno abituati a sonorità alternative. Ascolta ora 'Music For People' e scopri un capolavoro melodico senza tempo!

 "La voce di Crosby fa la differenza in un contesto dove pochi elementi, ben distinti tra loro, vengono assemblati per dar origine ad un capolavoro di semplicità."

 "L'idea di usare dei canti come strumenti è una caratteristica di molte canzoni, ed è forse l'elemento di distinguo della musica dei Vast."

La recensione mette in luce l'unicità di Vast, progetto solista di Jon Crosby, che combina rock melodico, influenze industriali e musiche tradizionali. La produzione di alta qualità e l'uso di campionamenti orientali e gregoriani creano atmosfere intense e personali. La voce potente e fragile di Crosby guida l'ascoltatore in un viaggio emotivo, con brani che spaziano dalla rabbia alla malinconia. Un disco d'esordio apprezzato per la sua originalità e capacità evocativa. Scopri l'universo sonoro unico di Vast e lasciati trasportare dal loro viaggio emotivo.

Utenti simili
aaa_

DeEtà: 6382

Arianna72

DeRango: 0,01

Belghazi

DeRango: 1,83

cappio al pollo

DeRango: 6,46

Claypool

DeRango: 1,06

cliffburton86

DeRango: 0,36

Daunbailò

DeEtà: 5637

G__á

DeRango: 1,57

Gallagher87

DeRango: -1,08