Questo obbrobrio cinematografico parla di una cameriera che giunge a nozze con un uomo apparentemente fantastico... dopo 8 anni si scopre la sua vera natura di psicopatico ultraviolento!

 Jennifer Lopez una delle tante icone sexy montate ad arte dallo show business... l'unico punto positivo della pellicola è lei!

La recensione critica duramente 'Via Dall'Incubo' di Michael Apted, definendolo un film di pessima qualità che tenta di essere un prodotto serio ma cade nel trash involontario. Jennifer Lopez è l'unico punto positivo sul fronte della recitazione. La trama è giudicata poco credibile e la colonna sonora e fotografia risultano spesso fuori luogo. Consigliato solo a chi cerca un film da ridere involontariamente. Scopri perché 'Via Dall'Incubo' è un cult del trash da evitare!

 Siamo pilotati senza saperlo, nell'inconscio!

 Il film ci invita a riflettere su cosa accadrebbe se provassimo ad assumerci veramente delle responsabilità.

La recensione evidenzia come 'Essi Vivono' di John Carpenter sia un capolavoro di denuncia sociale mascherato da fantascienza, con temi ancora attuali come il consumismo e il controllo mediatico. Nonostante difetti tecnici e recitativi propri del basso budget, il film si distingue per la sua satira politica e la colonna sonora potente. I messaggi subliminali e la rappresentazione degli alieni infiltrati tra gli umani offrono una riflessione inquietante e stimolante. Un cult imperdibile che anticipa molte problematiche contemporanee. Scopri il cult di Carpenter e guarda oltre le apparenze!

 Suspiria è un vero capolavoro di regia e fotografia, un film che è stato una pietra miliare nel mondo.

 La colonna sonora è angosciante, fastidiosa e disturbante a livello psicologico, una specie di carillon del demonio.

La recensione elogia 'Suspiria' come il miglior film di Dario Argento, sottolineandone la fotografia innovativa e la colonna sonora unica realizzata insieme ai Goblin. Il film combina atmosfere fiabesche e horror soprannaturale in un'opera d'arte della regia italiana degli anni '70. Vengono ricordate le interpretazioni intense, la cura maniacale dei dettagli e il forte impatto psicologico sulle scene di terrore. Un cult internazionale trascurato in patria, ma ancora fonte d'ispirazione e rispetto nel mondo. Scopri l'intramontabile magia horror di Suspiria, un capolavoro imperdibile di Dario Argento!

 Con questa canzone ho quasi distrutto il soggiorno di casa mia!

 Da dimenticare! Anche la canzone che da il titolo al film risulta abbastanza banale e scontata.

La colonna sonora di Supercop, ispirata al film di Jackie Chan Police Story 3, offre un mix energico di metal e rap con diverse cover di brani famosi. Pur non essendo un capolavoro, il disco risulta coinvolgente e divertente, soprattutto per chi apprezza musica alternativa e poco commerciale. Alcuni brani sono sottotono, ma la varietà e l'aggressività di alcune tracce metal compensano le debolezze. Consigliato a fan di metal di serie B e rap melodico e a chi cerca musica da festa energica. Scopri l'energia della colonna sonora di Supercop, tra metal e rap di serie B!

 Jovanotti è fatto così! O lo si ama o lo si odia.

 Un artista che ha il coraggio di sperimentare nuove sonorità e regalare perle come 'serenata rap' e 'mi fido di te'.

La recensione analizza 'Buon Sangue' di Jovanotti, un album del 2005 che spicca per la sperimentazione elettronica e la mescolanza di generi. Pur criticando alcune liriche banali o assurde, l'autore apprezza le melodie, le ballate romantiche e il mixaggio di qualità. Jovanotti si mostra poliedrico, capace di alternare momenti altissimi a passaggi meno riusciti, mantenendo sempre viva l'attenzione dell'ascoltatore. Ascolta Buon Sangue e scopri il lato poliedrico di Jovanotti!

 Ma ora che sono famoso… canto i mali del secolo.

 È inutile che vi affanniate a comprare con l'oro la gioia, e voler diventare i primi del mondo per poi far luccicare i vostri brillanti sul volto di chi muore di fame!

La recensione analizza 'I Mali Del Secolo', album culto di Adriano Celentano del 1972, contraddistinto da un approccio critico e predicatorio verso la società. L'opera si distingue per la forte denuncia sociale, temi apocalittici, e una fusione unica tra musica rock e messaggi provocatori. La performance vocale e compositiva di Celentano, autore di quasi tutte le tracce, è apprezzata per coraggio e originalità. L'album rappresenta un punto di svolta nella carriera dell'artista, lontano dal Celentano commerciale. Ascolta 'I Mali Del Secolo' e scopri il Celentano più rivoluzionario e profondo!

 L'unica cosa ammirabile veramente in questo album è la solita voce magnifica della Houston.

 Un album cantato in maniera divina e… ok suonato con classe, ma talmente noioso e deprimente che si è meritato un bel due!

La recensione critica l'album I'm Your Baby Tonight di Whitney Houston per la sua musica monotona e poco innovativa, nonostante una voce splendida e ancora in grande forma all'epoca. Le ballate risultano eccessivamente mielose e noiose, con pochi momenti degni di nota come Miracle e After We Make Love. L'autore suggerisce che l'album manca di coinvolgimento sonoro e intrattenimento, consigliando alternative come Annie Lennox. Scopri la vera anima musicale di Whitney Houston con una recensione onesta!

 "Blood On The Dance Floor è un mix di arte e furbizia, con cinque song inedite che ricordano il vero Michael."

 “Michael Jackson è l'unico artista al mondo che riesce a fare successo… anche quando fa FLOP!”

La recensione di Blood On The Dance Floor evidenzia un album di remix con cinque brani inediti di grande valore artistico e sperimentazione musicale. Nonostante la qualità delle nuove tracce, i remix sono giudicati spesso deludenti e superficiali, frutto di un'operazione commerciale. Il disco rappresenta un compromesso tra arte e marketing nel periodo del successo mondiale di Michael Jackson, dimostrando ancora una volta la sua capacità di vendere anche con lavori non eccelsi. Scopri i dettagli nascosti di uno dei lavori più controversi di Michael Jackson!

 Nel 1992 una grandissima artista di nome Annie Lennox ha dato alla luce uno dei più grandi album musicali della storia del nostro pianeta!!

 Questo disco ha tutto!... ha il potere di convincere un ateo a credere in DIO dopo un solo ascolto.

La recensione loda 'Diva' di Annie Lennox come un capolavoro artistico e emotivo, con brani ricchi di profondità e una voce unica. L'autore esprime forte coinvolgimento soggettivo, sottolineando la maturità artistica della cantante e l'impatto duraturo del disco. In particolare la canzone "Why" viene definita la più bella di tutti i tempi per un'artista femminile. Un album che unisce musica e vita con un'intensità rara. Ascolta 'Diva' di Annie Lennox e lasciati emozionare dalla sua arte senza tempo!

 “Un doppio album da antologia con 15 canzoni leggendarie rimasterizzate e 15 nuove che mostrano un nuovo mutamento artistico.”

 “Finisce così un album strabiliante, degno di rimanere per sempre nella storia della grande musica!”

La recensione difende con passione 'History', doppio album di Michael Jackson, apprezzandone la qualità artistica e musicale. L’autore evidenzia diversi capolavori, sottolineando l’innovazione sonora e l’elevata performance vocale. Viene criticata l’ignoranza nel giudicare il disco basandosi sul personaggio pubblico e si rimarca come l’album sia un’opera d’arte da collezione. Solo il packaging e il prezzo risultano discutibili. Scopri l'arte inimitabile di Michael Jackson con la recensione di History!

Utenti simili
Bartleboom

DeRango: 35,89

theknife82

DeEtà: 6573

GonzoBiputre

DeRango: 0,21

casamorta

DeRango: 4,35

macaco

DeRango: 15,20

Daniela(75)

DeEtà: 5680

Taurus

DeRango: 6,91

Starblazer

DeRango: 2,48

Don_Pollo

DeRango: 3,42