Dondolaluva è una bella fica. Ma è ancora più bella perché non sa di esserlo.

 Ai testi scritti veramente bene, con parole dosate e pesate una ad una, si associano schiaffi in pieno viso sferzati da basso-chitarra-batteria.

La recensione celebra il primo album di Dondolaluva, 'Arrivano i pollini', per la sua originalità e la forza dei testi. La band toscana, definita da Giorgio Canali come un trio improbabile ma molto originale, unisce sonorità taglienti a parole ben dosate. L'album si distingue come uno dei migliori italiani del 2009, capace di ferire e affascinare allo stesso tempo. Un ascolto consigliato agli amanti dell'indie alternativo. Ascolta subito 'Arrivano i pollini' e scopri la forza di Dondolaluva!

 Ero andato a vedere questo concerto convinto che gli Interpol fossero la brutta copia dei Joy Division; sono uscito certo sono la copia di loro stessi.

 Mai osare ad un prezzo superiore ai cinque euro.

La recensione del concerto di Interpol e Blonde Redhead a Firenze esprime delusione per una performance monotona e poco coinvolgente. L'autore critica la scarsa varietà musicale, il suono inconsistente e un rapporto qualità-prezzo sfavorevole. Blonde Redhead viene apprezzata più a fine esibizione. Nel complesso, l'evento non ha rispettato le aspettative dell'ascoltatore. Scopri altre recensioni di concerti e non perdere le nostre analisi musicali!

 "Il problema non è la caduta, è l’atterraggio"

 "Nella lotta fra poveri si esce tutti sconfitti e l'innocenza è l'agnello sacrificale di una società sull'orlo del baratro."

L'Odio di Mathieu Kassovitz è un potente film in bianco e nero che racconta la tensione sociale nelle periferie di Parigi. Attraverso personaggi intensi e un ritmo coinvolgente, il film indaga la spirale di violenza e vendetta che domina la gioventù emarginata. Non ci sono vittime o carnefici netti, ma solo un odio diffuso e un'innocenza perduta. Un capolavoro che rimane attuale e urgente, capace di colpire lo spettatore con la sua sincerità cruda. Scopri la forza di L'Odio: un film che parla alla coscienza sociale.

 Musica vera, da buoni suoni, dalla cura dei particolari.

 Se passeranno vicino voi a suonare dal vivo, andate a vederli che rendono veramente bene.

La recensione evidenzia la qualità musicale e lirica dell'album d'esordio de La Macchina Ossuta. Pur non innovando radicalmente, il gruppo propone brani d'autore ben curati e intensi. Vengono apprezzate le atmosfere variegate, dai ritmi funk ai momenti più delicati, oltre alle cover di Jethro Tull e Frank Zappa. Si consiglia vivamente di assistere ai loro concerti per apprezzarne appieno l'impatto. Ascolta La Macchina Ossuta e scopri un rock d'autore autentico!

 La fusione fra loro è una miscela che funziona, e più che andare a cercare la sparata ad effetto creano un disco veramente godibile e vario.

 Se volete un consiglio spassionato, se lo trovate... ascoltatelo e non ve ne pentirete.

La recensione celebra 'The Grand Pecking Order' di Oysterhead, un supergruppo formato da artisti di caratura diversa ma con grande sintonia musicale. L'album spicca per la sua varietà e l'approccio non egoistico, con un mix intrigante di stili e atmosfere. Nonostante alcune tracce meno riuscite, il disco è complessivamente godibile e consigliato anche ai non fan dei singoli membri. Uscito nel 2001 per Elektra, resta un gioiello difficile da trovare ma da ascoltare assolutamente. Ascolta 'The Grand Pecking Order' di Oysterhead, un supergruppo unico che sorprende!

Utenti simili
Lello

DeRango: 0,00

odradek

DeRango: 8,41

Tobby

DeRango: 1,43

Wanderer

DeRango: 0,40

fusillo

DeRango: 1,98

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

ZiOn

DeRango: 19,19

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42